Lancio
Claudio L. Lafortuna
Il lancio è l'azione con la quale si conferisce a un oggetto l'accelerazione iniziale necessaria a fargli acquistare rapidamente velocità per fargli compiere una traiettoria [...] prestazione è sostenuta in modo prevalente da fonti energetiche anaerobiche alattacide, a differenza di altri gesti (ε) è esattamente la metà dell'angolo γ che si viene a formare tra il piano del suolo e la retta congiungente i punti di stacco ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Carlo Capelli
Disciplina olimpica sin dalla prima edizione delle Olimpiadi moderne, svoltasi nel 1896, il ciclismo è sport maschile e femminile, praticato con biciclette da competizione. Le [...] indicare che in questo tipo di esercizio, a differenza di altre forme di locomozione (v. corsa), non vi è alcun recupero di velocità nel ciclismo (E·c) è uguale al prodotto del costo energetico totale per la velocità di progressione: E·c = Cc · v ...
Leggi Tutto
Deambulazione
Alberto Minetti
Il termine deambulazione (dal latino deambulare, "camminare da") è oggi spesso impiegato per indicare qualsiasi andatura che permetta di spostarsi da un luogo a un altro [...] deve essere segnato con una pendenza di circa il 25%, e il costo energetico minimo è di 2,0 e 0,4 ml O₂/(kg∈mvert), rispettivamente si capovolge in modo simmetrico. Il prevalere di una forma o dell'altra di lavoro meccanico dipende dal fatto che ...
Leggi Tutto
Giunzioni Josephson
Antonio Barone
Alla fine degli anni Cinquanta del XX sec. fu studiato il tunnel di singoli elettroni in giunzioni costituite da due film metallici separati da una barriera di ossido [...] bang, verso uno stato più stabile. L'esistenza di livelli energetici quantizzati e il fenomeno di tale MQT previsto da P. corrente di schermaggio che scorre in un'altra bobina a forma di spirale, posta in serie alla prima e accoppiata induttivamente ...
Leggi Tutto
Batterio
Gabriella Argentin
Il termine batterio deriva dal greco βακτήριον, "piccolo bastone", e viene comunemente usato per indicare microrganismi ubiquitari, talvolta patogeni, considerati gli organismi [...] ossidabili, i fotoautotrofi si servono come fonte energetica della luce solare. Il processo fotosintetico nei endospora; come regola generale all'interno di ciascuna cellula si forma una sola spora che viene liberata in seguito alla lisi della ...
Leggi Tutto
Zeoliti
Giuseppe Bellussi
Roberto Millini
Nel 1756 il mineralogista svedese Alex F. Cronstedt, noto per aver scoperto il nichel, descriveva le particolari proprietà di un minerale proveniente dalla [...] infiniti; nella pratica, però, vincoli di natura energetica limitano a un numero discreto di possibili combinazioni. giorni; al termine del trattamento, il solido cristallizzato sotto forma di polvere bianca viene separato per filtrazione, lavato e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Vancouver 2010
NUMERO OLIMPIADE: XXI
DATA: 12 febbraio – 28 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 82 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.566
NUMERO ATLETI ITALIANI: 109
DISCIPLINE: [...] stilizzazione di un inuksuk, ovvero una costruzione in pietra a forma di uomo usata come punto di riferimento da diversi popoli autoctoni era allenato in Colorado, dove una nota bevanda energetica gli aveva finanziato un half pipe privato dotato di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Oltre che per le due guerre mondiali e la velocità dei cambiamenti sociali e politici, [...] da più tempo messo in risalto come l’evoluzione delle civiltà sia direttamente collegabile con le forme di sfruttamento delle risorse energetiche, cioè con la capacità di utilizzare al massimo rendimento l’energia disponibile, ottenendo surplus da ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto con la Russia [...] della soglia di sbarramento alle elezioni, divieto di formare blocchi tra i partiti e introduzione di un sistema firma nell’aprile 2010 dell’accordo di Kharkiv, per regolare i rapporti energetici tra i due paesi, ha permesso a Kiev di beneficiare di ...
Leggi Tutto
miopatie
Giovanni Antonini
La miopatia è, in senso generale, una condizione patologica a carico del tessuto muscolare scheletrico. Le miopatie possono essere determinate da un disordine primitivo del [...] casi un grave interessamento dei muscoli respiratori sin dalla nascita. Le forme più comuni che fanno parte di questo gruppo sono la m. energia cellulare sotto forma di ATP nel processo di fosforilazione ossidativa. La via energetica terminale, o ...
Leggi Tutto
energetica
energètica s. f. [dall’agg. energetico]. – Disciplina che si occupa delle questioni inerenti all’energia nelle sue varie forme e in partic. alle cosiddette fonti di energia (petrolio, uranio, sole, ecc.) e alla trasformazione dell’energia...
energetico
energètico agg. [dal gr. ἐνεργητικός, der. di ἐνεργέω «essere in attività, operare»] (pl. m. -ci). – 1. Che produce energia, che è atto a stimolare le energie fisiche (e, fig., le energie morali): rimedio e. (anche s. m., un efficace...