Cellula. Colture di cellule e tessuti
Ranieri Cancedda
Anita Muraglia
Le tecniche di coltura cellulare hanno permesso di studiare il comportamento delle cellule al di fuori dell'organismo vivente in [...] , fosfolipidi, lecitine e colesterolo), importanti come fonte energetica e per la sintesi della membrana plasmatica, e delle modificazioni cui va incontro una cellula dal momento in cui si forma al momento in cui si divide in due cellule figlie. La ...
Leggi Tutto
Origine della vita
Juli Peretó
La vita è caratterizzata da un aspetto duplice: (a) l'esistenza individuale, ontogenetica, sincronica e di sviluppo basata sulle proprietà autopoietiche (cioè di autocostruzione) [...] , e le strategie dall'alto finalizzate a immaginare le forme più semplici di vita.
Un'ipotesi di percorso per il seria considerazione, a meno che non fornisca una fonte energetica evidente e sostenibile, oltre a modalità plausibili di accoppiamento ...
Leggi Tutto
Corsa
Pietro Enrico di Prampero
Il termine corsa, che riguardo agli animali indica un'andatura rapida, quando viene usato in riferimento all'uomo definisce specificamente un modo veloce di locomozione [...] in kJ/(kg km). In fisiologia o in medicina, il dispendio energetico è calcolato a partire da misure di consumo di O₂, per cui proiettata sul piano frontale, dalla densità dell'aria e dalla forma del corpo in movimento. A velocità di corsa inferiori a ...
Leggi Tutto
Lipidi
Anna Maria Paolucci
I lipidi (dal greco λίπος, "grasso") costituiscono un gruppo di nutrienti con struttura chimica e ruolo metabolico eterogenei, che hanno in comune la caratteristica di essere [...] 45 kg. Il principale fruitore di acidi grassi, a scopo energetico, è il tessuto muscolare, che li utilizza in modo costante corrisponde a quella quotidianamente eliminata con le feci sotto forma di acidi biliari non riassorbiti. Si ricorda, comunque, ...
Leggi Tutto
energia e lavoro
Giuditta Parolini
Compagni inseparabili, preziosi per gli esseri umani
La conquista dell'energia ha condizionato lo sviluppo delle civiltà passate e presenti. Gli esseri umani hanno [...] e consumi
Il lavoro esprime un modo di trasformare energia da una forma a un'altra. La potenza invece è la rapidità con cui si potenza di 1 kW, cioè 1.000 W. Così, con la spesa energetica di 1 kWh si può far funzionare un frigorifero (potenza 200 W) ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, modellato da un periodo di guerre che ne hanno segnato il destino e l’esistenza durante tutti gli anni Novanta. [...] ’unione politica con il Montenegro e ha scelto la forma di governo parlamentare. Malgrado ciò, il presidente resta eletto Mosca continuano a essere buone, e per questo anche il business energetico tra i due paesi a oggi non ha creato problemi. A fine ...
Leggi Tutto
Bronchi
Gabriella Argentin
Red.
I bronchi (dal greco βρόγχος, "gola") sono segmenti tubulari delle vie respiratorie (v. Respiratorio, apparato; e il capitolo Torace, Trachea, bronchi e polmoni), che [...] con un metabolismo estremamente attivo, poiché in termini energetici il volo rappresenta un'attività molto dispendiosa. Hanno respiratorie. Intorno alla dodicesima settimana, infatti, si formano gli anelli cartilaginei intorno alla trachea e ai ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, tanto [...] paesi più chiusi verso l’esterno, non è consentita alcuna forma di migrazione legale dalla Corea del Nord. Nel periodo compreso , come risultato di condizioni climatiche favorevoli e di assistenza energetica da parte di altri paesi. Verso la fine del ...
Leggi Tutto
AMOROSO, Luigi
Denis Giva
Nacque a Napoli il 23 maggio 1886 da Nicola e Maria Mascoli. Laureato in matematica, fu professore di matematica finanziaria negli istituti superiori di commercio di Bari e [...] sue prime ricerche e che troviamo realizzato, in differenti forme e soprattutto a diversi stadi di elaborazione, nei suoi di "potenziale" economico, dava un'interpretazione energetica del principio marginale e rinveniva il corrispondente economico ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] chiusi verso l’esterno che esistano non è consentita alcuna forma di migrazione legale dalla Corea del Nord. Nel periodo compreso come risultato di condizioni climatiche favorevoli e di assistenza energetica da parte di altri paesi. Verso la fine del ...
Leggi Tutto
energetica
energètica s. f. [dall’agg. energetico]. – Disciplina che si occupa delle questioni inerenti all’energia nelle sue varie forme e in partic. alle cosiddette fonti di energia (petrolio, uranio, sole, ecc.) e alla trasformazione dell’energia...
energetico
energètico agg. [dal gr. ἐνεργητικός, der. di ἐνεργέω «essere in attività, operare»] (pl. m. -ci). – 1. Che produce energia, che è atto a stimolare le energie fisiche (e, fig., le energie morali): rimedio e. (anche s. m., un efficace...