Segmentazione
Maurizia Alippi Cappelletti
La segmentazione è il processo per mezzo del quale la cellula uovo fecondata - oppure partenogenetica, nelle specie in cui si attua questo tipo di riproduzione [...] programmata nel genoma, prima della fecondazione. La fonte energetica usata in queste fasi è data dalle sostanze nutritive , e in seguito facilita la migrazione di quelle che dovranno formare la gastrula. Fino a questo stadio lo sviluppo è rimasto ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare stretta tra Romania e Ucraina, indipendente dal 1991. Una striscia nordorientale del suo territorio, [...] dal momento che è un suo imprescindibile partner commerciale ed energetico.
Di pari importanza per la Moldavia sono le relazioni con Nel 2000 un’importante riforma costituzionale ha modificato la forma di governo del paese, mutandola da un sistema ...
Leggi Tutto
Oceano e mare
Fabio Catino
Le acque che ricoprono la Terra
La quasi totalità del Pianeta è ricoperta dalla massa oceanica. Il rapporto dell’uomo con il mare ha il sapore del mito e della storia, ma [...] altri metalli pregiati. Altra risorsa mineraria, per meglio dire energetica, celata in notevole quantità nei sedimenti dei fondali marini e oceanici è costituita dai particolari forme di ghiaccio capaci di intrappolare nella loro struttura il metano ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Affacciata su entrambi gli oceani che bagnano l’America Latina e situata a ridosso del Canale di Panamá, la Colombia occupa una posizione strategica [...] essendo la Colombia l’unico paese della regione afflitto in forma endemica da una guerra intestina; l’offensiva ideologica e politica gli effetti virtuosi prodotti dalla crescita.
In materia energetica, la Colombia si affida al petrolio per coprire ...
Leggi Tutto
Vedi Mozambico dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dopo essere diventato indipendente nel 1975 dal Portogallo, dopo una lunga lotta di liberazione condotta dal Frente de Libertação de Moçambique [...] vittoria del Frelimo. Nel 2008 e nel 2010, e poi in forma meno radicale fino al 2012, Maputo è stata teatro di violente sommosse tra le due fazioni.
Mozambico, nuova potenza energetica?
Secondo un rapporto di PricewaterhouseCoopers, l’industria ...
Leggi Tutto
Vedi Mozambico dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Diventato indipendente nel 1975 dal Portogallo, dopo una lunga lotta di liberazione condotta dal Frente de Libertação de Moçambique (Frelimo) [...] a presentarsi in tutte le province. Nel 2008 e nel 2010, e in forma meno radicale a fine 2012, Maputo è stata teatro di sommosse costate una del 15 ottobre 2014.
Mozambico, nuova potenza energetica?
Secondo un rapporto di PricewaterhouseCoopers, l’ ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La biologia cellulare affonda le sue radici nella citologia e nell’istologia del XIX [...] reticolo endoplasmatico, il complesso sistema di membrane cellulari formato da vescicole, tubuli e canalicoli che consente quelli dei mitocondri, gli organuli responsabili della produzione energetica. De Duve mostra come gli enzimi altamente ...
Leggi Tutto
Enrico Sisti
Masha battuta dal meldonium
Maria Sharapova, come tanti suoi colleghi, è stata trovata positiva all’uso di questo principio attivo, creato come ‘aiuto’ per i soldati in Afghanistan e diventato [...] , sta adesso sconvolgendo tutto il mondo di quella particolare forma di ‘tossicodipendenza’ che chiamiamo doping e che la WADA Red Bull (motivo per cui la più famosa e venduta bevanda energetica della storia è bandita in molti paesi del mondo fra cui ...
Leggi Tutto
A quattro anni di distanza dall’inizio dell’Hirak, il moto di protesta popolare che nel 2019 ha portato alle dimissioni del presidente Abdelaziz Bouteflika, le richieste di riforma della popolazione sono [...] 2020 volti alla tutela delle donne da ogni forma di discriminazione e alla promozione della loro rappresentanza volontà dei Paesi dell’Unione Europea di ridurre la dipendenza energetica dalla Russia, l’Algeria ha accresciuto il suo ruolo di ...
Leggi Tutto
Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica d’Estonia è una delle tre repubbliche baltiche, il primo tra i paesi ex sovietici a cogliere i segnali di cedimento dell’Urss e [...] una volta esaurite le leve di tipo politico, economico ed energetico di cui dispone. D’altra parte, nell’aprile 2007, durante e ha imposto all’Estonia di cedere alla Russia, sotto forma di risarcimento, un numero di ettari equivalenti a quelli ...
Leggi Tutto
energetica
energètica s. f. [dall’agg. energetico]. – Disciplina che si occupa delle questioni inerenti all’energia nelle sue varie forme e in partic. alle cosiddette fonti di energia (petrolio, uranio, sole, ecc.) e alla trasformazione dell’energia...
energetico
energètico agg. [dal gr. ἐνεργητικός, der. di ἐνεργέω «essere in attività, operare»] (pl. m. -ci). – 1. Che produce energia, che è atto a stimolare le energie fisiche (e, fig., le energie morali): rimedio e. (anche s. m., un efficace...