PERSONALITÀ Psichica
Giangiacomo Perrando
Le caratteristiche della persona dal punto di vista psichico emergono dalla costituzione degli elementi che la compongono. A prescindere da considerazioni filosofiche [...] funzioni viscerali. Il sistema nervoso regola in due sensi l'energetica: vi ha, cioè, un sistema nervoso viscerale, il gran di S. Freud (tipi narcisisti, tipi erotici, tipi ossessivi e forme miste), di C.G. Jung (imrovertiti ed estrovertiti), di E. ...
Leggi Tutto
ROSENBACH, Ottomar
Agostino Palmerini
Medico, nato il 4 gennaio 1851 a Krappitz (Slesia), morto il 20 marzo 1907 a Berlino. Laureatosi a Breslavia nel 1873, vi tornò nel 1877, dopo essere stato a Jena [...] dal lato emiplegico; come malattie di R. una forma di nevrosi gastrica e una particolare deformazione delle falangi. sull'anemia, sulla circolazione sanguigna, sulle cardiopatie, sull'energetica in rapporto alla medicina, sulla morfina, sulla terapia ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] come usualmente applicata per la congenita crisi energetica della pòlis di cui abbiamo già parlato. von Athen, in AA, 1984, pp. 17-26. - Teatri: E. Gebhard, The Form of the Orchestra in the Early Greek Theater, in Hesperia, XLIII, 1974, pp. 429- ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] Casteel 1976). Durante la buona stagione si ha una crescita maggiore e si forma un anello chiaro, mentre in inverno la crescita è minore e si ha più impegnativo in termini di tempo e di spesa energetica, è più fruttuoso e certamente più affidabile. Il ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] privative di cui siamo a conoscenza concernessero i problemi energetici di una città posta tra terra e acqua e .
82. M. Aymard, Strategie di cantiere, p. 276. Una forma di compromesso era stata quella di stabilire un calendario di massima ("l' ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] , per la linea di continuità di controllo della forza energetica idroelettrica, come si è detto; dall'altro, a Maurizio Reberschak, Tra il vecchio e il nuovo. Gruppi dirigenti e forme di potere: due casi, in La Resistenza nel Veneziano, I, La ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] l'idea di una spinta, dunque l'idea di una carica energetica: ‟Ogni pulsione è un frammento d'attività" (v. Opere, al livello di sviluppo orale e l'aggressione assume la forma di fantasie connesse col mordere, lacerare, distruggere. Più tardi ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] elementari, decisioni e conclusioni, e le presenta in una forma che dice molto di più di una descrizione esclusivamente a parole ai programmi di insegnamento universitario concernenti il settore dell'energetica. Va da sé che, avuto riguardo allo ...
Leggi Tutto
Futurismo
PPär Bergman
Maurizio Calvesi
di Pär Bergman e Maurizio Calvesi
FUTURISMO
Futurismo letterario di Pär Bergman
sommario: 1. Osservazioni preliminari. 2. Il futurismo italiano: a) presupposti; [...] i futuristi finiscono così per orientarsi verso la soluzione energetica (da cui era partito lo stesso Einstein) che , dagli odori". ‟Questo ribollimento - egli scrive - o turbine di forme e di luci sonore, rumorose e odoranti è stato reso in parte ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] fornisce un limite superiore per l'energia e la migliore approssimazione per la funzione d'onda del livello energetico tra quelle della forma scelta all'inizio. Inoltre con tale procedura è possibile calcolare un limite superiore per l'energia del ...
Leggi Tutto
energetica
energètica s. f. [dall’agg. energetico]. – Disciplina che si occupa delle questioni inerenti all’energia nelle sue varie forme e in partic. alle cosiddette fonti di energia (petrolio, uranio, sole, ecc.) e alla trasformazione dell’energia...
energetico
energètico agg. [dal gr. ἐνεργητικός, der. di ἐνεργέω «essere in attività, operare»] (pl. m. -ci). – 1. Che produce energia, che è atto a stimolare le energie fisiche (e, fig., le energie morali): rimedio e. (anche s. m., un efficace...