L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] incide pesantemente l’acqua utilizzata per far fronte alla produzione energetica (Regione Lombardia 2005).
Nella figura 1, elaborata in , hanno investito nelle aree agricole circostanti in forme di minore consumo e recupero delle acque, ottenendo ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] diventare un esportatore di greggio, ma il vero motore energetico del miracolo brasiliano è l’etanolo da canna da essere contemporaneamente presidente civile e comandante militare. In questa forma di consenso, che si nutre del rapporto diretto tra il ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] prodotto un chiaro vincitore, in grado di formare da solo un governo, anche sotto forma di governo di minoranza. L’alternanza si emissioni totali di CO2, nonostante una buona efficienza energetica, favorita anche dalla prevalenza dei consumi di gas ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] del gas e diminuire quello del carbone nel mix energetico nazionale. L’annuncio ha però incontrato le proteste degli prodotto un chiaro vincitore, in grado di formare da solo un governo, anche sotto forma di governo di minoranza. L’alternanza si è ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] crescita del gas sta perdendo rapidamente importanza nel mix energetico statunitense: se nel 1997 la metà dell’energia elettrica filibustering nel Senato america
Il filibustering é una forma di ostruzionismo consistente nel tentativo di estendere ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] Brasile condivide con i suoi vicini latinoamericani è la forma di governo presidenziale, che accentra nella figura del presidente fatto che, dalla metà degli anni Novanta, i consumi energetici siano cresciuti in misura costante, e che oggi il Brasile ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] energie rinnovabili e dagli sforzi per una maggiore efficienza energetica. La riduzione del nucleare, energia che non emette di Gerhard Schröder. Dopo il voto del 2005 si è formata la Grande coalizione (Große Koalition), sostituita nel 2009 dalla ...
Leggi Tutto
Vedi Messico dell'anno: 2013 - 2014 - 2014 - 2015 - 2016
Popolazione, risorse e collocazione geografica fanno del Messico sia una rilevante potenza del mondo latinoamericano, sia una nazione chiave per [...] le sue diverse aree geografiche hanno sempre più teso a formare gruppi più coesi e autonomi.
A tale proposito, così Messico lo impieghi per coprire oltre metà del suo fabbisogno energetico. Pemex (Petróleos Mexicanos), la grande compagnia di stato che ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, tanto [...] paesi più chiusi verso l’esterno, non è consentita alcuna forma di migrazione legale dalla Corea del Nord. Nel periodo compreso , come risultato di condizioni climatiche favorevoli e di assistenza energetica da parte di altri paesi. Verso la fine del ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] chiusi verso l’esterno che esistano non è consentita alcuna forma di migrazione legale dalla Corea del Nord. Nel periodo compreso come risultato di condizioni climatiche favorevoli e di assistenza energetica da parte di altri paesi. Verso la fine del ...
Leggi Tutto
energetica
energètica s. f. [dall’agg. energetico]. – Disciplina che si occupa delle questioni inerenti all’energia nelle sue varie forme e in partic. alle cosiddette fonti di energia (petrolio, uranio, sole, ecc.) e alla trasformazione dell’energia...
energetico
energètico agg. [dal gr. ἐνεργητικός, der. di ἐνεργέω «essere in attività, operare»] (pl. m. -ci). – 1. Che produce energia, che è atto a stimolare le energie fisiche (e, fig., le energie morali): rimedio e. (anche s. m., un efficace...