Neuroni e sinapsi
Fabio Benfenati
Ottavio Cremona
I neuroni sono i componenti fondamentali del tessuto nervoso e formano circuiti complessi in grado di ricevere, elaborare, conservare e trasmettere [...] sinapsi elettriche. Le sinapsi chimiche sono formatedadue compartimenti, il compartimento presinaptico (o una severa riduzione di rilascio del neurotrasmettitore per dispersione di componenti della zona attiva. Dal lato postsinaptico, vi è un' ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentali
GGuido Altarelli
di Guido Altarelli
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Il Modello Standard (MS). ▭ 3. Verifiche di precisione del MS. ▭ 4. Oltre il MS. ▭ 5. Conclusioni e prospettive. [...] angolo di mixing θW, dove W3 è la componente neutra del tripletto W+, W- e W3 media, in uno stato finale formatoda una coppia fermione-antifermione (il sono uguali tra loro, in particolare almeno due di esse non sono nulle. Gli esperimenti mostrano ...
Leggi Tutto
Geometria differenziale
Simon M. Salamon
SOMMARIO: 1. Introduzione: le origini. 2. Proprietà delle superfici. 3. Studio della curvatura gaussiana. 4. Dimensioni superiori. 5. Varietà e topologia. [...] non porta a un'unica funzione scalare K, ma alle componenti Rijkℓ di un oggetto di grande significato e che prende il da un ‛atlante' formatoda una serie di ‛carte' che la ricoprono. Un controesempio semplice è dato da un doppio cono, ossia dadue ...
Leggi Tutto
DUCCIO di Buoninsegna
L. Bellosi
(o Boninsegna)
Pittore senese, attivo in Toscana tra il 1278 e il 1311.D. è documentato a partire dal 1278, quando venne pagato per aver dipinto dodici casse per conservare [...] sapore ormai decisamente gotico. La componente gotica è una novità nei confronti di un davanzale marmoreo formatoda un architrave sorretto da una fila di mensolette, di Massa Marittima, anch'essa dipinta su due lati e giunta in stato frammentario, ...
Leggi Tutto
LEONE XIII, papa
Francesco Malgeri
Vincenzo Gioacchino Pecci nacque il 2 marzo 1810 a Carpineto Romano, alle pendici dei monti Lepini, a sud di Roma. Figlio dell'agiato proprietario terriero conte Ludovico [...] e Ci sia restituita la posizione che la Sapienza divina da gran tempo aveva formato ai Pontefici di Roma" (Acta, I, p. 50 alle istanze del vecchio intransigentismo. Lo scontro tra le duecomponenti si ebbe nel 1903 al congresso di Bologna dell'Opera ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Significato e definizione di geopolitica
Non esiste una definizione universalmente accettata di geopolitica, anche se, come dice lo stesso nome, si tratta di una disciplina che [...] 'geografia dell'uomo di Stato'.
A parte le due definizioni estreme su cui ci siamo finora soffermati, e da quella con l'ambiente esterno delle cinque componenti sopra (outer o insular crescent), formato dalle Americhe, dall'Africa subsahariana ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] operativi di uso comune.
Un componente fondamentale del servizio di diagnostica per corpo. Misurando l’assorbimento di raggi X di due energie diverse è infatti possibile ottenere dati quali mezzi di contrasto formatida microparticelle che aumentano ...
Leggi Tutto
ONU e organizzazioni internazionali
Alberto Indelicato
di Alberto Indelicato
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ONU dopo la fine della guerra fredda: a) i nuovi membri; b) gli equilibri in seno al Consiglio [...] bosniaca', i rappresentanti delle due suddette componenti si incontrarono con quelli della componente serba a Dayton (Ohio, essere ritirate. Il limitato contingente di caschi blu rimasto, formatoda militari di paesi africani e asiatici, non poté far ...
Leggi Tutto
Cristalli liquidi
CClaudio Zannoni
di Claudio Zannoni
SOMMARIO: 1. Caratteristiche mesogene e fasi liquido-cristalline: a) sospensioni di virus; b) sospensioni di nanocristalli; c) smettici polari; [...] forma a zig-zag caratteristica di molte molecole che formano smettici C, costituite da un nucleo centrale e dadue ogni punto del display. Le tre immagini componenti così modulate vengono ricombinate da un elemento dicroico cubico fornendo un'immagine ...
Leggi Tutto
Tribologia
JJacqueline Krim
di Jacqueline Krim
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La tribologia prima degli anni settanta del XX secolo. ▭ 3. La tribologia degli ultimi decenni. ▭ 4. Strumenti sperimentali [...] finanziaria deriva dal fatto che spesso, non appena alcune componenti di un sistema meccanico si consumano, l'intero forma un'interfaccia libera da asperità. L'apparato tradizionale consiste di due superfici di sfaldatura di mica, incollate su due ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...