CARLO II, duca di Savoia
Lino Marini
Nacque a Chasey il 10 ott. 1486. Figlio di Filippo II - che aveva retto il ducato sabaudo dal 1496 al '97 - e di Claudia de Brosse, succedette al fratellastro Filiberto [...] fatta dai più fra i loro componenti e che non lasciava prevedere per il periodo della neutralità segnò una prima forma di distacco dalla Savoia, che per , come i due acquisti nuovi, furono a loro volta percorsi da nemici francesi o da amici spagnoli e ...
Leggi Tutto
FEDERZONI, Luigi
Albertina Vittoria
Nacque a Bologna il 27 sctt- 1878, da Giovanni ed Elisa Giovannini.
La famiglia, originaria del Ferrarese, si era trasferita prima a Modena e successivamente a Bologna. [...] 1914, che vide l'uscita della componente liberale e l'emergere della figura gennaio e il febbraio 1923 definì i rapporti tra i due partiti e le modalità della fusione), di cui si formato oltre che da lui dai quadrumviri Balbo, De Bono, De Vecchi e da ...
Leggi Tutto
GADDA, Carlo Emilio
Giorgio Patrizi
Nacque a Milano il 14 nov. 1893 da una famiglia originaria di Fagnano Olona, presso Varese.
Il padre, Francesco Ippolito, fratello di un ministro dei Lavori pubblici [...] due piani, uno progettuale e teorico, l'altro esecutivo, "il primo costituito da "note compositive" e "note critiche" (distinzione tra i problemi della forma filosofi.
Forti sono le componenti autobiografiche nel testo che dà il titolo alla raccolta ( ...
Leggi Tutto
LUINI, Bernardino (Bernardino de Scapis)
Pietro Marani
Figlio di Giovanni Donato di Bernardo de Schapis, o Scapis, detto "Monlone", nacque a Dumenza, presso Luino, intorno agli anni 1481-82.
Il padre, [...] vent'anni d'età, fosse ormai pittore formato. Lomazzo (p. 366) lo dice infatti 'opera prevalgono ancora forti componenti illusive e prospettiche di C. Quattrini, Giovanni Agostino da Lodi e Marco d'Oggiono: quadri a due mani da S. Maria della Pace a ...
Leggi Tutto
FALCO, Giorgio
Girolamo Arnaldi
Nato a Torino il 6 febbr. 1888 da Achille e Annetta Pavia, si laureò nel 1911 a Torino con una tesi in storia medievale su Alfano di Salerno. All'università aveva incontrato [...] le due coppie intercorsero fino daformò, a quella crociana, ora avvertita come conquista di nuovi orizzonti, come apertura all'arioso mondo delle idee, ora meditata con distaccato, quasi deluso impegno, facendo sempre giocare le varie componenti ...
Leggi Tutto
PIERLUIGI da Palestrina, Giovanni, detto anche ¿il Palestrina'
Rodobaldo Tibaldi
PIERLUIGI da Palestrina, Giovanni, detto anche ‘il Palestrina’. – Figlio primogenito di Sante Pierluigi e Palma Veccia, [...] è comprovata da almeno otto altre edizioni fino al 1605 (due di esse, pubblicate da Claudio Merulo . 166-173) riferisce in forma aneddotica alcuni contrasti che nel 1585 » venne equiparato a quello dei componenti effettivi, e il compositore partecipò ...
Leggi Tutto
DUCCIO di Buoninsegna
Ferdinando Bologna
Figlio di un Buoninsegna (o Boninsegna), non si conoscono esattamente la data e il luogo di nascita, ma, poiché il Comune di Siena deliberava un pagamento in [...] duomo): questi due dipinti, considerati in rapporto diretto fra loro specialmente da Toesca (1951, 1982). Del resto, la componente oltremontana, di accento soprattutto miniatura e nelle pitture di piccolo formato: queste per altro costituirono il ...
Leggi Tutto
ALEANDRO, Girolamo
Giuseppe Alberigo
Nacque a Motta di Livenza in Friuli il 13 febbr. 1480; il padre, Francesco, era medico; la famiglia aveva origini nobili, che l'A. difese e rivendicò energicamente [...] col titolo di S. Ciriaco. Da questo momento l'A. fu presente componenti ricorrenti dell'azione dell'A. fu quella relativa all'essersi formato mentre lo stesso Paquier ha dato due tracce biografiche sostanzialmente analoghe rispettivamente in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Marino Berengo
Carlo Capra
Marino Berengo è stato uno dei più autorevoli storici italiani della seconda metà del 20° secolo. Lo hanno contraddistinto il lavoro diretto e continuo sulle fonti, l’ampiezza [...] del liceo classico da una grave forma di tubercolosi, che componenti sono la prosperità economica assicurata dalla produzione serica e da 26; A. Pastore, Le “minoranze” e il “controllo sociale”: due nodi di storia sociale della città, pp. 327-31; E. ...
Leggi Tutto
MANIN, Daniele
Michele Gottardi
Nacque a Venezia il 13 maggio 1804, terzogenito di Pietro di Ludovico e Anna Maria Bellotto.
Il nonno paterno, di origine veronese e di religione ebraica, si chiamava [...] nel contempo anche la clientela del padre, scomparso due anni prima. Ma più che nelle aule da seguire anche a Venezia, inducendo il M. a proporre che l'Ateneo formasse una liberale. L'amalgama delle componenti borghese e popolare avvenne sulla ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...