Biologia
Luogo in cui vivono una specie o un gruppo di specie, considerato nel suo valore topografico ed ecologico, e pertanto definito dai suoi fattori di suolo, di clima ecc. Forma stazionale di una [...] componenti del sistema. In una s. avviene generalmente la trasformazione dell’energia da un livello di tensione a un altro (s. di trasformazione) o la conversione a un’altra forma Space Station). Essa, abitata da almeno due astronauti a partire dal ...
Leggi Tutto
Botanica
Pianta perenne legnosa, con fusto diritto, colonnare, che solo a qualche metro d’altezza porta rami o un ciuffo di grandi foglie. Il fusto dell’a. è chiamato tronco; mentre la chioma è l’insieme [...] un solo punto di rango n (fig. 3). Perché due punti siano connessi occorre dunque che i loro ranghi siano consecutivi è attraversato da un pilastro cosmico in forma di a. spesso i nomi e le armi, dei componenti della famiglia.
Trasporti
In marina si ...
Leggi Tutto
Liquido giallo più o meno scuro, vischio;so e filante, secreto dal fegato, indispensabile per la digestione e l’assorbimento intestinale dei grassi e per l’eliminazione dei prodotti di degradazione dell’emoglobina. [...] e da queste riversata negli spazi interstiziali, o canalicoli biliari, i quali confluiscono nei due dotti dagli eritrociti perde dapprima la componente proteica (globina) e quindi anche il ferro formando biliverdina, pigmento verde con formula ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] costituita da una membrana suturabile formatada uno dentro una 'cassetta', interposta tra uno o due schermi fluorescenti che, emettendo luce sotto l è posto un filtro (F) che blocca la componente stimolante (lunghezza d'onda 632,8 nm) e fa ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Eros Bacci
Giulia Ferrari
(v. inquinamento atmosferico, App. III, I, p. 884; inquinamento, App. IV, II, p. 203)
Sino a oggi gli effetti dell'i. sono stati [...] formando ossigeno e anidride ipoclorosa, ClO; questa a sua volta reagisce con l'ossigeno atomico, comune componente come ''aloni'', anticipando le due scadenze del Protocollo di è quello del trasporto di contaminanti da parte di fiumi a lungo percorso ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] nuova categoria diagnostica, il disturbo post-traumatico da stress, contemplato sia nel DSM-III- retrospettiva di informazioni sui componenti di un gruppo forma incompleta e atipica; la maggioranza assoluta dei soggetti in età evolutiva balla fra due ...
Leggi Tutto
Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] gli effetti.
Con il passare degli anni la componente sperimentale dell'embriologia ha preso sempre maggior vigore e due stili di vita, prima da larva, poi da insetto adulto. La larva rappresenta una forma di vita autonoma, pressoché svincolata da ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] classi di stimoli, da l a 128, ed r è un vettore a 5 dimensioni formato dalle prime 5 componenti principali della risposta). principio è possibile, sulla base di 30 ms (uno o due impulsi) della sua risposta, stimare l'ampiezza di una variazione di ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] componenti somatica e psicologica è più stretta.
A causa della difficoltà a distinguere, sul piano clinico, la dipendenza psicologica da quella fisica e dal momento che tutte le forme dagli studi epidemiologici che queste due sostanze, fra tutte le ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] colori esso dipende dal valore dei componenti cromatici in un determinato punto.
Il grigi, ogni pixel è identificato da tre numeri: due di questi definiscono la posizione del X, la disponibilità di diversi formati, la compatibilità con le ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...