Neuroni e sinapsi
Fabio Benfenati
Ottavio Cremona
I neuroni sono i componenti fondamentali del tessuto nervoso e formano circuiti complessi in grado di ricevere, elaborare, conservare e trasmettere [...] sinapsi elettriche. Le sinapsi chimiche sono formatedadue compartimenti, il compartimento presinaptico (o una severa riduzione di rilascio del neurotrasmettitore per dispersione di componenti della zona attiva. Dal lato postsinaptico, vi è un' ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] operativi di uso comune.
Un componente fondamentale del servizio di diagnostica per corpo. Misurando l’assorbimento di raggi X di due energie diverse è infatti possibile ottenere dati quali mezzi di contrasto formatida microparticelle che aumentano ...
Leggi Tutto
visione
Margherita Fronte
Catturare le immagini con l’occhio e rielaborarle con il cervello
La visione è la funzione che ci permette di percepire il mondo che ci circonda attraverso la vista, il più [...] da 0,10 a 0,23 mm ed è grande circa come un francobollo. Le sue componenti più dopo i tre anni. A partire dai due-tre mesi il bambino può seguire un oggetto organo solo, hanno un occhio composto, formatoda una serie di minuscoli occhi, ognuno ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] dell'estensione totale, e rappresenta la componente più importante del diottro oculare. È formatada cinque strati - e cioè, and through di Cardona (v. Cardona, 1983) è formatadadue elementi: un cilindro in polimetilmetacrilato (PMMA) e un piatto ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] le fibrille sembrano composte dadue subunità filamentose avvolte su se stesse. Oltre a questa componente è stata successivamente notata un è costituita dadue metà simmetriche, ciascuna formatada una catena lunga, pesante (H), e da una catena più ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] i cromosomi metafasici di solito appaiono come formatidadue cromatidi separati da una sottile fenditura; i cromatidi, -chimica si superimpongono fatti di attiva segregazione delle componenti ioniche la cui distribuzione si allontana per ciò stesso ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] in esse, ed esercita a sua volta un influsso su di esse: formando e determinando, guidando e seducendo. Ha di conseguenza una realtà propria; dadue distinti centri.
Il sonno rapido, quindi, corrisponde a un processo attivo, con una componente ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] sono le seguenti:
Un terzo componente del sistema autonomo, oltre ai due classici colinergico e adrenergico, è , 1976; v. Potter e altri 1980). La microcoltura utilizzata è formatada un piccolissimo disco di collageno (circa 0,5 mm di diametro) ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] dell'elettrolisi per stabilire che la composizione dell'acqua è di due volumi di idrogeno e di un volume di ossigeno.
Sulla stima per le sue varie componenti.
Nella tab. II sono riportati alluvionale è un territorio formatoda un fiume durante i ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] anche per gli interessi degli altri componenti della famiglia, la donna o la coppia dovrebbero essere consigliati da un consulente genetico a dame per coppia sposata si intende anche quella formatadadue persone che non sono sposate ma che ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...