Massimo PalermoTanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italianoBologna, il Mulino, 2025 Giorgio Petrocchi, nel presentare alcune tipologie di errori poligenetici all’interno della tradizione [...] subentra la norma della variatio stilistica a mostrare improbabile che il poeta ripetesse il vocabolo a breve distanza.(Petrocchi 1994, I, pp. 94 ragione dell’inconsueta formazione accademica ed esperienza professionale.Chiudo suggerendo a chi voglia ...
Leggi Tutto
Francesco PalaL'ultimo viaggio di LeninVicenza, Neri Pozza, 2024 Vincitore dell'ultima edizione del premio Neri Pozza e uscito nel 2024, L'ultimo viaggio di Lenin rivisita la storia russa del Novecento, [...] immaginando la formazione di una microrepubblica leninista all'interno dell'URSS.Una “ucronia”, dunque, un romanzo “fantapolitico” tempo verbale è spesso all'imperfetto o al trapassato, a ribadire una distanza tra le vicende e il momento in cui le si ...
Leggi Tutto
Gentilissima redazione del prestigioso dizionario enciclopedico Treccani, certamente la summa dei dizionari italiani per ricchezza di vocaboli e chiarezza espositiva. Noi quattrogatti dell'UovoQuadro non [...] , ma la loro registrazione avrà sempre un’utilità: servirà a intendere, adistanza di anni, i testi in cui le parole stesse comparivano Per esempio, nel campo della formazione delle parole, i media continuano a incrementare la lunga serie furbetto + ...
Leggi Tutto
L’immagine, o forse il cliché, dei poeti o degli scrittori che si muovono a loro agio nel mondo della letteratura dopo aver attraversato percorsi formativi e habitat professionali molto diversi, o nettamente [...] Frabotta a proposito delle poesie pubblicate nel Dodicesimo quaderno italiano di poesia contemporanea da Carlucci, «la sua formazione, matematica. Si tratta di un elemento di nitidissima distanza dalla linea della cosiddetta “scrittura non assertiva” ...
Leggi Tutto
Per Cesare Pavese, nato e cresciuto nelle Langhe, tra colline e vigneti, il mare non costituisce un’immagine-simbolo scaturita dalle esperienze dell’infanzia, come lo sono invece il prato, la casa, la [...] rinunciò a ricercarlo nel mare italiano, con cui, a molti anni di distanza dal trauma del confino, riuscì a entrare in confidenza. A nonché di letterati, poeti e intellettuali di formazione molto diversa, eppure accomunati dall'attrazione per il ...
Leggi Tutto
Il sistema cognominale italiano è estremamente ricco di forme e di varianti che si devono principalmente alla variegata situazione linguistica italiana, con i tanti dialetti e lingue minoritarie, e al [...] problematico nelle situazioni dialettali settentrionali per la distanza rispetto al modello italiano, ma interventi non ci sono elementi per poterlo assegnare a una data area, anzi si tratterà di una formazione sorta in luoghi e momenti diversi. Un ...
Leggi Tutto
Per la stesura di questo breve articolo, mi sono aggrappato a due specifiche frasi che mi hanno fatto da guida nell’elaborazione del mio pensiero e che hanno definito anche il titolo dello stesso. Cercherò [...] volessimo fare un paragone fisico, potremmo considerare gli stati di formazione di un concetto come gli stati della materia: il pensiero qualsiasi momento, il creare legami adistanza, l’aiutare persone che erano isolate a non sentirsi più tali), ha ...
Leggi Tutto
Nel nostro Paese ormai è una moda. I protagonisti delle saghe letterario-cinematografiche partorite a cavallo tra XX e XXI secolo sono arruolati nelle file dei partiti. Basti pensare ad Atreju, uno dei [...] scrittori? Moltissimo, tanto più che l’autrice ha la formazione adatta: si è laureata nell'ateneo di Exeter in Francese .; no, piuttosto, come un vero e proprio dialogo adistanza tra lingue, stili e culture diverse. Politica pigliatutto Fatto sta ...
Leggi Tutto
Spesso ricordata soltanto, o prevalentemente, come la compagna di Alfonso Gatto, Graziana Pentich ha lottato tutta la vita per esprimere e affermare la propria autonomia artistica di scrittrice (ha pubblicato [...] formazione di donna consapevole e forte nella problematicità in cui sono stata chiamata a vivere» (Pentich 2009, p. 119). Tuttavia, la relazione nata a propria storia personale, Pentich dichiarerà: «Adistanza di anni da quell’enigmatico 1946, oggi ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi insegna Laboratorio di scrittura, facente parte del corso integrato in Linguistica italiana, comunicazione e giornalismo, al corso di laurea triennale in Scienze dell’Informazione: Tecniche [...] macrotestualità; riuscire a comprendere che il cervello funziona come una rete (neurale) di collegamenti adistanza, e , è dell’università, dove i futuri docenti non ricevono un’adeguata formazione. C’è poi il versante che riguarda i discenti: da un ...
Leggi Tutto
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...
formazióne a distanza Tipo di formazione che veicola i contenuti formativi per mezzo di risorse e strumenti offerti dalle tecnologie audiovisive e informatiche (computer, CD-ROM, Internet). La f. a d. trova applicazione sia nella didattica sia...
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro fine. Libreria, ossia la forma latina,...