ARAGONA
M. C. Lacarra Ducay
(spagnolo Aragón)
Regione della Spagna nordorientale che comprende le attuali prov. di Huesca, Saragozza e Teruel. Il nome deriva dal fiume Aragón, che nasce a Escalar (Huesca [...] secoli (8°-11°) ebbe una influenza determinante sulla formazione dell'arte aragonese, che costituisce una sintesi dell importanti sono quelli situati nella prov. di Saragozza a una certa distanza gli uni dagli altri e precisamente, in ordine ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] Georgia nell’ottobre 1999. Già nel novembre 1994, a pochi mesi di distanza dall’accordo per il cessate il fuoco mediato dalla Russia Sukhumi, la Georgia ha sostenuto la formazione di un governo in esilio con sede a Tbilisi. Nel 2006, nel tentativo di ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia ha proclamato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nell’aprile del 1991, avviando un difficile percorso di costruzione statale e nazionale [...] Georgia nell’ottobre 1999. Già nel novembre 1994, a pochi mesi di distanza dall’accordo per il cessate il fuoco mediato dalla Russia Sukhumi, la Georgia ha sostenuto la formazione di un governo in esilio con sede a Tbilisi. Nel 2006, nel tentativo di ...
Leggi Tutto
BRINDISI
P. Belli D'elia
(gr. Βϱεντέσιον; lat. Brundisium, Brentisium)
Città della Puglia meridionale, capoluogo di prov., il cui toponimo deriverebbe secondo Strabone dal messapico brunta o brunda [...] II, conquistata la città nel 1145, contribuì alla formazione del nuovo assetto urbano spostando la sede vescovile nella aula unica, termina nell'abside incorniciata da un arco acuto.A poca distanza dalla città, nei pressi dell'aeroporto, è la chiesa ...
Leggi Tutto
deserto
Fabio Catino
Alessandra Magistrelli
La vita in condizioni estreme
Il deserto è un ambiente caratterizzato da condizioni climatiche di aridità. La sua origine è associata a fattori diversi che [...] a varie latitudini e dalla morfologia molto differenziata possono avere la copertura vegetale sporadica o totalmente assente.
Le cause della formazione parametro fondamentale la notevole distanza dal mare (continentalità). A tutti questi fattori ‒ ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione della Repubblica Democratica del Congo al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di materie prime, [...] dell’Aia per crimini di guerra. A cinque anni di distanza le libertà civili restano costantemente minacciate dai che portarono all’approvazione della Costituzione transitoria e alla formazione di un governo di transizione guidato dal figlio di Kabila ...
Leggi Tutto
COLAMONICO, Carmelo
Maria Beatrice D'Ambrosio
Nacque ad'Acquaviva delle Fonti (Bari) il 27 luglio 1882 da Ottavio e da Maria Paola Del Giudice. Dopo aver frequentato le scuole di Gioia del Colle, si [...] favorirono la formazione di un'idrografia superficiale con relativa erosione normale a cui poi di osservazioni pluviometriche a Bari,ibid., VII (1918), pp. 99-113; La distribuzione della popolazione della Puglia secondo la distanza dal mare,ibid., ...
Leggi Tutto
ARDENNE
J. Stiennon
(lat. Silva Arduenna; franc. Ardennes)
Altopiano che si estende tra il Belgio meridionale (medio bacino della Mosa) e la Francia nordorientale, i cui confini non sono precisamente [...] di vista geologico, le A. appartengono al periodo paleozoico: si tratta di una formazione sedimentaria, ricca di scisti castello medievale della Vallonia (Muller, 1974). A qualche chilometro di distanza, ma nelle A. francesi, la fortezza di Sedan non ...
Leggi Tutto
Un’isola dal cuore prezioso e sconosciuto
La Sardegna è un’isola che per secoli ha voltato le spalle al mare per occuparsi del suo interno; lo sviluppo moderno, con l’industria e il turismo, l’ha costretta [...] sensibile (data la distanza dalla terraferma) e di certo contribuisce a spiegare le particolarità del % della superficie sarda) e valli fluviali hanno consentito la formazione di piccole regioni distinte per storia e organizzazione.
La varietà ...
Leggi Tutto
(arabo aṣ-Ṣaḥrā’) Il più vasto deserto del globo, che si estende attraverso l’intero continente africano dall’Atlantico al Mar Rosso, appena interrotto dalla stretta fascia irrigata dalle acque del Nilo, [...] altitudine, atta a condensare piogge non troppo scarse, hanno assunto funzione di rifugio durante la formazione del deserto. A ponente, lungo di tipo tribale, commercio e/o predazione a lunga distanza, prevalenza del nomadismo e della pastorizia, ...
Leggi Tutto
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...