La civilta islamica: scienze della vita. Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
Fernando Girón Irueste
Danielle Jacquart
Mauro Zonta
Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
La tradizione [...] a Ibn Rūmān un trattato sull'urina: testimonianza che attesta l'esistenza di feconde relazioni tra gli scienziati cristiani dell'epoca, nonostante la distanza , ha la possibilità di ricevere una formazione sulla materia, e in particolare sull'opera ...
Leggi Tutto
Ultrastrutture biologiche
AAngelo Bairati
di Angelo Bairati
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) cenni storici. □ 2. Le ultrastrutture elementari: a) strutture filamentose; b) strutture laminari; [...] disperse casualmente mobili per moto browniano.
A breve distanza dalla pubblicazione delle opere citate si verificò certi casi assumere aspetti finemente cotonosi o presentare delicate formazionia reticolo di filamenti. Si è sospettato che alcune di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] della diagnosi fisica. Tuttavia, a mano a mano che la medicina andò identificandosi con l'ospedale e la formazione dei medici andò radicandosi al rurali; la consapevolezza di classe e la distanza fra ricchi e poveri aumentavano progressivamente. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] distanza geografica e confessionale il cursus di filosofia di Morton assomiglia chiaramente a quello organizzato dai gesuiti a (come nel caso dell'importante polo di formazione del collegio di Pont-à-Mousson) ‒ non è rintracciabile in altre ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Medicina generale
Aurora Cano Ledesma
Medicina generale
Stabilito che la medicina è quel ramo della conoscenza che si occupa dello stato di salute e di malattia [...] alle sue attitudini personali, Ibn al-Ḫaṭīb acquisì un'ampia formazione in diversi rami del sapere, coronata da vari titoli illustri la materia nociva raccolta deve essere espulsa; a causa della distanza fra il punto di applicazione del medicamento ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Indagini sperimentali e teorie delle funzioni
Frederic L. Holmes
Indagini sperimentali e teorie delle funzioni
Si è spesso ritenuto che la fisiologia del XVIII [...] progressi nella comprensione della respirazione, della formazione del calore animale e del funzionamento complessivo contraevano anche se si scaricava una macchina elettrica a qualche distanza dalla rana attraverso un conduttore non collegato al ...
Leggi Tutto
La grande scienza: introduzione
Enrico Alleva
Sergio Carrà
Gilberto Corbellini
Giorgio Parisi
La grande scienza
Le attività di ricerca scientifica abbracciano oggi un enorme numero di settori e di [...] teorico attuale non sembra infatti del tutto soddisfacente se applicato adistanze molto più piccole di 10−15 cm (per es., 10 né lo sviluppo di collaborazioni interdisciplinari né una formazione interdisciplinare dei ricercatori, in quanto in molti ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe
Annick Horiuchi
Park Seong-Rae
Han Qi
La Cina e le zone limitrofe
Il Giappone
di Annick Horiuchi
Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] il suo sistema di scrittura, di tarda formazione, si è foggiato attraverso la pratica della a esigenze ben definite: calcoli commerciali, calcoli degli interessi, problemi relativi alla conversione delle monete, misurazioni di volumi e distanze ...
Leggi Tutto
Dal concepimento alla nascita
Claudio Giorlandino
Il concepimento L'uomo, come gli altri animali, garantisce la continuità della sua specie nel tempo e la trasmissione delle sue caratteristiche alle [...] Tali modificazioni, che portano alla formazione della 'decidua uterina', iniziano a livello dell'area prossima alla espressa in millimetri. Tale misurazione, che si effettua determinando la distanza tra il punto medio tra l'apice delle natiche e il ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] a loro volta, all'azione sincronizzante o desincronizzante di strutture nervose più caudali, quale la formazione del diametro di 0,5-2 cm, che vengono fissati a circa 3 cm di distanza tra loro sulla cute soprastante il muscolo da esaminare. Questi ...
Leggi Tutto
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...