Insieme di minutissime particelle incoerenti (detriti, terra arida, sabbia ecc.), che si stende sul suolo e, sollevato facilmente dal vento, si deposita ovunque. Per estensione, ogni materiale che, per [...] per unità di volume) diminuisce all’aumentare della distanza dal Sole (d), secondo una legge di potenza , aventi dimensioni che vanno da ∿1 pc a ∿100 pc, e in parte è diffusa le reazioni che conducono alla formazione delle molecole di idrogeno e ...
Leggi Tutto
Intreccio di filati di lana, seta, cotone ecc., legati assieme in anse. Per estensione ciascuno degli elementi, in forma di cerchio o di poligono, che costituiscono un intreccio, una catena, una rete, [...] lavorata e lasciarla quindi cadere.
La formazione meccanica del tessuto a m. si distingue in due tipi a seconda che si tratti di m. e vengono montati su appositi supporti (piombi) a intervalli regolari; la distanza tra un ago e l’altro determina la ...
Leggi Tutto
Fisica
In fisica matematica, dato un campo vettoriale irrotazionale derivante da un potenziale del tipo V=k/(4πr), dove k è una costante positiva assegnata e r la distanza del generico punto P del campo [...] si originano nei ghiacciai, di solito dove essi sono più pianeggianti, in seguito a fenomeni di fusione del ghiaccio a opera delle acque circolanti nelle fratture. La formazione dei p. glaciali presenta molte analogie con quella delle doline e dei p ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 497)
Notevole è stato lo sviluppo dei m.c. in questi ultimi anni, specie di quelli con matrice polimerica che hanno potuto disporre di fibre con caratteristiche meccaniche elevate. Anche [...] o che favoriscono addirittura la formazione di legami chimici tra fibre dalla Boeing (767) pesano il 40% in meno rispetto a quelli in metallo. Nell'elicottero EH 101 (Agusta-Westland), determinate relazioni: di distanza delle fibre dal materiale ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] questi muoiono a breve distanza. Rimangono a rischio anche i bambini con forme meno gravi, poiché l'avitaminosi A riduce la ai fini della fissazione del calcio per la crescita e la formazione ossea). Carenze di zinco e selenio sono state descritte in ...
Leggi Tutto
SOIA
Eugenio Mariani
Adolfo Cecilia
(XXXII, p. 34; App. II, II, p. 856)
Esistono molte varietà di s. derivate da miglioramenti genetici, che le hanno rese adatte a vari ambienti e a diverse condizioni [...] modificate), nella formulazione di pesticidi, per ridurre la formazione e lo sviluppo di polveri nel trasporto di cereali; della produzione asiatica è fornito dalla Cina, seguita a notevole distanza dall'India, dall'Indonesia e dalla Thailandia. Di ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] lavorazione del pesce della regione, è ora insabbiato, a chilometri di distanza dal lago che costituiva la sua linfa vitale. Già in alcune rocce permeabili a grana sottile fino a qualche chilometro al giorno nelle formazioni geologiche fessurate. Il ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] specificatamente: a) i fattori geopolitici comprendono la disponibilità fisica o geologica delle risorse e delle riserve minerali, la distanza dalle fonti di approvvigionamento e il rischio politico (affidabilità del paese produttore, formazione di ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] localizzati ad almeno 10 diametri di distanza nella direzione del vento e di l’1,6%. Quindi, con riferimento alla superficie terrestre e a venti dell’ordine di 10 m/s, il flusso energetico fra la velocità di formazione delle coppie elettrone-cavità ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] la sua inibizione conduca alla morte dell'organismo stesso, la formazione di un legame irreversibile è utile e auspicabile. È questo accessorio del tutto distinto che si trova a una certa distanza.
Una delle metodiche usate più frequentemente nell ...
Leggi Tutto
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...