GHERARDI, Giuseppe
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Firenze nel 1788 da Pietro e Angela Corsi (Pittaluga, p. 40).
Scarse sono le notizie sulla formazione di questo pittore, avvenuta certamente nell'orbita [...] Firenze, Gabinetto dei disegni e stampe degli Uffizi) seguito, adistanza di un anno, da un piccolo dipinto, di tema identico fiume, tratta "dal vero", come si legge sul foglio in basso a sinistra (Chimirri, p. 188). Datato 1829 è il disegno con il ...
Leggi Tutto
DEL TURCO, Giovanni Maria
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 28 dic. 1739, figlio di Ranieri Valentino e di Maria Maddalena Pieri.
Il padre era "settore" anatomico nell'ospedale di S. Maria Nuova di [...] Settecento.
Gli anni della sua formazione culturale si svolsero nel vivace ambiente dell'università pisana, dove, tra gli altri, insegnava G. De Soria. Nominato vicebibliotecario dell'università nel 1762, adistanza di anni ormai dalle polemiche che ...
Leggi Tutto
MAGINI, Giuseppe
Giulia Crespi
Nato a Torrita di Siena il 31 luglio 1851 da Pietro e Angela Mucciarelli, iniziò nel collegio vescovile di Pienza il primo ciclo di studi, che completò a Roma, dove si [...] letta da Moriggia (Eccitazione dei nervi colla corrente indotta unipolare adistanza e attraverso corpi isolanti, in Bull. della R. Acc. che non si fondono, danno luogo alla formazione di due blastomeri (Sulla segmentazione indipendente dei ...
Leggi Tutto
LO SURDO, Antonino
Nadia Robotti
Nacque il 4 febbr. 1880 a Siracusa, da Mariano e da Concetta Nunnari. Iscrittosi all'Università di Messina, il 28 giugno 1904 conseguì con pieni voti la laurea in fisica, [...] una spiegazione adistanza di pochi mesi, quando J. Stark, utilizzando un particolare tipo di tubi a vuoto, radiazione del cielo, sulla formazione della rugiada e della brina, sul magnetismo terrestre (Sulla formazione della rugiada e della brina ...
Leggi Tutto
FERRETTI, Orazio
Simona Battisti
Nato a Perugia il 16 febbr. 1639 da Vincenzo dei conti Ferretti di Ancona e da Minerva, compì la propria formazione artistica e scientifica nella città natale. Apprese, [...] collezioni private perugine.
Terminata la propria formazione artistica, il F. si diede a istruire i giovani nel disegno, per sua partenza per Roma: il F., adistanza, commissionava all'artista reatino opere e, a suo nome, svolgeva trattative con i ...
Leggi Tutto
Ganz, Bruno
Serafino Murri
Attore cinematografico e teatrale svizzero, nato a Zurigo il 22 marzo 1941. Grazie alla formazione teatrale e a un volto dall'espressione naturalmente melanconica, è stato [...] e vitale dolcezza: quella di Damiel, l'angelo che per amore torna uomo, protagonista di Der Himmel über Berlin e, adistanza di cinque anni, del seguito In weiter Ferne, so nah! (1993; Così lontano, così vicino) sempre di Wenders. L'attività ...
Leggi Tutto
FUORTES, Corrado Guido
Gian Piero Marchese
Nacque a Catanzaro il 28 apr. 1915 da Eugenio, che apparteneva a una famiglia napoletana di lontana origine spagnola proveniente da Santa Maria di Leuca, e [...] degli impianti, per esempio utilizzando comandi adistanza e adeguate automazioni, nonché la cessazione , in La Chimica e l'industria, XLI (1959), pp. 899 s.; Formazione di derivati ftalanilidici dell'acido 3- e 4- ammino-ftalico (in coll. con ...
Leggi Tutto
Robertson, Cliff (propr. Clifford Parker III)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a La Jolla (California) il 9 settembre 1925. Di solida formazione teatrale, ha saputo [...] (1956; Foglie d'autunno) di Robert Aldrich, in cui dà vita a un giovane nevrotico che sposa una matura infermiera (Joan Crawford), e in The l'intenso J.W. Coop, esperienza che avrebbe ripetuto adistanza di otto anni con il meno riuscito The pilot. ...
Leggi Tutto
Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative [...] ci ricordano suoi viaggi a Urbino, a Rimini, a Cesena, a Pesaro, a Cesenatico e in altre lo portarono alla scoperta di quella formazione intracardiaca che oggi in suo onore è gradazione dei toni in rapporto alla distanza.
L. non si occupò in ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] di quelle, peraltro non modeste, del Baltico. Le isole maggiori, a breve distanza dalla costa, sono le Frisone Orientali nel Mare del Nord e SPD, conclusa (2005) con la nascita di una nuova formazione alla sua sinistra, il Partito del lavoro e della ...
Leggi Tutto
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...