Scienza greco-romana. Scienza e istituzioni nella Tarda Antichita
Ilsetraut Hadot
Scienza e istituzioni
La matematica
Le quattro scienze matematiche ‒ aritmetica, geometria, astronomia e musica, riunite [...] matematiche o di una sola scienza matematica. Chi cercava un insegnamento in queste materie doveva seguire una formazioneprofessionale o extraprofessionale presso gli ingegneri, gli architetti o gli agrimensori ‒ ma, tranne per questi ultimi, non ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] coordina la Scuola nazionale di golf, distaccata dagli uffici federali, che si occupa da un lato della formazioneprofessionale di personale specializzato nell'insegnamento (per concorso e titoli), nella manutenzione dei campi e nella gestione dei ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane tra federalismo e centralismo
Luciano Vandelli
Dall’unificazione alla Costituzione repubblicana
Sin dall’epoca dell’unificazione, la questione regionale ha alimentato un rigoglioso [...] ; 2, 345, 380/2004; 7 e 43/2011); l’assistenza e i servizi sociali (sentt. 61 e 92/2011); l’istruzione e la formazioneprofessionale (sentt. 50 e 51/2005; 61/2011); il commercio (sentt. 1/2004; 150/2011); la caccia (sent. n. 227/2011); l’agricoltura ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Nord-Ovest
Stefano Musso
Il Nord-Ovest, area della prima industrializzazione italiana tra fine Ottocento e primo Novecento, ha ospitato a lungo la componente più avanzata [...] gli organismi che possono esercitare il collocamento della manodopera nonché la gestione di fondi mutualistici per la formazioneprofessionale e l’integrazione del reddito.
Le nuove divisioni sindacali nella crisi
Le polemiche tra le organizzazioni ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] cooperativa bancaria contribuiva in forte misura a un efficace sviluppo degli investimenti. Una scuola di formazioneprofessionale (Escuela Profesional Politécnica) assicurava la preparazione di specialisti e dirigenti per Mondragon, garantendo così ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
Gerhard Endress
Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
La cultura urbana dell'Islam è erede della [...] 'Accademia platonica a cavallo tra il V e il VI sec.; si trattava di studiosi alla ricerca di una formazioneprofessionale nel campo della retorica e di un'educazione filosofica, medica e matematico-scientifica. Zaccaria Scolastico (m. 553), detto il ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] ai fini del calcolo delle prestazioni e del valore della contribuzione figurativa. L’art. 36 prevede invece che, con il Fondo per la formazioneprofessionale di cui all’art. 9 d.l. 20.5.1993, n. 148, conv. nella l. 19.7.1993, n. 236, il Ministero del ...
Leggi Tutto
Le politiche per l'integrazione degli immigrati: tra retoriche e realtà
Francesca Campomori
A partire dalla fine degli anni Ottanta le trasformazioni portate dall’immigrazione hanno prodotto un processo [...] legale e il lavoro come elementi centrali per una buona convivenza; nel programma regionale del 2003, infatti, la formazioneprofessionale è considerata uno strumento cruciale per l’inserimento degli immigrati nel mercato del lavoro e nella società e ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Macchine e idraulica
Terry S. Reynolds
Macchine e idraulica
Nel Settecento, a parte rare eccezioni, i tecnici impiegavano ancora i metodi [...] fiumi e reti idriche, specialmente dal momento in cui lo studio della matematica divenne parte integrante della loro formazioneprofessionale. In altri casi si trattò invece di un'influenza più diretta, attraverso la diffusione lenta ma inarrestabile ...
Leggi Tutto
Religiosa, organizzazione
Bryan R. Wilson
1. Introduzione
I termini 'chiesa' e 'setta' in senso stretto si riferiscono specificamente a forme cristiane di organizzazione religiosa. Nell'uso comune tuttavia [...] presentano una varietà di forme organizzative: sebbene quasi tutte abbiano un clero, raramente esso ha una formazioneprofessionale, e si differenzia dal laicato molto meno di quanto non accada nelle principali denominazioni; grande importanza ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...