Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] tutta la vita in funzione dell'appartenenza al gruppo (anche nella scelta dell'uso del tempo libero, della formazioneprofessionale e dell'occupazione, ecc.), dimensione della protesta (agli occhi dei testimoni di Geova le istituzioni sia civili che ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] in tale ipotesi, il lavoratore può rifiutarsi solo adducendo comprovate esigenze lavorative, di salute, familiari o di formazioneprofessionale. In ogni caso, il lavoro supplementare deve essere retribuito con una maggiorazione del 15 per cento della ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] più le Regioni hanno competenze in molti campi di rilevante valore sociale, quali l'assistenza sanitaria e la formazioneprofessionale. Negli ultimi tempi sta acquistando sempre più importanza il decentramento dello Stato, cioè l'affidamento di molte ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] del Protocollo addizionale della CEDU sul diritto all’istruzione, l’art. 14, par. 1, della Carta tutela anche l’accesso alla formazioneprofessionale e continua; l’art. 47, parr. 2 e 3, rispecchia l’art. 6, par. 1, della CEDU senza richiedere che ...
Leggi Tutto
Lo scavo archeologico. Cenni storici e principi metodologici
Daniele Manacorda
Nel corso dei millenni l'uomo ha sempre modificato il suolo. Per costruire una capanna o una semplice palizzata, per [...] e la sua siglatura. Corollario di questa impostazione è la critica agli ordinamenti universitari in fatto di formazioneprofessionale, all'uso di manodopera non specializzata, alla pratica degli appalti e delle perizie con il lavoro calcolato ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] ’art. 73 del d.l. 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla l. 9 agosto 2013, n. 98, o la formazioneprofessionale dei laureati a norma dell’art. 37, co. 5, del d.l. 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla l. 15 ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] esistono e che hanno dimostrato di saper fare, investendo nel sistema scolastico e nelle università, in formazioneprofessionale permanente, in ricerca e in innovazione. Ancora una volta, le prospettive di sviluppo del Mezzogiorno hanno possibilità ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] come tentativo di preparare il recluso a un suo migliore inserimento nel mondo del lavoro attraverso la formazioneprofessionale e la rimozione di quelle cause psicologiche che ne hanno determinato la reclusione. Contrariamente a quanto creduto ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] e dei giovani, ad esempio tramite la Garanzia per i giovani; potenziare l’istruzione professionalizzante e la formazioneprofessionale, rendere più efficienti i servizi pubblici per l’impiego e migliorare i servizi di orientamento e di consulenza ...
Leggi Tutto
Archeologia e società dell’informazione
Paola Moscati
Una denominazione controversa
L’informatica archeologica è una disciplina recente e in continua evoluzione, che promuove lo sviluppo di procedure [...] tempo reale, con una conseguente ricaduta nella trasmissione culturale, nelle regole di apprendimento e nella formazioneprofessionale.
I settori della ricerca archeologica coinvolti in questo processo di realizzazione di nuovi percorsi esplorativi ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...