Lorenzo Giasanti
Abstract
Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapporto di lavoro ma inquadrato come strumento di [...] l’occupazione giovanile, in Nuove leggi civ., 1979, 107).
In una prima fase l’istituto rientrava nello schema della istruzione e formazioneprofessionale, competenza che il d.P.R. 15.1.1972, n. 7 aveva trasferito alle Regioni. L’art. 16-bis della ...
Leggi Tutto
Istituzioni
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Istituzioni, vale a dire che in queste pagine il lemma regione è declinato a partire dal suo significato di attore [...] di un ruolo sociale da parte delle donne. Anche la sfida della costruzione di un sistema integrato di istruzione e formazioneprofessionale in parte affidata alle regioni si è rivelata troppo onerosa per molte di esse (sempre le stesse) tanto più nel ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] l. n. 196/1997, l’art. 15 l. 21.12.1978, n. 845 prevedeva che le istituzioni operanti nella formazioneprofessionale potessero «stipulare convenzioni con le imprese per la effettuazione presso di esso di periodi di tirocinio pratico e di esperienza ...
Leggi Tutto
Fabio Rota
Abstract
Vengono esaminate le funzioni e il contenuto della motivazione delle decisioni civili, facendo particolare riferimento alle modifiche apportate dalla l. 18.6.2009, n. 69 alle norme [...] , sul quale difficilmente possono incidere le norme, atteso che esso dipende piuttosto da fattori quali la cultura e la formazioneprofessionale del giudice (v. in arg. Taruffo, M., La fisionomia della sentenza in Italia, in La sentenza in Europa ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. L'innovazione istituzionale
Kathryn Olesko
L'innovazione istituzionale
Fino agli anni Settanta del XIX sec. le principali sedi istituzionali della [...] elettrici e delle variazioni di lettura della corrente di misuratori diversi ‒ e soltanto a questo punto la formazioneprofessionale chimica e fisica si avvicinerà a quella accademica.
Laboratori industriali
Furono i chimici a definire il modello ...
Leggi Tutto
Maria Rosaria Maugeri
Abstract
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da una profonda ristrutturazione del processo produttivo e da una ridefinizione della divisione del lavoro fra imprese. Non [...] Gli accordi devono contenere anche apposite clausole per garantire e migliorare i processi di innovazione tecnologica, di formazioneprofessionale e di integrazione produttiva.
Occorre chiedersi, in primo luogo, quale sia la conseguenza della mancata ...
Leggi Tutto
Francesco Pesce
Abstract
A quali concetti ed istituti giuridici ci riferiamo quando parliamo di “circolazione delle persone” e di “politiche di immigrazione” in relazione al diritto dell’Unione europea? [...] dichiarazione dell’interessato nel caso in cui tale soggetto sia iscritto ad un corso di studi o di formazioneprofessionale presso un istituto pubblico o privato del Paese ospitante. Peraltro sono espressamente previsti i casi in cui, nonostante ...
Leggi Tutto
Francesco Rimoli
Abstract
La voce offre un quadro sintetico della disciplina del fenomeno culturale nell’ordinamento italiano, esaminandone soprattutto i profili costituzionali. Evidenzia inoltre, [...] , l’istruzione (salva l’autonomia delle istituzioni scolastiche e con esclusione dell’istruzione e della formazioneprofessionale), la ricerca scientifica e tecnologica, il sostegno all’innovazione per i settori produttivi, la valorizzazione ...
Leggi Tutto
Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] una norma (art. 9, co. 8) che concerne le modalità di determinazione del contingente triennale degli stranieri ammessi a frequentare corsi di formazioneprofessionale o a svolgere tirocini formativi ex art. 44-bis, co. 5, d.P.R. 31.8.1999, n. 394.
33 ...
Leggi Tutto
Massimiliano Panci
Abstract
Viene illustrata, alla luce della sua complessa evoluzione, la vigente disciplina del collocamento per evidenziare il profondo mutamento, rispetto al sistema delineato dalla [...] da effettuarsi entro pochi mesi dall’inizio dello stato di disoccupazione) sono stati posti i servizi di formazioneprofessionale, non inferiore a due settimane, destinati, sia ai beneficiari di trattamenti previdenziali (o altre prestazioni) che ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...