Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] di istruzione obbligatoria», non può che fare riferimento alla legislazione del sistema scolastico e formativo (Garofalo, D., Minori e formazioneprofessionale, in Miscione, M., a cura di, Il lavoro dei minori, Milano, 2002, 39 e ss.; Pasqualetto, E ...
Leggi Tutto
Gruppi, analisi dei
Theodore M. Mills
Introduzione
Tra i motivi che hanno portato a fare dei gruppi un oggetto di studio e a sviluppare i relativi metodi d'analisi vi è innanzitutto l'interesse per [...] il loro impiego per raggiungere altri obiettivi, ad esempio quello di migliorare i metodi educativi, la formazioneprofessionale, l'assistenza sanitaria, l'organizzazione aziendale e gli apparati governativi.
Analisi del primo ordine
I metodi ...
Leggi Tutto
Gilberto Ferrari
Abstract
La Politica Comune della Pesca (PCP) trova il suo fondamento giuridico negli articoli da 38 a 44 del titolo III del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). [...] 'organizzazione comune dei mercati (art. 40), un coordinamento efficace degli sforzi intrapresi nei settori della ricerca e della formazioneprofessionale (art. 41) e la fissazione delle regole di concorrenza (art. 42). Quanto poi agli artt. 43 e ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] delle norme generali sull’istruzione e al determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazioneprofessionale), dagli artt. 5 e 9 del d.lgs. 19.2.2004, n. 59 (Definizione delle norme generali relative ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] per più di 6 mesi viene espressamente prescritto che gli obiettivi e gli indirizzi operativi suddetti «devono prevedere almeno l’offerta di formazioneprofessionale della durata complessiva non inferiore a due settimane, adeguata alle competenze ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Medicina tropicale
Helen Power
Medicina tropicale
La storia della medicina tropicale è strettamente legata ai viaggi di esplorazione, [...] alla medicina tropicale continuarono a essere ubicati nei paesi sviluppati, ma iniziative di promozione della formazioneprofessionale contribuirono a incrementare conoscenze mediche e capacità di intervento anche nelle aree in via di sviluppo ...
Leggi Tutto
Maria Eugenia Bartoloni
Abstract
Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, la disciplina che regola il sistema delle relazioni esterne [...] ’Unione con paesi terzi o organizzazioni internazionali in materia di istruzione e di sport (art. 165, par. 3, TFUE), di formazioneprofessionale (art. 166, par. 3, TFUE), di cultura (art. 167, par. 3, TFUE), di sanità pubblica (art. 168, par. 3 ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Silvicoltura e agricoltura
Henry E. Lowood
Silvicoltura e agricoltura
Silvicoltura
La foresta come risorsa
In tutta Europa la foresta [...] che favoriva la ricerca scientifica e che aveva come obiettivo l'istituzione di una disciplina di studio e di formazioneprofessionale per futuri agronomi e per dirigenti governativi, ma non per gli agricoltori. Questo punto di vista prevaleva in ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] per gli altri gradi di istruzione, e precisamente per quelli dell’obbligo scolastico e per i centri di formazioneprofessionale regionale. Importa segnalare, tuttavia, che risulta in via di evoluzione la definizione sia della data di effettiva ...
Leggi Tutto
La riforma Gentile
Giuseppe Tognon
La riforma degli ordinamenti scolastici e universitari, degli esami e dei programmi di insegnamento che va sotto il nome di riforma Gentile venne decisa nei venti [...] di una nuova classe dirigente. Ciò non si tradusse tuttavia in una rinnovata formazioneprofessionale degli insegnanti dei licei, che venivano reclutati per concorso sulla base di prove altamente teoriche dove grande peso era dato alla prova ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...