Maturità economica
Charles P. Kindleberger
Introduzione
L'espressione 'maturità economica' non è del tutto univoca: essa può indicare una fase di intenso sviluppo economico successiva a un periodo di [...] , per esempio, si rivelarono efficienti nel primo periodo della loro esistenza, in quanto allora presiedevano alla formazioneprofessionale e al controllo di qualità, ma disastrose in seguito, poiché osteggiarono la diluizione degli standard ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione dell’indennità di mobilità, misura a tutela della disoccupazione introdotta dalla l. n. 223/1991 e destinata ad essere sostituita, al [...] collaborativi). In particolare, la decadenza si realizza in caso di mancata frequenza di un corso di formazioneprofessionale; per indisponibilità ad impegnarsi in opere o servizi di pubblica utilità; per mancata comunicazione preventiva dello ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] nazionale che, per motivi di interesse pubblico, esclude una donna in congedo di maternità da un corso di formazioneprofessionale inerente al suo impiego ed obbligatorio per poter ottenere la nomina definitiva in ruolo e beneficiare di condizioni d ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoro a tempo parziale (o part time), quale contenuta nel d. lgs. 25 febbraio 2000 n. 61 sulla base della direttiva europea n. [...] delle norme di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro; l'accesso ad iniziative di formazioneprofessionale organizzate dal datore di lavoro; l'accesso ai servizi sociali aziendali; i criteri di calcolo delle competenze ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
Il contratto di inserimento, nato nel 2003 dalle ceneri del contratto di formazione e lavoro, può essere interpretato come il principale tentativo di razionalizzare il quadro [...] formative con ambizioni limitate, non sembra possa escludersi, ove necessaria, la formazione dagli obblighi che ricadono sul datore di lavoro. La formazioneprofessionale è indubbiamente uno degli strumenti (e forse il principale strumento) di ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le agenzie dell’Unione europea sono organismi dotati di personalità giuridica e di autonomia amministrativa e finanziaria. Sono molto diffuse in numerosi settori, ne esistono [...] agenzie furono create tramite Regolamenti adottati dal Consiglio negli anni Settanta (il Centro Europeo per lo Sviluppo della FormazioneProfessionale e la Fondazione Europea per il Miglioramento delle Condizioni di Vita e di Lavoro) con il fine di ...
Leggi Tutto
Il testo unico del 2011 sull'apprendistato. Modifiche in materia di apprendistato
Giampiero Falasca
Il testo unico del 2011 sull’apprendistato
Modifiche in materia di apprendistato*
La disciplina del [...] n. 50/2005, ha messo in evidenza che nella materia dell’apprendistato viene sicuramente in gioco il tema della formazioneprofessionale, ma questo tema si lega in maniera pressoché inscindibile con gli aspetti del contratto di lavoro, che sono di ...
Leggi Tutto
COPPINO, Michele
Giuseppe Talamo
Nato ad Alba (Cuneo) il 1°apr. 1822 da famiglia modesta (il padre, Giovanni, era ciabattino e la madre, Maria Mancardi, cucitrice) il C. compì i primi studi, con successo, [...] e speciale", giustapponendo due esigenze diverse, volendo fornire in questo tipo di scuola sia una specifica formazioneprofessionale sia una solida istruzione storico-filosofico-letteraria. Non convinto dalle argomentazioni dei Sella e neppure dall ...
Leggi Tutto
Chiara Amalfitano
Abstract
Definita la nozione di ravvicinamento delle legislazioni, si esaminano le principali disposizioni del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) che disciplinano [...] , 196, 197, rispettivamente in tema di prevenzione della criminalità, specifici interventi di politica sociale, formazioneprofessionale e cultura, industria, turismo, protezione civile, cooperazione amministrativa).
Perché si possa procedere al ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] . Già la l. 23.7.1991, n. 223, all’art. 9 prefigurava, a questo fine, interventi di orientamento e formazioneprofessionale od offerte di lavoro a cui il lavoratore non avrebbe potuto sottrarsi (pena la perdita dell’indennità di mobilità). Ancor più ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...