È una delle principali istituzioni dell’Unione Europea (UE), con sede a Bruxelles. In base all’art. 17 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, la Commissione vigila sull’applicazione da parte [...] potere d’iniziativa legislativa, partecipa alla formazione degli atti del Consiglio dell’Unione Europea (5 anni rinnovabile) essi non possono svolgere alcuna altra attività professionale, nemmeno a titolo gratuito. Il Trattato di Lisbona (in vigore ...
Leggi Tutto
Categoria giuridica comprensiva dei reati della falsità in monete, in carte di pubblico credito e in valori di bollo; della falsità in sigilli, strumenti o segni di autenticazione, certificazione o riconoscimento; [...] prima si riferisce al falso alterato dopo la sua formazione (alterazione) o non proveniente effettivamente da colui che interno della società (o contrassegni di qualità: titolo professionale, divisa ecc.).
Voci correlate
Delitto
Dolo. Diritto ...
Leggi Tutto
Diritto privato (p. 51). - A differenza del cod. civ. italiano del 1865, il codice 1942 ha dato alle associazioni (il termine "corporazione" è rimasto solo per indicare gli organismi dell'ordinamento sindacale [...] ed enti privati. Per alcuni, è l'origine quella che determina la formazione dell'ente, e cioè secondo che sia la volontà privata o la ha discipline diverse secondo il campo: politico, professionale, culturale, religioso.
In Italia, nello statuto del ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] ufficiali e 171.482 uomini di truppa, dovrebbe raggiungere la formazione massima di 18 divisioni, con un complesso di 470. e università, oltre a 438 junior colleges e a 262 scuole professionali. La spesa totale per l'educazione nazionale, per l'anno ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] si ebbe un'azione esterna alle mura della città con la formazione di sobborghi intorno a mercati o ad abbazie; infine dopo orientale e forse la più interessante per noi, era quella professionale riguardante i mestieri e le arti, il cui ricordo ci ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] ) e con la creazione di una 13ª organizzazione professionale, quella dei trasporti (25 settembre 1935), l'edificio A. furono ridotti di numero, mentre acquistarono importanza le formazioni S. S. (Staffette di protezione), promosse a reparto autonomo ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] meno estesi di quello a bacio sono coperti da una formazione a fisionomia e a struttura di steppa nella quale il rimasto sempre in vigore e anzi è stato esteso a talune scuole professionali. Esso ha queste caratteristiche: 1. è dato su di un ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] 10 anni nella "2ª riserva" (destinata a costituire le unità di nuova formazione); rimanenti anni, dal 17° al 20° e dopo il 37° sino al e d'avviamento al lavoro. Vi sono inoltre molte scuole professionali (nel 1925, 815, con 270.000 scolari) e molte ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] nel resto della Polonia prevale invece il podsol, adatto alle formazioni forestali, ma poco alle colture; v. oltre: Agricoltura) Al di fuori di questa divisione stanno le scuole professionali inferiori e medie, cioè scuole industriali, magistrali, ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] di Bienne al disotto della zona del faggio o in formazioni alternate con le faggete: questi alberi si trovano in genere Gallo v'è l'università commerciale. Numerose poi le scuole professionali specializzate (di cui 22 a carattere agrario e forestale) ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...