Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] giuridico di salvaguardia della progressione dei diritti in formazione. La vicenda viene sicuramente da lontano e il sesso per le pensioni versate nel contesto di un regime professionale privato che si sostituisce in parte al regime legale è in ...
Leggi Tutto
La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] drammaticità, per chi aveva condiviso le proprie fortune professionali con il percorso politico della dinastia borbonica. Infatti, e ai consoli del Regno delle Due Sicilie, in La formazione della diplomazia italiana, a cura di L. Pilotti, Franco ...
Leggi Tutto
Il diritto prima e dopo Costantino
Salvatore Puliatti
Affrontare il tema del diritto nel periodo a cavallo dell’età costantiniana vuol dire confrontarsi con un’immagine stereotipa e ormai consolidata, [...] dei giuristi e della carenza d’informazione tecnica e professionale degli operatori del diritto, lo stato dei testi, nuove forme del potere, ivi, pp. 41-91; M. Casella, La formazione dell’Impero cristiano, ivi, pp. 93-152.
3 Un quadro generale delle ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] femminile. (V. anche Femminismo).
Bibliografia
AA. VV., Dentro lo specchio, Milano 1977.
Abburrà, L., Tra formazione e organizzazione: percorsi dell'ascesa professionale delle donne, in "Polis", 1992, VI, pp. 23-41.
Al-Hibri, A., Capitalism is an ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] diritto di esposizione) e all’attività di scambio professionale delle opere d’arte (cosiddetto diritto di seguito coerente con la funzione incentivante del diritto d’autore la formazione di un mercato delle riproduzioni temporanee, capace di impedire ...
Leggi Tutto
Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura
Tiziano Treu
Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] dei servizi ai cittadini e quindi la professionalità e l’attivazione dei dipendenti, a che prevedono percorsi di orientamento per gli studenti e misure per la formazione in azienda degli studenti della scuola anche secondaria superiore.
17 Cfr ...
Leggi Tutto
Il diritto romano tra Oriente e Occidente
Salvatore Puliatti
Per cercare di comprendere le ragioni delle trasformazioni intervenute nel diritto e nelle conoscenze giuridiche nel periodo successivo all’età [...] Il ricorso a queste forme di trascrizione e alla conseguente formazione di copie private, spesso non esenti dai vizi sopra IV e V secolo stava altresì l’abbassamento delle conoscenze professionali di giudici e avvocati. Lo stesso Teodosio II, nella ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] applicarsi a prescindere dalla qualità e dall’esperienza professionale dell’investitore. Il che, da un lato,
46 Su cui vedi D’Amico, Regole di validità e regole di comportamento nella formazione del contratto, in Riv. dir. civ., 2002, I, 37 ss.
47 ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] , entro il limite annuo di 10.000 euro, delle spese di formazione e per l’accesso alla formazione permanente, compresa la partecipazione a convegni e corsi di aggiornamento professionale.
In tema di tutela della gravidanza, malattia e infortunio sono ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] e quanto risparmiare, cosa comprare, quanto investire nella formazione dei figli, quale attività scegliere per le persone impresa o in altre imprese; ma se le loro capacità professionali e le loro qualificazioni non sono più richieste dal mercato ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...