La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] di ingiunzione, che consente di ottenere la formazione rapida di un titolo esecutivo attraverso un sugli importi corrisposti non riconosce compensi per la consulenza o assistenza professionale di cui si sia avvalso il danneggiato diversa da quella ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] danno, sull'obbligo di fedeltà del dipendente, sul segreto professionale, ecc. Con l'informatica, infatti, le violazioni della Italia - il cui ordinamento universitario non prevede la formazione di giuristi-informatici o di informatici-giuristi.
È ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] riarticolata dal t.u. in apprendistato, rispettivamente, per la qualifica e per il diploma professionale, professionalizzante e di alta formazione e di ricerca – e interviene con puntuali disposizioni, volte a incentivare o rafforzare, nelle ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] anche in Cass., 10.5.2016, n. 9467). Tal caso limite, se non inesistente, perché una formazione ben finalizzata è in grado di modificare anche di molto le competenze professionali del lavoratore, come confermano non poche esperienze di riconversione ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] anni, a persone di particolare e comprovata qualificazione professionale in materia di tutela e valorizzazione dei beni culturali con una valutazione di irrilevanza ai fini della formazione del convincimento, fondato non sul diritto interno, ...
Leggi Tutto
Modelli societari. La responsabilita degli amministratori di s.p.a.
Lorenzo Delli Priscoli
Modelli societariLa responsabilità degli amministratori di s.p.a.
Innovando rispetto alla giurisprudenza formatasi [...] padre di famiglia di cui al co. 1 dell’art. 1176 c.c. a quella professionale di cui al co. 2 dell’art. 1176 c.c.
16 Per quanto riguarda i quali abbiano omesso di rilevare l’illegittima formazione ed iscrizione in bilancio di determinate poste del ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] una tutela propria all’investimento economico e professionale necessario per la progettazione, creazione e .1997, n. 513 (Regolamento su criteri e modalità per la formazione, l'archiviazione e la trasmissione di documenti con strumenti informatici e ...
Leggi Tutto
Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] tipo meramente formale, operante nella fase di formazione del contratto, e fondato sul meccanismo della nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario» (art. 3, lett. ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sulle notificazioni a mezzo posta
Alessandra Frassinetti
La l. 27.12.2017, n. 205, è intervenuta sulla disciplina delle notificazioni a mezzo posta, completando il processo di liberalizzazione [...] che la legge ripone verso questa qualifica professionale. Pertanto, non è necessario appartenere alla materiale l’apposizione di una data inesistente o anteriore a quella della formazione dell’atto notificato o non ancora maturata.
17 Art. 1 dell’ ...
Leggi Tutto
Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] della legge 23 dicembre 1999, n. 488 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – Legge finanziaria 2000), rilevante con la semplice iscrizione all’albo professionale «trattandosi di un atto neutro sotto il ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...