Ilario Alvino
Abstract
Il termine dimissioni designa l’atto unilaterale con il quale il lavoratore recede dal contratto di lavoro subordinato. L’efficacia delle dimissioni è subordinata al rispetto [...] l’apprendista di recedere dal contratto durante il periodo di formazione in assenza di una giusta causa o di un con i preposti alle prospettive di carriera e di crescita professionale, fino alla disciplina applicabile al nuovo rapporto, ecc. ...
Leggi Tutto
Responsabilità sanitaria e processo
Alberto Tedoldi
La riforma della responsabilità sanitaria contiene numerose disposizioni processuali, in quella visione pragmatica e rimediale che domina il nostro [...] il triplo del maggiore tra i redditi professionali lordi conseguiti nel triennio in cui si colloca la condotta.
Prove documentali extra iudicium
Meritano un cenno alcune norme in materia di formazione e acquisizione delle prove, sparse qua e ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
In una visione sistematica, si illustra la proiezione giuridica, in linea generale e teorica, delle esigenze politiche, sindacali e organizzativo-burocratiche che, nei vari periodi [...] sia una dose massiccia di cultura e di formazione manageriale. Problemi complessi che presuppongono il coinvolgimento emotivo ; garanzia della libertà di insegnamento e autonomia professionale nell’attività didattica, scientifica e di ricerca; ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro-Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza i significati giuridici del termine "flessibilità", per passare all'esame della funzione svolta dal legislatore, dalla giurisprudenza e [...] periodi, attraverso efficienti sistemi formativi e di ricollocazione professionale (si pensi al dibattito in materia di n. 863 che istituisce una nuova forma di contratto di formazione e lavoro e così pure i contratti di solidarietà, diretti ...
Leggi Tutto
Felice Testa
Abstract
I diritti di informazione e consultazione, strumento di protezione degli interessi collettivi dei lavoratori, hanno ad oggetto la tutela della conoscenza dei fatti che incidono [...] riferimento al cd. segreto industriale cui si relaziona il cd. segreto professionale (art. 662 c.p.) al quale anche i lavoratori e, loro rappresentanze, possono comunque considerarsi partecipanti alla formazione di queste ultime, e da queste ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] funzionale, cioè di un diritto attribuito a un gruppo professionale per finalità di interesse pubblico, ed è invece spalle anni di esperienza; quanto costa un corso di formazione o di riqualificazione.
La conoscenza si interseca con le ...
Leggi Tutto
MANCINI, Pasquale Stanislao
*
Nacque il 17 marzo 1817 a Castel Baronia, in provincia di Avellino, da Francesco Saverio e da Maria Grazia Riola. Di famiglia benestante, devota e politicamente conformista, [...] . avesse aderito al giobertismo - la sua formazione culturale, largamente debitrice verso la tradizione giurisdizionalista e 49-93), il M. doveva intanto portare avanti l'attività professionale, sia quella forense sia quella di studio. L'avvocato di ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] le misure alternative alla detenzione che meglio tutelino l’inserimento sociale, soprattutto a livello di formazione scolastica e professionale.
Successivamente, il Consiglio d’Europa è tornato sulle medesime tematiche con la Raccomandazione R(2003 ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] fondo pensione per far fronte alle spese per la formazione e per la formazione continua (art. 7, co. 2, l La direttiva sulle attività e sulla supervisione degli enti pensionistici aziendali o professionali, in Prev. ass. pubbl. priv., 2004, 71 ss.; ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] nomina regia e gli altri elettivi sulla base di categorie professionali, non ebbe però esito positivo, perché fu ritenuto 429-450; La Banca d'Italia dal 1894 al 1913. Momenti di formazione di una banca centrale, a cura di F. Bonelli, Roma-Bari 1991 ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...