Ammortizzatori sociali nel rapporto di lavoro
Angelo Pandolfo
Il contributo analizza la riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro prevista dal d.lgs. n. 148/2015. In particolare, [...] le mansioni attribuite ai lavoratori e, al tempo stesso, introdotto un «obbligo di formazione» ove la riqualificazione professionale sia richiesta dal disposto cambiamento del lavoro attribuito (e la riorganizzazione aziendale, per definizione ...
Leggi Tutto
Collocamento e recesso nell’intermediazione finanziaria
Gianfranco Liace
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, con la sentenza del 3.6.2013, n. 13905, hanno stabilito il principio in base al quale [...] non si adatta al rapporto finale tra investitore non professionale e promotore, bensì al rapporto che lega l’emittente Campobasso, Milano, 1997, 163.
7 Inzitari, B., La formazione del contratto nella vendita porta a porta di valori mobiliari ( ...
Leggi Tutto
Vito Pinto
Abstract
La voce esamina le caratteristiche strutturali di questa specifica forma di impiego evidenziando, altresì, le metamorfosi funzionali che essa ha subito dal momento della sua prima [...] o informatica (generalmente denominato buono o voucher). La formazione di questo documento, che sostituisce il pagamento in denaro servizi resi da professionisti o da iscritti ad albi professionali (con le implicazioni fiscali e previdenziali che ciò ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Giovanni Battista
Aldo Mazzacane
Nacque a Venosa (prov. di Potenza) nel 1614, da Antonio ed Angela Giacullo. Nella famiglia si era già definita una propensione per la vita religiosa, l'attività [...]
Purtroppo, quasi nulla sappiamo sull'organizzazione dello studio professionale di cui si avvalse nella sua attività, che fu ed i grandi avvocati; i loro studi diventavano centri di formazione e luoghi di dibattito anche teorico e politico. Quello dei ...
Leggi Tutto
Dirigenza pubblica e nuovo testo unico
Carmine Russo
Con il progetto riformatore introdotto dalla l. delega n. 124/2015 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) [...] accesso improntati a criteri di merito, aggiornamento e formazione continua porta a semplificare la descrizione del modello ruoli unici (e non di semplici sezioni per professionalità speciali) per la dirigenza delle autorità indipendenti, nel ...
Leggi Tutto
Processo
Vittorio Denti
di Vittorio Denti
Processo
La nozione di processo nell'evoluzione storica della tutela giudiziale
Il termine processo, col quale si designa il complesso di atti posti in essere [...] effetto della violazione delle norme che ne regolano la formazione, norme che possono anche non essere di rango servizi rientranti nella tutela "per finalità estranee all'attività professionale o imprenditoriale eventualmente svolta" (art. 18 della ...
Leggi Tutto
Marco Franchini
Abstract
Si descrive l’attuale struttura politico-amministrativa dell’intelligence italiana secondo la legge di riforma del 2007 e le modifiche ad essa più recentemente apportate. Sono [...] e mai sovrapponibili a quelli di altri organismi pubblici professionalmente dedicati alla sicurezza interna (forze di polizia) ed (UCA), per la Segretezza (UCSe) e la Scuola di formazione del personale), va ricordato come all’UCI è attribuito il ...
Leggi Tutto
Domenico Mezzacapo
Abstract
Con il termine concorso si indica, in diritto del lavoro, una procedura volta a selezionare gli aspiranti più idonei a ricoprire una determinata posizione lavorativa. La [...] per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali del 31.3.2015).
In conclusione, per provare a tal senso nei confronti dei vincitori ma risulti finalizzato alla formazione di una graduatoria o di un elenco di idonei da tenere ...
Leggi Tutto
Maria Luisa Vallauri
Abstract
La voce è dedicata all’aspettativa, istituto che l’ordinamento non definisce in via generale, ma che è disciplinato nelle sue manifestazioni particolari dalla legge e [...] senso del riconoscimento in capo ai lavoratori di un diritto alla formazione permanente; Trib. Gorizia, 15.11.2012 (in www. ai dipendenti pubblici che intendano avviare un’attività professionale o imprenditoriale. Si tratta di un’aspettativa non ...
Leggi Tutto
Lourdes Fernández del Moral Domínguez
Abstract
Il contratto di somministrazione ha trovato solo con il Codice civile del 1942 una regolamentazione organica. Oggi l’interpretazione sistematica della nozione [...] agli effetti della denuntiatio o al procedimento di formazione del contratto in attuazione della prelazione, sembra di determinate cose con la diligenza propria della specifica figura professionale e non solo la vendita di un quantitativo minimo di ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...