Processo civile e stabilità della giurisprudenza
Paolo Vittoria
In sede di esercizio della giurisdizione in materia di diritto processuale le Sezioni Unite hanno avuto occasione di affrontare aspetti [...] , A., Riflessioni in tema di cancellazione c.d. volontaria dagli albi professionali del procuratore legale costituito.
4 In Giust. civ., 2013, I, nel giudizio di appello, con ciò impedendo la formazione del giudicato sul punto. Aveva ritenuto che in ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Oggetto della presente voce è lo studio delle controversie in materia di locazione, controversie che dopo la riforma del 1990 sono state sottoposte ad un unico rito [...] interesse in gioco (se per uso abitativo, professionale, commerciale, ricreativo o altro). Sono compresi ben potrebbe non intervenire mai, tanto è vero che non è prevista la formazione di un fascicolo di ufficio. Il giudice, che è il tribunale del ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] in deroga per il sostegno del reddito e per la formazione, sulla scia delle misure transitorie disposte dalla l. 28.6 capitolo terzo del volume di Foglia L., La posizione professionale del lavoratore nel sistema di protezione sociale, Torino, 2012 ...
Leggi Tutto
La Cassazione di fronte alla tenuità del fatto
Piero Gaeta
L’introduzione del nuovo istituto della “particolare tenuità del fatto” di cui all’art. 131 bis c.p.p., normativa sostanziale di favore ma [...] la particolare tenuità è esclusa nel caso di delinquente abituale, professionale o per tendenza o quando il soggetto abbia commesso più se non addirittura divergenti. È una giurisprudenza in formazione, insomma: e della quale tuttavia, in attesa ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la dirigenza pubblica sotto il duplice profilo della collocazione organizzativa e del rapporto di lavoro, evidenziando le reciproche influenze tra i due aspetti [...] della qualifica si valuta il possesso dei requisiti professionali idonei all’esercizio della responsabilità e si instaura prevede non lo svolgimento di prove selettive con formazione di graduatoria finale e individuazione del candidato vincitore ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] del reddito da lavoro autonomo).
Vi si prevede, innanzitutto, che le spese sostenute per la formazione e l’aggiornamento professionale (corsi, master, convegni e congressi), che prima erano fiscalmente deducibili nella misura del 50%, divengano ...
Leggi Tutto
I nuovi regolamenti per la professione forense
Andrea Pasqualin
Riforma della magistratura onoraria
La legge di riforma dell’ordinamento professionale forense, l. 31.12.2012, n. 247, ha innovato in [...] forensi, delle associazioni specialistiche maggiormente rappresentative, onde garantire una formazione che sia effettivamente orientata all’esercizio professionale.
L’esercizio effettivo, continuativo, abituale, prevalente
Il legislatore del ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...] , l’individuazione delle mansioni che espongono i lavoratori a rischi specifici che richiedono capacità professionale, specifica esperienza, adeguata formazione e conoscenza del contesto lavorativo. La VDR deve essere subito rielaborata in caso di ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina del diritto di sciopero nell'ordinamento italiano come emergono in base all’art 40 Cost. ed all’interpretazione della [...] sciopero costituisce uno strumento di tutela di interessi economico-professionali da intendere in senso ben più ampio: di , in AA.VV., Apporto della giurisprudenza costituzionale alla formazione del diritto del lavoro, Milano, 1988, 79 ss ...
Leggi Tutto
La riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La riforma della magistratura onoraria ha avuto attuazione con il d.lgs. n. 116/2017 che contiene una serie di disposizioni che, partendo [...] potrà essere, in ogni ufficio, superiore a quello dei «magistrati professionali che svolgono funzioni giudicanti di merito» (da intendersi nello stesso accesso, incompatibilità, tirocinio e, infine, formazione. Da segnalare soltanto più come fatto di ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...