La responsabilità precontrattuale
Claudio Scognamiglio
La frontiera più avanzata della riflessione in materia di responsabilità precontrattuale è quella che ha approfondito, da ultimo, il problema della [...] della buona fede alla fase delle trattative e della formazione del contratto, e ciò importa che gli obblighi il quale il paziente stesso non abbia concluso un contratto d’opera professionale avente ad oggetto la prestazione di cura. Infatti, l’art. ...
Leggi Tutto
Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] ancora emanato – il quale dovrà dettare «requisiti di professionalità e onorabilità dei soggetti preposti alla gestione dei fondi … ; presenza di programmi, che comprendono la formazione ove necessaria, finalizzati alla ricollocazione di lavoratori ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corte europea dei diritti dell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] delle indagini preliminari2.
Il diritto al contraddittorio nella formazione della prova è oggetto pure della pronuncia con di livello ordinario, che disciplina l’attività d’informazione professionale diretta al pubblico. Ciò detto, ne consegue che il ...
Leggi Tutto
Marina Brollo
Abstract
Il trasferimento del lavoratore costituisce uno strumento di flessibilità gestionale ma, nel contempo, è una vicenda complessa dato che vede contrapposti interessi produttivi-organizzativi [...] sfumano i confini tra vita privata e vita professionale; dall’altro, un tendenziale smembramento, frantumazione e ha l’obbligo di fornire al lavoratore l’aggiornamento della formazione obbligatoria, sufficiente e adeguata, in materia di salute e ...
Leggi Tutto
Flavio Brenna
Abstract
Viene descritta la natura e la disciplina fiscale dei cd. Fringe benefits – erogazioni collaterali alla retribuzione – attraverso un esame della nozione fiscale di reddito di lavoro [...] ai dipendenti una prestazione pensionistica o la copertura di alcuni rischi (es. infortuni, malattie professionali, invalidità, etc.), sono esclusi dalla formazione del reddito imponibile in capo ai dipendenti senza alcun limite.
L'esenzione dei ...
Leggi Tutto
NOTAI, REGNO D'ITALIA
GGiorgio Tamba
Poco prima della incoronazione imperiale di Federico nel novembre 1220, Ranieri da Perugia aveva pubblicato in Bologna la sua prima opera teorica di notariato, il [...] notai il comune impegno all'osservanza di una minuta deontologia professionale, va attribuita la diffusa presenza di rituali di accettazione parte di quelli già attivi, di pratiche di formazione alla professione, di adesione a impegni di solidarietà ...
Leggi Tutto
Emma Cascella
Abstract
I rapporti contrattuali paziente-struttura sanitaria pubblica o privata e paziente-medico libero professionista si atteggiano in maniera diversa.
Il primo, noto come contratto [...] , ma non necessariamente, una fattispecie a formazione progressiva.
L’individuazione della causa, data la c.c., che caratterizza la disciplina del contratto d’opera professionale, fa riferimento alla sola imperizia e non anche alla negligenza ed ...
Leggi Tutto
Le procedure per l’affidamento degli incarichi dirigenziali
Alessandra Pioggia
L’affidamento dell’incarico dirigenziale rappresenta uno snodo chiave per la tenuta del modello di distinzione fra politica [...] viene valorizzato attraverso la previsione di diverse o ulteriori qualità professionali dei dirigenti aspiranti all’incarico, tant’è che il testo fatto, tuttavia, che non sia prevista la formazione di una graduatoria consente di mantenere un certo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi alla Costituente
Enzo Cheli
Divergenze nella storiografia e linee di una possibile ricerca
Si è molto discusso negli anni passati sul peso esercitato dalla cultura giuridica e sul ruolo svolto [...] del 1947; alla limitata conoscenza dei profili umani e professionali di molti dei giuristi presenti alla Costituente, anche con per es., rileggere le parole pronunciate da un giurista di formazione liberale quale Aldo Bozzi che, nella seduta del 4 ...
Leggi Tutto
Accertamento e contraddittorio endoprocedimentale
Laura Tricomi
Il dibattito circa la sussistenza di un principio di contraddittorio endoprocedimentale immanente al sistema tributario nazionale (volto [...] e verifiche fiscali effettuate nei locali ove questi esercita l’attività imprenditoriale o professionale, ha previsto al co. 7 un procedimento dell’attività accertativa (formazione di un verbale di chiusura delle operazioni; rilascio di copia del ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...