Premi di risultato e legge di stabilità 2016
Michele Faioli
La legge di stabilità 2016, sulla scia di alcune buone prassi di relazioni industriali, disciplina i premi di risultato secondo una logica [...] lavoro di semplice consultazione, addestramento o formazione.
Sulla necessaria riflessione interdisciplinare
Il regime settimanali, e non più annuali) in cui alcune figure professionali sono costrette a coordinare le attività. Il secondo elemento ...
Leggi Tutto
GIANTURCO, Emanuele
Ferdinando Treggiani
Nacque ad Avigliano (Potenza) il 20 marzo 1857 da Francesco, calzolaio, e da Domenica Maria Mancusi. Nel paese natale compì i primi studi, frequentando la scuola [...] da più generazioni un modello di educazione giuridica nel quale l'esperienza professionale e la disciplina dei casi in lite costituivano profili essenziali della formazione scientifica. Di fronte alle novità, che nella seconda metà dell'Ottocento la ...
Leggi Tutto
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile
Alessandro Diddi
Inizialmente completamente estromesso, il danneggiato che si sia costituito parte civile nell’ambito del procedimento di applicazione [...] valutazione del giudice potendo tentare di impedire la formazione dell’accordo o il rigetto dello stesso2. Anche nota, il giudice è tenuto alla liquidazione facendo ricorso alle tariffe professionali vigenti, non comminando l’art. 153 disp. att. c. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuseppe Lorenzo Maria Casaregi
Vito Piergiovanni
A partire dal 16° sec., all’interno della scienza giuridica si sviluppa la tendenza ad approfondire gli aspetti specifici dei singoli settori del diritto, [...] studi nelle scuole gesuitiche locali, e completa la prima formazione giuridica con la pratica presso un avvocato. Frequenta l’ lettore, l’autore, ripercorrendo le proprie vicende professionali, spiega che intende illustrare le norme del Consolato ...
Leggi Tutto
MARANTA, Roberto
Marco Nicola Miletti
Nacque nel 1476 a Venosa, probabilmente da un Bartolomeo originario di Tramonti in Principato Citra. Ebbe una sorella, Elisabetta detta Giovanna, che sposò il giurista [...] estati venosine, i soggiorni a Molfetta.
L'ampio circuito professionale gli valse la chiamata dall'Università di Salerno. La . 81 s., 96-98, 110; I. Birocchi, La formazione dei diritti patri nell'Europa moderna tra politica dei sovrani e pensiero ...
Leggi Tutto
La mediazione demandata dal giudice
Luciana Breggia
L’anno 2015 si caratterizza per l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie per [...] alcune disposizioni del d.m. n. 180/2015 in tema di spese nonché di formazione dei mediatori, se riferite agli avvocati-mediatori di diritto (art. 16, co. è recentemente posta è se il compenso professionale dell’avvocato che ha assistito una parte ...
Leggi Tutto
LUCA da Penne (Lucas de Penna)
Emanuele Conte
Nacque a Penne in una data posta da taluno verso il 1320 (Ullmann), da altri al 1310 sulla scorta dell'affermazione di Filippo Di Giovanni, un biografo locale [...] meridionale.
Sembra provenire direttamente dall'attività professionale il consilium confluito fra le additiones al Ubaldi, L. offre un'opera segnata dal convergere della propria formazione giuridica e dei nuovi, sempre più forti interessi per la ...
Leggi Tutto
Convenzione Inter Americana sulla protezione degli anziani
Francesco Seatzu
Il contributo che segue delinea una sintesi delle novità maggiormente salienti contenute nella recente Convenzione Inter Americana [...] costituita dai giovani e dagli adulti attivi sui versanti professionale e personale, ovvero come un ostacolo al raggiungimento Contraenti altresì si impegnano a fornire un’adeguata formazione per coloro che operano nel settore dell’amministrazione ...
Leggi Tutto
BIGGINI, Carlo Alberto
Danilo Veneruso
Nato a Sarzana il 9 dic. 1902 da Ugo e da Maria Accorsi, iniziò gli studi liceali presso il liceo Doria a Genova, interrompendoli per obblighi militari (1922-1924). [...] tecnico, che ben si congiungeva con la sua formazione ideologica e politica improntata a un moderato conservatorismo.
medie superiori a indirizzo non puramente tecnico e professionale; queste ultime avrebbero dovuto essere accresciute; quanto alle ...
Leggi Tutto
La responsabilità del mediatore
Marco Rossetti
È durata solo sette mesi la norma sulla mediazione obbligatoria, entrata definitivamente in vigore a marzo e dichiarata costituzionalmente illegittima [...] mediazione costituiti dagli ordini degli avvocati, dagli altri ordini professionali e dalle camere di commercio, i quali sono iscritti possedute anche da chi lavora per conto di essi; dall’obbligo di formazione continua (art. 4, co. 3, lett. b, d.m. ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...