VALORE AGGIUNTO, Imposta sul (IVA)
Franco Gallo
Premessa. - Dal 1° genn. 1973 il d.P.R. 26 ott. 1972, n. 633, ha introdotto in Italia in adesione a precise direttive della CEE, l'imposta sul v. aggiunto. [...] prestazioni educative dell'infanzia e della gioventù e quelle didattiche di ogni genere, anche per la formazione e riqualificazione professionale, rese da istituti o scuole riconosciute, comprese le prestazioni relative all'alloggio, al vitto e alla ...
Leggi Tutto
RAGIONERIA
Gino LUZZATTO
Pietro ONIDA
Ettore CAMBI
. Storia. - Derivato dal latino ratio (ragione, conto) il termine italiano, identico al francese comptabilité, corrisponde a quello che Tedeschi [...] verso costruzioni teoriche; oltre lo scopo strettamente pedagogico o professionale, si rivela, con crescente chiarezza, lo scopo azienda, operazioni simultanee e successive. Alla formazione dei giudizî di convenienza economica, la rilevazione ...
Leggi Tutto
MANDATO (lat. mandatum; fr. mandat; sp. mandado; ted. Auftrag; ingl. mandate)
Giannetto LONGO
Gaetano SCHERILIO
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Emilio ALBERTARIO
Guido DONATUTI
Diritto privato. - Diritto [...] se commesso da una persona già dichiarata delinquente abituale, professionale o per tendenza o nelle condizioni per essere (art. stessa definitiva e perfetta. Dal periodo iniziale di formazione dei mandati deve tenersi distinto quello successivo. ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] condivisione di ideali interessi, l'instaurazione del rapporto professionale di assistenza con il medico oppure l'infermiere, sono della mancanza di organi, in senso tecnico, di formazione di una volontà imputabile alla famiglia come tale.
Infine ...
Leggi Tutto
RAI-RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Michele Saba
Franco Mencarelli
. In questo articolo sono trattati particolarmente l'organizzazione amministrativa e nella seconda parte il diritto, mentre per notizie [...] adempiere ai loro doveri nel rispetto dei canoni della deontologia professionale;
e) che, attraverso un'adeguata limitazione della pubblicità "Tribuna stampa"; indica i criteri generali per la formazione dei piani annuali e pluriennali di spesa e di ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA
Stanley Cohen
Introduzione. - I fenomeni specifici che costituiscono la devianza, naturalmente, erano già compresi in sistemi culturali che esistevano prima che la categoria [...] significati costruiti socialmente; i modi in cui le forme problematiche della devianza diventano proprietà pubblica di gruppi professionali; la formazione di stereotipi sulla devianza; il processo in base al quale vengono create e gestite le identità ...
Leggi Tutto
REGIONI
Elio Pizzi
. La ripartizione della Repubblica in r. (oltre che in province e comuni), stabilita dall'art. 114 Cost., è venuta a segnare un mutamento fondamentale: la r. ha infatti la maggior [...] e del 28 luglio 1971. Con lo stesso procedimento stabilito per la formazione degli statuti è prevista anche la loro modifica.
Gli organi. - sanitaria e ospedaliera; istruzione artigiana e professionale e assistenza scolastica; musei e biblioteche di ...
Leggi Tutto
INTERMEDIAZIONE MOBILIARE, Società di
Carla Rabitti Bedogni
L'art. 1 della l. 2 gennaio 1991 n. 1 stabilisce che costituiscono attività di i.m.: a) la negoziazione per conto proprio o per conto terzi [...] registro, e devono garantire in ogni caso un'adeguata formazione del personale impiegato.
Come accennato, inoltre, ai sensi attività degli agenti di cambio e i relativi ordini professionali e sono tenuti altresì all'osservanza delle disposizioni ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI (XXIII, p. 404; App. II, 11, p. 327)
Bruno Molajoli
NAZIONALI Le discussioni sul problema delle m. n. hanno chiaramente messo in luce, in questi ultimi dieci anni, due fatti: la difficoltà [...] alla stampa e all'istruzione primaria, secondaria e professionale nella lingua materna, il diritto di usare la suggello "cinese", come contenuto.
Minoranze in Africa. - Nella formazione dei nuovi stati africani sorti in questi ultimi anni, non ...
Leggi Tutto
PENITENZIARIO, SISTEMA
Franco Mencarelli
Ester Capuzzo
(XXVI, p. 672; App. IV, II, p. 757)
L'ordinamento penitenziario italiano. − La l. 26 luglio 1975 n. 354 recante "Norme sull'ordinamento penitenziario [...] , e la partecipazione a corsi di addestramento professionale. Tutto ciò comporta sempre forti aperture ai individuato le aree d'intervento relative al personale; alla sua formazione e aggiornamento; all'ispettorato; ai detenuti e al trattamento dei ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...