Le accademie e l'istruzione
Gino Benzoni
Fattore indispensabile dell'umana convivenza e sua precipua espressione la conversazione. "Conversare, per praticare insieme". Così, ne La fabrica del mondo [...] Bembo un Dialogus di Vergerio - la cui formazione umanistica s'avverte anche nei successivi dodici Repubblica da individuare tra le file patrizie - viene penalizzata la professionalità di Sanudo e gli si antepone Bembo, "dottissimo", appunto ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] fanno riferimento rispettivamente ai criteri della competenza e della professionalità. Gli artt. 5 e 16 risulterebbero dunque in sugli organismi di mediazione e sugli enti di formazione prevedendo che possa utilizzato il servizio di ispettorato ...
Leggi Tutto
Discrezionalità
Martin Shapiro
Introduzione
La discrezionalità è un fenomeno che nasce dalla tensione tra due esigenze imprescindibili della pubblica amministrazione. Da un lato infatti è indispensabile [...] non opteranno per un progetto che la loro competenza professionale indica come pericoloso. In secondo luogo, quando si ha ' il diritto, anziché crearlo, il fenomeno della formazione giurisprudenziale del diritto è ampiamente riconosciuto. Se i ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] parte eserciti tale facoltà, l’ispettorato ha il dovere di convocare l’associazione professionale indicata dalla parte: Cass., 25.5.1999, n. 5071; v. attribuito alcun potere decisorio e che alla formazione del verbale non prende parte un ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] nel presente articolo si farà riferimento soltanto al giudice professionale, e non alla giuria popolare o al giudice magistrati dalle altre professioni giuridiche, favorendo così la formazione di una concezione unitaria del ruolo sociale del giurista ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] diritto societario in Europa
di Mario Carta
La formazione del diritto societario comunitario
L'obiettivo prioritario di annuali, dei conti consolidati e delle qualifiche professionali richieste per esercitare il controllo contabile. Recentemente ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] infatti, come stabilisce il ricordato art. 2082, l'attività professionale (e quindi non occasionale) di produzione e/o di scambio , creò le premesse della conquista dell'India e della formazione dell'Impero britannico.
La società per azioni del XVII ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] morte
Accertare la morte di una persona è competenza professionale dei medici. Definire, invece, la morte è una i Paesi Bassi, promuovono iniziative per cercare di modificare la formazione degli studenti e dei medici interni. In molti altri stati ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO D'ITALIA
AAntonio Padoa-Schioppa
Premessa. La prima metà del Duecento costituisce per la storia della scienza giuridica un'età d'intenso dinamismo creativo. Il metodo di studio [...] verificatisi nella pratica (l'esperienza professionale gli forniva molti spunti), per di notariato tra VIII e IX centenario dello Studio bolognese, in Studio bolognese e formazione del notariato, Milano 1992, pp. 23-59. L'edizione del primo formulario ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] tra generi deve essere assicurato già in sede di formazione delle liste e nei casi di sostituzione di componenti in 3, t.u.f.); anche il difetto dei requisiti di onorabilità e professionalità previsti dal d.m. 30.3.2000, n. 162, comporta ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...