Domenico Garofalo
Abstract
Si esamina l’istituto della cassa integrazione guadagni (ordinaria; straordinaria; in occasione di procedure concorsuali; per solidarietà interna) con particolare attenzione [...] a due settimane, adeguata alle competenze professionali del disoccupato (art. 3, co. 3-ter, d.lgs. n. 181/2000). Il lavoratore decade dal trattamento CIGS se rifiuta di essere avviato ad un corso di formazione o di riqualificazione o non lo ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
Il rapporto fra elementi di frattura e di continuità; le forze ideali ed i soggetti politici che si confrontarono in Assemblea Costituente, vengono descritti attraverso alcuni momenti [...] alle quali appartiene. Vi sarà uno status familiare, religioso, professionale, territoriale, nazionale […]» (ivi, 149-152).
Dalla comparazione dei due testi, risulta abbastanza chiaro come nella formazione del futuro art. 3, e in particolare nel ...
Leggi Tutto
Marinella Colucci
Abstract
Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] lavoro e sulle materie oggetto di aggiornamento e formazione permanente del personale ispettivo. Ancora, gli artt. di imparzialità, parità di trattamento, efficienza, riservatezza professionale, trasparenza, onestà e integrità.
A tale proposito ...
Leggi Tutto
Colpa grave e responsabilità del medico
Rocco Blaiotta
Il tema della responsabilità professionale del medico è parte ampia ed importante dei reati colposi di lesione. La materia ha una storia lunga [...] medica che propone al professionista un itinerario di formazione praticamente senza fine. Pare, però, che il dell’art. 2236 c.c.; ed impone di valutare la colpa professionale sempre e comunque sulla base delle regole generali in tema di colpa ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
La nostra Costituzione definisce l’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro e, quest’ultimo, come ogni attività o funzione diretta al progresso materiale e spirituale [...] la posizione del minore sul lavoro e lo sviluppo psico-fisico, da un lato, e l’esigenza di formazione culturale e professionale volta al pieno inserimento nel mercato del lavoro, dall’altro (Caretti, P.-Tarli Barbieri, G., I diritti fondamentali ...
Leggi Tutto
CASTRO, Paolodi
Giuliana D'Amelio
Nacque a Castro, nel Lazio, tra il 1360 e il 1362, da genitori di umile origine; è noto solo il nome del padre, Angelo. Sulla facciata della cattedrale della città [...] si imbatté nella questione nel corso della sua attività professionale; e non necessariamente dovette svolgere la stessa a Bologna sotto questo profilo egli mostra la validità della sua formazione culturale avvenuta sia all'interno della scuola, sia ...
Leggi Tutto
Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] giudice ordinario il contenzioso in materia di iscrizione o cancellazione in albi professionali (Cass., S.U., 27.6.2006, n. 14760; Cons. la giurisprudenza è costante nel ritenere che la formazione dell’atto pubblico comporti una funzione di ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] inabili per infortunio sul lavoro o malattia professionale (con riduzione della capacità lavorativa in misura attivata anche mediante altri soggetti come enti di formazione accreditati, associazioni di rappresentanza delle persone disabili ...
Leggi Tutto
Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti di lavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] all’utilizzo – rimasto davvero marginale – delle figure dell’apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale e di quello di alta formazione e di ricerca, ma è difficile preconizzarne un impatto di un qualche significato concreto.
Sull ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] sociali. L’autore identifica i medesimi a cui sono esposti tutti i lavoratori (occupazione, reddito professionale/previdenziale e formazione, disconnessione). Prassl-Risak13, interrogandosi su chi sia il datore di lavoro nella gig economy, giungono ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...