Marcello Oreste Di Giuseppe
Abstract
I delitti contro la pubblica amministrazione presuppongono la presenza di un soggetto rivestito di una specifica qualifica. Nel nostro lavoro ci soffermeremo sui [...] trim. dir. pen. econ., 1992, 276).
Quello della formazione e manifestazione della volontà ha suscitato da sempre più problemi, doverosità delle funzioni esercitate e dal loro carattere professionale e continuativo.
Una parte della dottrina definiva ...
Leggi Tutto
Giudici, Regno d'Italia
Mario Ascheri
Thomas Szabó
Nel corso del lungo periodo federiciano giunse a maturazione una trasformazione profonda delle istituzioni pubbliche nel Regno. Essa non poté non [...] di tecniche appropriate anche se non 'dotte', cioè di formazione scolastica. La loro contiguità con il potere politico ci fa si rendeva sempre più necessario il ricorso al loro aiuto professionale, prestato in ossequio alla sempre più nota e complessa ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Nello scritto viene ricostruita l’evoluzione normativa del rapporto di lavoro pubblico, individuando sia i fondamenti costituzionali che lo caratterizzano sia i diversi orientamenti [...] della scuola e delle istituzioni di alta formazione artistica e musicale, nonché i tecnologi e 2012.
Più rigida è la disciplina che regola il ricorso a contratti professionali di collaborazione coordinata e continuativa (art. 7 del d.lgs. n. ...
Leggi Tutto
Alessandro Boscati
Abstract
Viene esaminato il patto di prova con cui il datore ed il lavoratore valutano la reciproca convenienza a rendere definitivo il rapporto di lavoro, analizzandone la natura [...] del possesso di una specifica capacità professionale, bensì l’attitudine, la capacità e la volontà del lavoratore di apprendere (per il contratto di apprendistato: Cass., 6.6.1987, n. 4979; per il contratto di formazione e lavoro Cass., 8.1.2003 ...
Leggi Tutto
Gianfranco D'Alessio
Abstract
Vengono esaminati i diversi aspetti della disciplina della dirigenza pubblica, individuando, in primo luogo, la posizione istituzionale dei dirigenti nel quadro della definizione [...] pubblico per esami o corso-concorso selettivo di formazione.
I concorsi, indetti dalle singole amministrazioni, sono motivato e circoscritto ai soli casi nei quali la professionalità richiesta non sia rinvenibile nei ruoli dell’amministrazione, ma ...
Leggi Tutto
Unioni civili: profili penalistici della riforma
Gian Luigi Gatta
L’assetto giuridico dei rapporti familiari ha subito un epocale cambiamento con la l. 20.5.2016, n. 76, che ha istituito le unioni civili [...] civile tra persone dello stesso sesso «quale specifica formazione sociale ai sensi degli articoli 2 e 3 della relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale e casalingo, a contribuire ai bisogni comuni; concordano tra ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia" del lavoro pubblico
Lorenzo Zoppoli
Il contributo analizza la cd. “riforma Madia” sul pubblico impiego con particolare riferimento al d.lgs. 25.52017, n. 75. Il decreto interviene [...] alle amministrazioni pubbliche nella tipologia di apprendistato professionalizzante e di alta formazione e ricerca (artt. 44-45 del d.lgs. n iper-responsabilizzazione di una dirigenza ad alta professionalità ma molto al servizio della politica). Non ...
Leggi Tutto
Donato Messineo
Abstract
Rintracciato il proprium dell’attività bancaria nella raccolta presso il pubblico di fondi con obbligo di rimborso e nell’erogazione del credito, si illustrano i benefici e i [...] mantenere, per le categorie di personale le cui attività professionali hanno un impatto significativo sul profilo di rischio, politiche e la loro corretta commercializzazione, quali l’adeguata formazione delle reti di vendita e l’adozione di ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] Questi sviluppi non appaiono però aver ancora raggiunto quel livello di integrazione con la formazione degli operatori del diritto, sia di base sia professionale, che si riscontra ormai da tempo negli Stati Uniti, dove corsi istituzionali di Law ...
Leggi Tutto
Novità nell’autotrasporto di cose per conto terzi
Alessandro Zampone
I commi da 247 a 251 dell’art. 1 della l. 23.12.2014, n.190 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale [...] , vale a dire la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (ad esempio, per eseguire un trasloco). Esclusione del resto già stabilita per la negoziazione ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto di formazione, costituito temporaneamente...