Matematico (Lodi 1824 - Pavia 1873); dal 1865 prof. all'università di Pavia. Ha lasciato importanti studî di geometria differenziale, tra i quali una celebre memoria sull'applicabilità d'una superficie [...] di formule di Mainardi-C.: si tratta di due relazioni tra i coefficienti della prima e della seconda formaquadratica fondamentale di una superficie; insieme con una equazione già assegnata da Gauss, forniscono le condizioni necessarie e sufficienti ...
Leggi Tutto
Fisica
Tendenza di un corpo a non modificare il proprio stato di quiete o di moto.
Il principio d’inerzia, «ogni corpo persevera nel suo stato di quiete o di moto uniforme e rettilineo a meno che non sia [...] o rispettivamente negativi in essa presenti, sono sempre gli stessi. La differenza P−N si chiama segnatura della formaquadratica.
Medicina
Inerzia uterina
L’incapacità dell’utero a espletare il parto per deficienza o assenza delle contrazioni della ...
Leggi Tutto
Matematico (Liegnitz 1823 - Berlino 1891); discepolo di E. E. Kummer e di G. Dirichlet; prof. nell'univ. di Berlino (1883), direttore del Journal für reine und angewandte Mathematik (1881). Socio straniero [...] delle funzioni ellittiche e scoprì inaspettati legami tra questa teoria e quella delle formequadratiche. Infine recò importanti contributi allo studio dei residui quadratici; a lui si deve una delle più eleganti dimostrazioni della celebre legge di ...
Leggi Tutto
Matematico canadese naturalizzato statunitense (Toronto 1917 - Sherman Oaks, California, 2006), prof. (dal 1945 al 1984) all'univ. di Chicago, dove diresse (1962-67) il dipartimento di matematica. Direttore [...] 1989 lo Steele Prize. Le sue ricerche furono prevalentemente orientate verso questioni di carattere algebrico: studio delle formequadratiche a infinite dimensioni, anelli con identità polinomiali, algebra di operatori. Tra le opere: Infinite Abelian ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Franco Magri
Dmitrij Anosov
Il concetto di sistema è presente nel dibattito scientifico degli ultimi decenni nelle più diverse discipline: dall'idea di sistema fisico a quella di ecosistema, [...] ha condotto alla dimostrazione di una congettura della teoria dei numeri, e cioè la congettura di Oppenheim-Davenport sulle formequadratiche. L'impressione diffusa è che nei lavori di Margulis e altri emerga un nuovo ramo della teoria geometrica dei ...
Leggi Tutto
VARIETÀ (App. II, 11, p. 1089)
Edoardo Vesentini
In geometria il termine v. è comunemente inteso in due differenti accezioni: v. algebrica (per la quale rinviamo alla voce geometria: Geometria algebrica, [...] intorni Ui, Uj, ..., riferiti alle coordinate locali (xi1, xi2,..., xin), (xj1, xj2, ..., xjn), ..., esistono in Ui, Uj,... delle formequadratiche definite positive
aventi coefficienti di classe Cr-1, se X è di classe Cr, oppure di classe C∞ se X è ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decennî l'aritmetica superiore o teoria dei numeri è stata intensamente coltivata, in ispecie in Germania, nei paesi anglosassoni ed in Russia. Nella impossibilità di esaurire in ogni particolare [...] di 2n. Da questo teorema geometrico si ricavano immediatamente notevoli proposizioni aritmetiche sui sistemi di forme lineari e sulle formequadratiche. Tali teoremi trovano applicazione nella teoria dei corpi algebrici. I teoremi di H. Minkowski e ...
Leggi Tutto
Matematico russo, nato a Odessa il 12 giugno 1937. Laureatosi nel 1959 presso la facoltà di Meccanica-Matematica dell'università di Mosca e conseguito nel 1963 il dottorato nell'istituto di Matematica [...] legami tra lo studio delle ovali di curve algebriche reali, considerazioni topologiche 4-dimensionali e la teoria delle formequadratiche. Altri suoi fondamentali contributi riguardano il 13° problema di Hilbert, la fluidodinamica di un gas ideale e ...
Leggi Tutto
Matematico (Aleksótas, Kaunas, 1864 - Gottinga 1909), fratello di Oskar. Fu prof. (1896) al politecnico di Zurigo, poi (1902) fino alla morte alla univ. di Gottinga. M., di ingegno precocissimo, si occupò [...] nel vuoto e t il tempo), le trasformazioni di Lorentz sono interpretabili infatti come le trasformazioni che lasciano invariata la formaquadratica dx21 + dx22 + dx23 + dx24 dello spazio x1, x2, x3, x4 (universo o spazio-tempo di M. o cronotopo). La ...
Leggi Tutto
quadratico
quadràtico agg. [der. di quadrato2] (pl. m. -ci). – 1. In matematica e nelle applicazioni, relativo all’elevazione a quadrato. È usato in locuzioni di sign. partic., tra le quali: a. Equazioni q., equazioni algebriche di secondo...
metrica
mètrica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. metrico; nel sign. 1, cfr. gr. μετρική (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. La tecnica della versificazione, cioè il complesso delle leggi che regolano la composizione dei versi e delle strofe;...