(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] quel processo di "lenta e graduale apertura" (è la formula dei militari) che porta dapprima all'attenuarsi della repressione, con è di Costa). Questa nuova capitale, giunta nel 1985, con oltre 1.500.000 di abitanti, al ruolo di sesta città del B., fu ...
Leggi Tutto
FONDAZIONI (ted. Gründbau)
Luigi Santarella
Le fondazioni di un fabbricato o di un manufatto debbono sopportare il peso della soprastruttura, trasmettendolo al terreno in misura compatibile con le attitudini [...] di lati a e b, fig. 13, risultano σ1, σ2 = (P/ab) {1 ± 6 e/a} e saranno entrambe di compressione se l'eccentricità e = M/P è può valutare la spinta del terreno F contro l'involucro con la formula:
La forza di attrito sarà: f′•F.
Per l'angolo di ...
Leggi Tutto
LOGICA MATEMATICA
Beppo LEVI
*
. Logica matematica ovvero logistica o logica simbolica o algebra della logica o logica teorica o logica della matematica sono termini fra loro parzialmente equivalenti, [...] - (- a) = a. I segni ⋀, ⋁ godono di alcune proprietà dei numeri 0 e 1 nell'aritmetica: si ha così a ⋃ ⋁ = a ⋂ ⋀ = ⋀, a ⋂ ⋁ a ⋃ - b, a ⋃ ⋁ = ⋁. L'insieme di queste formule e di qualche altra costituisce un sistema di regole di calcolo sopra le classi ...
Leggi Tutto
È la scienza che s'occupa dei cosiddetti organi a secrezione interna, cioè degli organi che secernono dentro i vasi sanguigni e linfatici, e non dentro a condotti escretori comunicanti con l'esterno del [...] detto, hanno caratteri speciali, che possono così riassumersi: 1. Agiscono come stimoli elettivi, paragonabili agli stimoli nervosi, ormonica individuale" (D. Pacchioni) o della "formula endocrina personale" (Pende) è necessaria un'analisi ...
Leggi Tutto
VITAMINE (XXXV, p. 462; App. II, 11, p. 1116)
Noris SILIPRANDI
Generalità. - Le più recenti conoscenze sulle v. ne hanno reso la definizione più concisa e significativa: "catalizzatori esogeni necessarî [...] note da tempo si devono aggiungere le seguenti, scoperte negli ultimi 10 anni:1) acido tioctico o lipoico; 2) colina; 3) carnitina o v. BT prodotto di fermentazione dallo Streptomyces griseus. La sua formula di struttura è stata chiarita nel 1955
La ...
Leggi Tutto
REAZIONE (XXVIII, p. 949)
Modesto PANETTI
Francesco GALANZINO
Propulsione a reazione. - Consiste nello sfruttamento della spinta che si genera contemporaneamente e per effetto della emissione di materiali [...] camera posta fra le due macchine. A questa formula costruttiva si giunse con relativa facilità, avendo a disposizione di Stalin) è installata su un autocarro (fig. 3) e comprende: 1) un castello a traliccio sostenuto da un affustino; 2) un piano di ...
Leggi Tutto
Il pensiero del Croce nell'ultimo venticinquennio, pur con molteplici arricchimenti e approfondimenti, è rimasto, in sostanza, quale si era manifestato nell'epoca prefascista ma la sua personalità morale [...] concezione della storia politica, che egli ha definita appunto con la felice formula "etico-politica" (Storia economico-politica e storia etico-politica, in 1908, in Problemi di estetica, Bari 1910, pp. 1-30), il C. aveva affermato che per la sintesi ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] fondano i poeti" - il "Cosa resta" formulato dalla Wolf, nella speranza di un nuovo linguaggio contrapposto profezie: al-Iġtiṣāb di Sa῾d Allāh Wannūs, in Oriente moderno, 1994, 1-6, pp. 121-36.
Love and sexuality in modern Arabic literature, ed. ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] lo stimolo di una vita non solamente animale, la formula risolutiva della propria umanità in ciò che ha di buono VIII, 36 segg.; X, 46 segg. e XI, 16 segg.; XIX,1-8) con il battesimo si accompagnava il conferimento dello Spirito mediante l'unzione e ...
Leggi Tutto
Felice BATTAGLIA
Giuseppe OTTOLENGHI
Riccardo MONACO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Guido ZANOBINI
Ottorino VANNINI
STATO. - Storia del nome. - Con la parola stato si designa modernamente la maggiore [...] dignità di stato. Il vero è che la formula manciniana ha un significato ideale, rappresenta le aspirazioni . Orlando, Primo trattato completo di dir. amm., I, Milano 1897, pp. 1-42; id., Recenti indirizzi sui rapporti tra diritto e stato, in Riv. di ...
Leggi Tutto
formula
fòrmula (o fòrmola) s. f. [dal lat. formula, propr. dim. di forma «forma»]. – 1. a. Frase o insieme di frasi imposte da una norma consuetudinaria (rituale o legale) come espressione costante di determinati fatti o strettamente legata...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...