Marco Franchini
Abstract
Si descrive l’attuale struttura politico-amministrativa dell’intelligence italiana secondo la legge di riforma del 2007 e le modifiche ad essa più recentemente apportate. Sono [...] dal suo titolo, infatti, l’attuale legge utilizza la formula «informazioni per la sicurezza» in luogo di quella («informazioni il Consiglio dei Ministri (in deroga al disposto dell’art. 9, co. 1, l. 23.8.1988, n. 400). Stabilito, dunque, che si ...
Leggi Tutto
Gabriella De Giorgi Cezzi
Abstract
È esaminato il profilo delle parti nel processo amministrativo, alla luce della disciplina del codice del processo amministrativo, al fine di evidenziare le peculiarità [...] ., di eccepire la decadenza dall’impugnazione per omessa notifica del ricorso nei suoi confronti (Cons. St., 21.1.2015, n. 219).
La formula utilizzata dal codice limita in modo consapevole al giudizio impugnatorio il problema dell’identificazione dei ...
Leggi Tutto
Francesco Odoardi
Abstract
Il presente lavoro ha ad oggetto la struttura e la funzione del procedimento di esecuzione forzata tributaria disciplinato sotto il Capo II del Titolo II del d.P.R. 29.9.1973, [...] , d.P.R. n. 602/1973, come da ultimo modificato dall’art. 52, co. 1, lett. c), d.l. 21.6.2013, n. 69 , convertito dalla l. 9 necessariamente preceduto dall’iscrizione di ipoteca, secondo la nuova formulazione dell’art. 76, come modificato dal d.l. ...
Leggi Tutto
Patrizia De Pasquale
Abstract
Nell’UE, il principio di sussidiarietà – espressamente sancito nell’art. 5, par, 3, TUE, – è chiamato a disciplinare l’esercizio delle competenze nelle materie concorrenti, [...] legislativa del Bund al rispetto di precise condizioni: «1. Una questione non può essere efficacemente regolata dalla legislazione il PE ha evocato il principio di sussidiarietà come formula organizzativa dei rapporti tra Unione, Stati e loro ...
Leggi Tutto
Alessandro Diddi
Abstract
Le recenti innovazioni introdotte dalla l. n. 103/2017 e dal d.lgs. n. 149/2017 hanno mutato la fisionomia della disciplina dei collegamenti audiovisivi nel dibattimento. [...] uno dei delitti previsti dall’articolo 51, co. 3-bis (così per effetto dell’art. 6 l. 7.1.1998, n. 11) o dall’art. 407, co. 2, lett. a), n. 4 (così per Stato membro.
A cosa esattamente tale formula intenda far riferimento, quando richiama ragioni ...
Leggi Tutto
Presunzione da prelievo bancario: incostituzionalità
Guglielmo Fransoni
Fra le possibili opzioni interpretative dell’art. 32, co. 1, n. 2 del d.P.R. n. 600/1973, quella di escludere l’utilizzazione [...] 1982 viene per la prima volta stabilito che, a sensi dell’art. 32, co. 1, n. 2 del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, le rettifiche presunzione legale consiste nella eliminazione della elasticità della formula di cui all’art. 2697, ossia nella esclusione ...
Leggi Tutto
Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti
Abstract
Al riconoscimento del trust nel nostro ordinamento civilistico per effetto della ratifica della Convenzione de L’Aja del 1° luglio 1985 non ha fatto seguito [...] trust, cit., 254). Con formula invero dubbia, l’Amministrazione finanziaria 22.12.1986, n. 917; l. 16.10.1989, n. 364; art. 3, 58, d.lgs. 31.10.1990, n. 346; art. 1, d.lgs. 30.12.1992, n. 504; d.m. 4. 9.1996; art. 3, d.lgs. 15.12.1997, n. 446; d ...
Leggi Tutto
Maria Costanza
Abstract
Nella voce, movendo dalla disciplina positiva in materia di interpretazione, si esaminano i canoni ermeneutici attraverso la loro applicazione presso la giurisprudenza anche [...] Cass., 25.7.2008, n. 20462, in Giur. It., 2009, 1, 93). Parimenti nell’alienazione non si ricomprendono i casi in cui il trasferimento .
Negli atti di vendita compaiono non di rado formule dalle maglie larghe mediante le quali si vuole proprio ...
Leggi Tutto
Marcello Clarich
Abstract
La voce esamina il sistema delle azioni nel processo amministrativo muovendo da una ricostruzione storica che mette in luce, come accanto all’azione di annullamento introdotta [...] il giudice «annulla in tutto o in parte il provvedimento impugnato» (art. 34, co. 1, lett. a). È stata invece soppressa la formula precedente, già segnalata, «salvi gli ulteriori provvedimenti dell’autorità amministrativa» e questa omissione è uno ...
Leggi Tutto
Massimo Basilavecchia
Abstract
Il rimborso è un momento essenziale dell’attuazione dei tributi, in un sistema che prevede sistematicamente la riscossione di somme a titolo di tributi non ancora definitivamente [...] letterale dell’art. 21, che non conserva la formula presente nelle disposizioni previgenti, secondo le quali il espresso (per tale dovendo intendersi, secondo la giurisprudenza ‒ Cass., 21.1.2008, n. 1154 ‒ anche l’atto che conceda un rimborso ...
Leggi Tutto
formula
fòrmula (o fòrmola) s. f. [dal lat. formula, propr. dim. di forma «forma»]. – 1. a. Frase o insieme di frasi imposte da una norma consuetudinaria (rituale o legale) come espressione costante di determinati fatti o strettamente legata...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...