Maurizio Arcari
Abstract
La questione delle autorizzazioni all’uso della forza è esaminata con specifico riferimento alla prassi del sistema di sicurezza collettiva delle Nazioni Unite e del suo organo [...] precedente dell’autorizzazione all’uso della forza, racchiusa nella formula di stile del «ricorso a tutti i mezzi aggressione – il ricorso alla forza armata (cfr. § A.1 della ris.). La soluzione prevista nella Uniting for Peace, fortemente ...
Leggi Tutto
Massimo Montanari
Abstract
La voce assume ad oggetto il giuramento come strumento tipico, nella sua duplice e alternativa dimensione decisoria e suppletoria, dell’istruzione probatoria nel processo civile, [...] che la lite debba comunque essere decisa a favore del delato (Cass., 22.1.1987, n. 598; Cass., 12.10.1984, n. 5118; Cass la revoca risulterà ammissibile solamente in caso di modifica della formula giuratoria da parte del giudice. La revoca degli atti ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia" del lavoro pubblico
Lorenzo Zoppoli
Il contributo analizza la cd. “riforma Madia” sul pubblico impiego con particolare riferimento al d.lgs. 25.52017, n. 75. Il decreto interviene [...] ». In tal modo, non solo viene superata la formulazione introdotta con la l. n. 15/2009, secondo dal novellato art. 55 septies del d.lgs. n. 165/2001 e già operativo dal 1.9.2017.
Reintegrazione
Al riguardo il d.lgs. n. 75/2017 (art. 21) novella ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] n. 150, uno dei decreti attuativi del cd. Jobs Act.
L'art. 1 del decreto introduce la nozione di «rete dei servizi per le politiche del lavoro Su altri temi il percorso è inverso; l'Anpal formula una proposta, ma questa viene adottata dal Ministero, ...
Leggi Tutto
Isabella Castangia
Abstract
Viene esaminata una delle libertà fondamentali nel processo di integrazione europea, che riveste tuttora un ruolo centrale nel sistema del mercato interno. Disciplinata nel [...] che a quelli importati, la cd. formula Dassonville ha costituito a lungo il parametro a cura di, Il diritto dell’Unione europea. Parte speciale, III ed., Torino, 2010, 1-61; Snell, J., The notion of market access: a concept or a slogan?, in ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione del nuovo trattamento di disoccupazione, introdotto dall'art. 2 della l. 28.6.2012, n. 92 e denominato Assicurazione sociale per l’impiego [...] dell’Aspi, si registra la sua estensione, con formula molto ampia, a «tutti i lavoratori dipendenti» ( del sistema di calcolo contributivo a tutte le anzianità contributive maturate successivamente al 1.1.2012 (art. 24, co. 2, d.l. 6.12.2011 ...
Leggi Tutto
Maurizio Arcari
Abstract
La disciplina dell’uso della forza nell’ordinamento internazionale è esaminata alla luce delle norme convenzionali e consuetudinarie applicabili. In particolare sono considerati [...] altra maniera incompatibile con i fini delle Nazioni Unite». La formula si presta nel complesso a esprimere una nozione stringente del Stato, se contrarie ai fini enunciati all’art. 1 della Carta ONU, potranno presumersi illecite.
La natura ...
Leggi Tutto
Carlo Marzuoli
Abstract
L’eccesso di potere caratterizza la nascita del diritto amministrativo e del giudice amministrativo. Esso è la tecnica con cui si è via via sottoposto il potere discrezionale al [...] diritto positivo tace, si provvede in via interpretativa (Cons. St., A.P., 28.1.1961, n. 3, in Foro amm., 1961, I, 567).
L'approdo: 263 TFUE, a proposito della “legittimità”, non compare la formula “eccesso di potere”; lì si parla di “sviamento di ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali e disciplina del rapporto di lavoro: Nuova disciplina delle mansioni
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della riforma del 2015 del rapporto di lavoro, il legislatore mette mano alla [...] (cd. Jobs act), al co. 7, lett. e) dell’art. 1, si è prevista l’attribuzione al Governo di una delega legislativa diretta ad previsioni collettive (e non sono poche) che ripetono l’abrogata formula dell’art. 13 st. lav., che de plano non possono ...
Leggi Tutto
Le società a tempo indeterminato
Lorenzo Delli Priscoli
Cass., 22.4.2013, n. 9662, ha per la prima volta affrontato il problema dell’equiparabilità ad una società a tempo indeterminato di una società [...] e dei soci stessi che solo l’assolutezza della formula del tempo indeterminato può dare: infatti, non il divieto di recesso per l’ipotesi di proroga, questa venga effettivamente decisa.
3.1 Il preavviso
L’art. 2437, co. 3, c.c. stabilisce che se ...
Leggi Tutto
formula
fòrmula (o fòrmola) s. f. [dal lat. formula, propr. dim. di forma «forma»]. – 1. a. Frase o insieme di frasi imposte da una norma consuetudinaria (rituale o legale) come espressione costante di determinati fatti o strettamente legata...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...