Retroattività delle sentenze costituzionali
Giovanna Pistorio
La giurisprudenza costituzionale del 2015 riaccende l’annosa querelle sulla modulazione degli effetti temporali delle sentenze di accoglimento, [...] cessa di essere applicabile. Posto che «la formula adoperata nel citato terzo comma è interpretativa ed integrativa d.l. 25.6.2008, n. 112, convertito con modificazioni dall’art. 1 l. 6.8.2008, n. 133, nella parte in cui prevedeva un prelievo ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Fabrizio Politi
La l. n. 52/2015 pone la nuova disciplina elettorale della Camera dei deputati e fa seguito alla sentenza [...] , l’assegnazione dei seggi diventa definitiva. In questo caso la formula elettorale applicata è una formula tipicamente proporzionale. Ma la l. n. 52/2015 prevede tre ipotesi:
1) raggiungimento da parte della lista maggioritaria
di almeno 340 seggi ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Sono davvero molteplici le pronunce giurisprudenziali delle Corti Supreme ed i contributi [...] alle prove volte a contrastare le richieste istruttorie formulate entro il termine finale previsto per le prove i requisiti di mala fede o colpa grave già previsti dal co. 1 della norma, e chiarisce poi che anche la condanna ad una somma pari ...
Leggi Tutto
Norme sulla tutela della genitorialità
Donata Gottardi
La disciplina sui congedi riconosciuti alla lavoratrice e al lavoratore in caso di filiazione naturale o giuridica è contenuta nel testo unico [...] fenomeno delle dimissioni in bianco, seguivano, in formula sintetica e quanto mai abborracciata, compresi errati periodo di tempo in modo da assecondare le esigenze nella relazione genitoriale.
Note
1 Ne è un esempio la proposta di l. 27.4.2012, n ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario e giurisdizione amministrativa
Gennaro Ferrari
La Corte costituzionale, con sentenza n. 73 del 2.4.2014, ha dichiarato la legittimità costituzionale del co. 8 dell’art. 7 c.p.a. [...] A e di uno di serie B, privo quest’ultimo di tutte le garanzie del giusto processo6.
3.1 La delega ex art. 44, l. n. 69/2009 e l’art. 7, co. 8, sempre ad avviso di Carbone, la formula di strumento formalmente amministrativo, ma sostanzialmente ...
Leggi Tutto
Le novità in tema di indagini preliminari
Antonella Marandola
La l. 23.6.2017, n. 103, meglio nota come “riforma Orlando”, sembra protesa prevalentementeal soddisfacimento della durata ragionevole dei [...] elemento aggiuntivo rispetto alla comunicazione dell’avvenuta iscrizione nel registro delle notizie di reato (già previsto nella formulazione originaria della lett. b), co. 1, dell’art. 90 bis c.p.p.). Il termine di sei mesi coincide con la possibile ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. La responsabilita sanitaria
Marco Rossetti
Responsabilità civileLa responsabilità sanitaria
Il tema della responsabilità sanitaria nel 2011 ha fatto registrare una importantissima [...] salute od alla vita di un paziente dovesse risultare ascrivibile per l’1% alla condotta di un medico, e per il 99% a cause 30 × 80) : 100 ovvero 24%. Il danno effettivo secondo la formula di Balthazard è dunque pari al 24%, mentre la medesima lesione ...
Leggi Tutto
Reato abrogato e statuizione sugli interessi civili
Francesca Tribisonna
A seguito dell’entrata in vigore dei d.lgs. nn. 7 e 8 del 2016, ci si è interrogati sulla sorte delle statuizioni civili pronunciate [...] 538 c.p.p., il proscioglimento con la formula «perché il fatto non è previsto dalla legge . pen., sez. V, 9.3.2016, n. 14044, in CED rv. n. 266297; Cass. pen., sez. V, 1.4.2016, n. 16147, in CED rv. n. 266503; Cass. pen., Sez. V, 10.5.2016, n. 32198, ...
Leggi Tutto
BOTTRIGARI, Iacopo (Iacobus Butrigarius, Butrigarii, de Bottrigariis)
Adriana Tognoni Campitelli
Nacque a Bologna intorno al 1274 da Salvetto di Grimaldo, di antica e nobile famiglia, e da Villana di [...] ...
Inoltre sono attribuite al B.: una Lectura ad logem Vicena ff.si quis cautionibus (D. 2. 11. 1) (Parigi, Bibl. Naz., Lat. 4773): una Inventari formula,incipit:"Domina G. filiam quondam domini" (Bibl. Apost. Vat., Vat. lat. 2638, f. 113r-v); una ...
Leggi Tutto
Senato
Giovanni Serges
Il contributo offre un’analisi degli aspetti più significativi che la riforma costituzionale, se approvata, comporterà sulla configurazione di quest’organo e più in generale sul [...] i senatori «in conformità alle scelte espresse degli elettori», formula, questa, frutto di un compromesso all’interno della stessa ove approvata, produca problemi maggiori di quanti ne intenda risolvere.
Note
1 In G.U. n. 88 del 2016.
2 Carnevale, ...
Leggi Tutto
formula
fòrmula (o fòrmola) s. f. [dal lat. formula, propr. dim. di forma «forma»]. – 1. a. Frase o insieme di frasi imposte da una norma consuetudinaria (rituale o legale) come espressione costante di determinati fatti o strettamente legata...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...