Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Dalla prospettiva dei pittori alla prospettiva dei matematici
Pietro Roccasecca
Il progressivo abbandono nei dipinti su tavola dei fondi oro in favore di paesaggi e vedute urbane, l’attenzione al naturale [...] » alla pittura in due luoghi del De pictura: nel libro I, quando formula la metafora della pittura come «vetro tralucente», e nel libro II, quando introduce il «velo», uno strumento di «non picciola commodità», consistente in un «tessuto rado» posto ...
Leggi Tutto
Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] osservabili senza rimuovere gli effetti delle altre. La formulazione addittiva - in cui si ritiene che ogni componente sono espressi analiticamente da ϕ(L)Zt = θ(L)εt; essi costituiscono uno schema misto, invertibile se lo è MA(q) e stazionario se lo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La topologia algebrica all'inizio del XX secolo
John McCleary
La topologia algebrica all'inizio del XX secolo
Le radici della topologia algebrica [...] Nel 1928 Hopf, nel lavoro in cui generalizza la formula di Euler-Poincaré, presenta il formalismo per i Hn(X) è nullo per 1≤n≤N e πN+1(X) è isomorfo a HN+1(X). Se uno spazio ha πn(X)={0} per 2≤n≤N per qualche N>2, allora i gruppi di omologia Hn ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] N(L). Per un frattale di dimensione D definito in uno spazio euclideo di dimensione d si ottiene α=−(d−D). La famosa distribuzione gaussiana che vale nel limite di grandi valori di N
[4] formula
in cui la varianza σ è data da
[5] σ2 = N ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Metodi del calcolo numerico
Dominique Tournès
Metodi del calcolo numerico
Prima del 1870 l'analisi numerica non si era ancora sviluppata come disciplina autonoma; esisteva [...] differenze finite di ordine dispari si annullano nell'integrazione. Gauss insegna queste nuove formule di quadratura numerica a Gottinga intorno al 1812 ed è uno dei suoi allievi, Johann Franz Encke, che le diffonde presso gli astronomi pubblicandole ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Ivor Grattan-Guinness
Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Nel presente volume la determinazione cronologica 'Settecento' [...] dedicato alla matematica impedì a Euler di essere riconosciuto come uno dei più grandi intelletti del XVIII secolo. La sua opera i professori (nel 1795 scoprì e insegnò una semplice "formula di interpolazione" che da lui prese nome, per adattare ...
Leggi Tutto
Dimostrazione, teoria della
Jean-Yves Girard
La teoria della dimostrazione nasce negli anni Venti del Novecento come strumento di realizzazione del programma di David Hilbert per la fondazione della [...] . Iterando le due operazioni si diminuisce il grado dei tagli, vale a dire il massimo numero di costanti logiche in una formula più uno. Il grado 0 è quello delle dimostrazioni senza tagli e i due tipi di passi sopra descritti abbassano il grado di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. La geometria non euclidea
Rossana Tazzioli
La geometria non euclidea
Alla base dei suoi Elementi Euclide aveva posto un certo numero di definizioni (o 'termini') e di assiomi [...] all'infinito nella direzione delle rette del fascio. La formula fondamentale che mette in relazione gli archi di due oricicli sue scoperte "perché le idee passano facilmente da uno all'altro, che in seguito potrebbe pubblicarle rivendicandone ...
Leggi Tutto
Campioni: teoria e tecniche dei
Amato Herzel
Introduzione
L'epoca attuale appare caratterizzata, rispetto a quelle che l'hanno preceduta, dal ritmo enormemente più intenso delle evoluzioni e dei cambiamenti, [...] inoltre, che la varianza di ȳ decresce abbastanza rapidamente al crescere di n. Dette formule permettono altresì di constatare che per ottenere uno stesso grado di efficienza le dimensioni del campione devono essere maggiori nelle popolazioni in cui ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. La matematica e l'astronomia nei testi vedici
Takao Hayashi
David Pingree
La matematica e l'astronomia nei testi vedici
Espressioni numeriche nei testi vedici
di Takao [...] corso della notte fino all'alba, recitando mantra che prevedono la ripetizione della seguente formula: numerale al dativo + svāhā ('salute a').
Il primo mantra recita: "Salute a uno, salute a due, salute a tre […], salute a diciannove, salute a venti ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...