«Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] – il racconto del mercato ha avuto un’esplosione, non nella qualità, ma nella quantità dei rumor a tamburo battente. La formula dei siti di allora, che poi sono quelli che ancora resistono e sono passati di proprietà più volte, era piuttosto semplice ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] di servitori fedeli che operano agli ordini del presidente e che restano in carica a “suo piacimento”, secondo l’antica formula regia che fino ad oggi valeva solo per i ministri, consiglieri personali e le altre cariche di nomina presidenziale.Il ...
Leggi Tutto
Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] definizioni, pure ci ha trasmesso, attraverso la grandiosa opera giustinianea, sotto l’autorevole nome di Ulpiano, la famosa formula stoica per cui la giustizia sia constans et perpetua voluntas ius suum cuique tribuendi (volontà costante e perpetua ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] per gli interessi americani. Quando, dunque, Hong Kong è tornata sotto il dominio del regime cinese – nell’ambito della formula “un Paese due sistemi” che prometteva di preservare il distinto sistema politico-economico e sociale dell’ex colonia per ...
Leggi Tutto
Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] , si percepiva anche dalle vetture. Questo breve dialogo, tra il cinico e il paradossale, torna alla mente ogni volta in cui la Formula 1 si appresta a correre in Arabia Saudita (e in questo 2024 accadrà nel fine settimana del 9 marzo, per la seconda ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] ; e cfr. Ossola 2017).In parallelo, esistono una bibliografia imponente e una mappa di interventi molto estesa intitolate alla formula Nuovo Umanesimo, che dal Sudafrica alla Cina all’America Latina viene ripetuta e modulata in tutte le lingue, sotto ...
Leggi Tutto
Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] per la strategia di Kiev. Fare un bilancio della missione diplomatica ucraina a Davos è forse prematuro: alla riunione sulla Formula di pace hanno partecipato rappresentanti di circa 80 nazioni, il numero più alto finora rispetto ai tre precedenti ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] la SPD di Gerhard Schröder con uno scarto dell’1% dei voti e Merkel ha poi portato con sé i socialdemocratici. La formula si è ripetuta dal 2017 al 2021 sempre con Merkel che, dopo la sconfitta dei suoi alleati liberali, che non hanno raggiunto ...
Leggi Tutto
Saranno Joe Biden e Donald Trump i due candidati che si sfideranno nelle presidenziali di novembre; il Super Tuesday non ha riservato sorprese: Mario del Pero mostra come la scelta dei due contendenti, [...] , con l’affermarsi di nuove potenze e nuove alleanze, è fornito anche dallo sport: il peso dei Paesi del Golfo nella Formula 1 ne è la dimostrazione. Un’ascesa fino a pochi decenni fa impensabile ma che ha basi ‒ soprattutto economiche ‒ solidissime ...
Leggi Tutto
È noto come il movimento che rende una specifica forma mentis preponderante e prioritaria, non solo quando si parla di cultura ma anche e soprattutto quando si affronta il modo di percepire il mondo attorno [...] È il luogo ideale delle metamorfosi e dei miracoli. Niente era ancora stabilizzato, nessuna regola ancora promulgata, nessuna formula ancora fissata. Ciò che in seguito è diventato impossibile era allora realizzabile. Gli oggetti si muovevano da soli ...
Leggi Tutto
formula
fòrmula (o fòrmola) s. f. [dal lat. formula, propr. dim. di forma «forma»]. – 1. a. Frase o insieme di frasi imposte da una norma consuetudinaria (rituale o legale) come espressione costante di determinati fatti o strettamente legata...
Chimica
Notazione che utilizza simboli e indici per dare informazioni relative alla composizione atomica e alla struttura di una molecola. Infatti a seconda del grado di dettaglio utilizzato è possibile sapere quali atomi sono presenti, i loro...
FORMULA
Giuseppe Cardinali
. Epigrafia. - Formule epigrafiche sono le speciali espressioni e formulazioni del linguaggio usato nelle iscrizioni greche e latine o con rigida e costante stilizzazione o con qualche elasticità, a seconda delle...