Bioenergetica
Lloyd L. Ingraham
sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale diriduzione; c) potenziale di idrolisi. 3. Fotosintesi: a) introduzione; b) stati [...] di equivalenti diriduzione sia nei processi di biosintesi, sia nella produzione di energia. Un esempio di reazione di sintesi operata dai piridin-nucleotidi è la riduzionedi suoi prodotti di idrolisi corrispondono, rispettivamente, le formule (7), ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] diriduzione della sua incidenza in rapporto al Prodotto interno lordo (PIL).
Il Patto di stabilità, adottato al Vertice di Dublino del 1996, si propone di Commissione nel rapporto finale ha formulato alcune proposte di riforma che hanno aperto un ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] inserito nel programma laplaciano diriduzione della fisica all'azione reciproca di forze centrali agenti tra sostanze elaborazione di teorie molecolari che collegassero tra loro i diversi settori della fisica.
Le formulazionidi Gibbs e di Einstein ...
Leggi Tutto
Biochimica
Jean Roche
di Jean Roche
Biochimica
sommario: 1. Introduzione. 2. Strutture molecolari e organizzazione cellulare: a) dai costituenti organici semplici alle macromolecole; b) organizzazione [...] misurare lo sforzo richiesto dalla definizione di certe formuledi struttura riferendosi ad un esempio, quello di ossidoriduzione che conducono alla formazione di un legame ricco di energia, fu la riduzione del coenzima difosfopiridin-nucleotidico di ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] quindi verso sinistra la curva, con un effetto diriduzione dell'occupazione e un aumento del salario di equilibrio. Una loro riduzione invece produce l'effetto opposto, espandendo l'offerta di ore lavoro, aumentando quindi l'occupazione e riducendo ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Luce, calore, elettricita e magnetismo
Roderick W. Home
Luce, calore, elettricità e magnetismo
A partire dagli anni Settanta del Settecento, [...] incandescente espanso avrebbe dovuto dar luogo a una riduzione apparente di peso; il fatto che Boerhaave non avesse o i fluidi magnetici potevano ridistribuirsi all'interno di una molecola secondo le formuledi Aepinus, ma non potevano passare da una ...
Leggi Tutto
Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] 1) per la chiara intuizione e formulazione del concetto di recettore che applica alla chemioterapia il principio azione in caso di assenza primaria, congenita, dei suoi recettori specifici o diriduzione secondaria, patologica, di questi recettori. ...
Leggi Tutto
Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini
Patrizia Battilani
Il welfare italiano nel contesto europeo
Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] del Novecento e ancor più a inizio Duemila, parallelamente al processo di deindustrializzazione e diriduzione della dimensione media delle imprese, questa tipologia di assistenza e previdenza sembra essersi progressivamente ridotta come emerge dallo ...
Leggi Tutto
Agostino, Aurelio
Gaetano Lettieri
In tutta l’opera di M., il nome di A. (Tagaste 354 - Ippona 430) compare solo nel frammento di traduzione della Historia persecutionis Africanae Provinciae del vescovo [...] corrotta) adotta parodistiche formuledi cristologia politica (le «membra tutte corrotte» di una città potrebbero essere il suo principio o fondamento virtuoso; è questo il caso di «riduzione verso il principio […] per accidente estrinseco» (III i ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le scuole di filosofia della matematica
Solomon Feferman
Le scuole di filosofia della matematica
I più importanti programmi di fondazione della [...] (x,y), con adeguate definizioni di 'addizione' e 'moltiplicazione' di tali coppie.
Il processo diriduzione fece un sostanziale passo in avanti essi le formule ben formate di L come successioni finite di simboli. Alcune di queste formule dovranno poi ...
Leggi Tutto
neutralità carbonica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili, da attività non impattanti sull’ambiente). ♦ Il progetto...
price cap (Price Cap, price-cap) loc. s.le m. inv. Metodo di regolazione dei prezzi dei servizi pubblici, utilizzato anche in Italia nell'industria, nell'energia e nei servizi di telecomunicazioni, volto a vincolare il tasso di crescita di un...