RESISTENZA dei materiali (XXIX, p. 89)
Giuseppe ALBENGA
Le teorie sulla resistenza dei materiali, intesa questa locuzione in senso abbastanza lato da comprendere anche il comportamento del materiale [...] poi formule del tipo di quella che, per dare un esempio, indica, secondo R. L'Hermite, il valore probabile del carico di rottura Kc per un calcestruzzo di cantiere in base alle esperienze di laboratorio
dove c è un coefficiente diriduzione (0 ...
Leggi Tutto
MASSIMI e MINIMI
Guido Ascoli
. Preliminari. - In questa locuzione è contenuto il soggetto di molte ricerche matematiche, di vario carattere e di notevole interesse teorico e pratico. Esse hanno comune [...] di area massima, esso è regolare. L'argomentazione si può presentare anche come una riduzione all'assurdo: il poligono di in a) da una specie di reciprocità o dualità. Analoghe trasformazioni si possono fare su tutte le formuledi questo tipo. Ma la ...
Leggi Tutto
TRAZIONE
Filippo TAJANI
Luigi STABILINI
. Elemento comune a ogni locomozione è lo sforzo di trazione, o sforzo da spendere per tenere un mobile (veicolo terrestre, nave, dirigibile, velivolo, vettura [...] trazione utile. - Quando un veicolo è trainato da più di due cavalli, questi si disturbano a vicenda e nel valutare lo sforzo di trazione ritraibile da essi occorre applicare un coefficiente diriduzione: 0,95 per tre cavalli, 0,89 per quattro, 0,70 ...
Leggi Tutto
VIBRAZIONI
Giulio Krall
. Problemi attuali di meccanica tecnica delle vibrazioni riguardano l'aerotecnica, le costruzioni navali, le costruzioni dei ponti, delle macchine, ecc. Per le premesse v. oscillazioni [...] fig. 1), anche nella più spinta riduzione, ha sempre almeno due gradi di libertà: con locuzione ovvia li chiameremo che si variano solamente i coefficienti che intervengono nelle formuledi questi autori, la dinamica e l'elastodinamica della nave ...
Leggi Tutto
SALARIO
Ester Capuzzo
(XXX, p. 493; App. II, II, p. 771; III, II, p. 648)
Sul piano lessicale è ricorrente la confusione che si registra a diversi livelli, da quello legislativo a quello giurisprudenziale, [...] di equilibrio e contenimento del costo del lavoro, alla redditività aziendale. Queste nuove formuledidi luglio 1993. Tra queste vanno segnalate: il ''premio di risultato'' per la contrattazione aziendale e le 72 ore annue diriduzione dell'orario di ...
Leggi Tutto
VIBRAZIONI (App. II, 11, p. 1108)
Giulio Krall
Vanno rilevati alcuni notevoli complementi alle questioni di idro- e aeroelasticità precedentemente trattate.
Riguardano questi le vibrazionì delle funi, [...] cui si stacca una coppia coniugata di vortici è
Da qui, per la base circolare, si ha la formuladi Krüger e Lauth,
La scia elasticità (E ≃ 1.609 • 106 kg cm-2), β un fattore diriduzione (β 〈 1) per tener conto che la sezione resistente non è omogenea ...
Leggi Tutto
STUDIO
Gastone ROSSI-DORIA
Musica. - Questa voce corrisponde non già a una forma (quale, p. es., la Sonata e il Rondò, ecc.) ma a un genere: il didattico. Vi potrebbe così trovar luogo qualsiasi pagina [...] problemi analoghi insorgenti nella pratica artistica. Di qui la caratteristica riduzione delle varie figure assumibili dal problema al denominatore comune. Cosicché lo Studio verrà a presentare una o più formule; più spesso una sola, subito evidente ...
Leggi Tutto
GALVANOSTEGIA (dal nome di L. Galvani [v.] e gr. στέγω "copro")
Francesco Giordani
È l'arte di ottenere il deposito per via elettrolitica e l'aderenza di sottili strati metallici uniformi sulla superficie [...] nell'anione dell'acido cromico. La deposizione avviene attraverso fenomeni complessi diriduzione: ogni atomo-grammo depositato richiede teoricamente 6 faraday. I rendimenti sono di solito molto bassi: essi crescono col diminuire della temperatura e ...
Leggi Tutto
FORMALDEIDE (Aldeide metilica, Metanal, Ossido di metilene, H−CHO)
Mario BETTI
Alberico BENEDICENTI
*
Fu scoperta nel 1867 da A.W. Hofmann e allo stato puro, di gas liquefatto, fu preparata da F.A. [...] di piombo:
Piccole quantità si producono per riduzione dell'ossido di carbonio o dell'anidride carbonica mediante l'idrogeno in presenza di platino o di . All'urotropina sono state attribuite diverse formuledi struttura, fra le quali le più ...
Leggi Tutto
VENTURIMETRO (tubo Venturi)
Eugenio BOSCO
Il venturimetro è un apparecchio che permette la misura delle portate dei fluidi nelle condotte in pressione.
Una diminuzione della sezione della condotta percorsa [...] riguardata come iniziale.
Nella formuladi portata in peso che ne deriva si usa tuttavia introdurre un'espressione di forma identica a quella ugello può essere riguardato come un dispositivo diriduzione della sezione limitato alla prima parte del ...
Leggi Tutto
neutralità carbonica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili, da attività non impattanti sull’ambiente). ♦ Il progetto...
price cap (Price Cap, price-cap) loc. s.le m. inv. Metodo di regolazione dei prezzi dei servizi pubblici, utilizzato anche in Italia nell'industria, nell'energia e nei servizi di telecomunicazioni, volto a vincolare il tasso di crescita di un...