METALLI (gr. μεταλλον, designante tanto la "miniera" quanto il minerale estratto)
Vincenzo CAGLIOTI
Antonio CARRELLI
Per lungo tempo furono considerati metalli solo i corpi fusibili e malleabili. [...] trovano altri come Ni5Zn21, ecc.
Le formule dei composti dei metalli di un gruppo naturale di elementi con un detemiinato metallo non sono in corrente di idrogeno, e posti in contatto dell'aria, si accendono, mentre, se la riduzione si compie ...
Leggi Tutto
. Una vòlta a padiglione, costruita su un poligono di un numero infinito di lati, oppure una superficie generata dalla rotazioné di una curva intorno a un asse verticale, definiscono, geometricamente, [...] inclinati, consentendo con ciò la riduzione e l'eliminazione di grandi armature. La linea della la differenza di peso fra il lucernario e la parte di cupola asportata. con questi valori dei carichi si determinano con le formule precedentemente esposte ...
Leggi Tutto
IRAN (persiano Īrān) o Eran (A. T., 84-87, 92)
Michele GORTANI
Antonino PAGLIARO
Giuseppe CARACI
Gioacchino SERA
Si suol designare con questo nome il grande altipiano, cinto da rilievi montuosi, [...] alcune formule irrigidite come imrūz "oggi" imsāl "quest'anno", è chiaro che più che d'imprestiti debba trattarsi di sopravvivenze di l'indebolimento degli elementi finali di parola va congiunta la riduzione degli elementi morfologici esprimenti il ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] una crescente protesta, soprattutto per la riduzione dei sussidi per i beni di consumo; il governo, che in novembre gli ornamenti di bardature, dall'arte greca e iranica i prototipi di qualche scena con personaggi e formule figurative di vario genere ...
Leggi Tutto
Si dicono arbitri i giudici privati designati dalle parti (Dig., IV, 8, de receptis: qui arbitrium recep., 13, 2; ibid., 50) per la risoluzione di una controversia. Già le dodici tavole conoscono l'arbiter, [...] dell'Eliea. Inoltre l'artificiosa riduzione dello stato nei limiti ristretti della di una differenza graduale: nulla vieta che, sotto questo aspetto, si usi la formuladi "giurisdizione" per indicare il procedimento che s'inizia per volontà di ...
Leggi Tutto
I denti sono organi peculiari degli animali Vertebrati Gnatostomi, con la bocca cioè provvista di mascelle; offrono grande varietà di caratteri minori, mentre in tutte le classi mantengono una sola linea [...] lo sviluppo. (Per i caratteri e le formule della dentatura nei varî ordini di Mammiferi, vedi le singole voci, e Mammiferi). sviluppato.
Interessante è il numero dei tubercoli e la riduzionedi essi nei molari e premolari. Le razze che hanno ...
Leggi Tutto
MISSILE
Gaspare SANTANGELO
Con questo termine si indica in generale ogni veicolo spaziale che presenta i due seguenti aspetti distintivi: a) propulsione propria, per tutta o parte della traiettoria, [...] il tempo di combustione, cioè la fase di propulsione; alla riduzionedi tc al di sotto di certi valori massa e la lunghezza dell'arco s di cerchio massimo (gittata) sono dati dalle relazioni:
In queste formule, rappresentate graficamente in fig. 2, ...
Leggi Tutto
Dal significato originario dell'aggettivo greco, vivo ancor oggi nella frase "diritto d'asilo", il termine è passato a designare un luogo in cui persone d'età tenera o avanzata o comunque bisognose d'assistenza, [...] irrigidirsi nello sterile schematismo di vuote formule e di prassi artificiose, e di piena fioritura d'iniziative e di opere tendenti alla costituzione di asili secondo le necessità locali.
Dalla statistica del 1925 si rileva una notevole riduzionedi ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] formule che danno rispettivamente la potenza (Peco) intercettata dall'antenna di un radar e la potenza di un segnale intercettato dall'antenna di armati la riduzione della segnatura IR può essere ottenuta evitando, quando possibile, di procedere alla ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] ripreso con obiettivo anamorfico di rapporto 1,5:1. Il positivo è un normale 35 mm ottenuto per riduzione ottica con ulteriore anamorfosi e l'atmosfera da club-privé. Non mancano neppure le formule stravaganti come i cinema piscina del Sud Africa, i ...
Leggi Tutto
neutralità carbonica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili, da attività non impattanti sull’ambiente). ♦ Il progetto...
price cap (Price Cap, price-cap) loc. s.le m. inv. Metodo di regolazione dei prezzi dei servizi pubblici, utilizzato anche in Italia nell'industria, nell'energia e nei servizi di telecomunicazioni, volto a vincolare il tasso di crescita di un...