Vedi COO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COO (v. vol. II, p. 795 e s 1970, p. 260)
Ch. Kantzia
Gli scavi di emergenza condotti senza interruzione per oltre un ventennio, soprattutto a partire dal 1978, [...] urbanistica, come mostra un'ampia strada con orientamento N-S (dal porto in direzione della sommità della collina), fornita di un condotto di scarico centrale e di successivi strati di pavimentazione, che si rinvenne ricoperta dalle ceneri vulcaniche ...
Leggi Tutto
Citizen Kane
Altiero Scicchitano
(USA 1941, Quarto potere, bianco e nero, 119m); regia: Orson Welles; produzione: Orson Welles per Mercury Theatre/RKO; sceneggiatura: Herman J. Mankiewicz, Orson Welles; [...] appena, la 'verità', prima che le fiamme di un gigantesco forno la divorino, e forse il celebre finale (secondo molti attribuibile a nulla, come suggerisce il fumo nero sprigionato dal forno nell'ultima immagine.
Interpreti e personaggi: Orson Welles ...
Leggi Tutto
ORSI, Paolo
U. Zanotti Bianco
Archeologo, nato a Rovereto, allora austriaca, il 18 ottobre 1859 e ivi morto l'8 novembre 1935.
Iscrittosi all'Università di Vienna, si laureò a Padova dopo essersi naturalizzato [...] il V sec. a. C. quando i Siculi si sono ormai fusi con i Greci (v. sicilia). Tipiche di questa civiltà le tombe a forno chiuse da lastroni o da muretti ove, nel primo periodo, si accatastano da 40 a 50 cadaveri, con coltelli di selce, asce di basalto ...
Leggi Tutto
alimentare, industria (o industria agroalimentare)
alimentare, industria (o industria agroalimentare) Insieme di tutte le imprese che si dedicano alla produzione di bevande o alla realizzazione di altri [...] ortaggi; oli e grassi vegetali e animali; latte e derivati del latte; granaglie, amidi e prodotti amidacei; prodotti da forno e farinacei; zucchero; cacao, cioccolato, caramelle e confetterie; tè e caffè; condimenti e spezie; pasti e piatti preparati ...
Leggi Tutto
Denominazione generica di materiali artificiali da costruzione (fig. 1), formati di argilla (contenente quantità variabili di sabbia, ossido di ferro, carbonato di calcio), purgata, macerata, impastata, [...] in forni intermittenti o continui. I forni intermittenti sono adottati per piccole o saltuarie produzioni. I forni continui, potenzialità, sono prevalentemente del tipo a tunnel (➔ forno).
I l. impiegati nelle costruzioni devono possedere buone ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] più ricco di B e cioè, al limite, di composizione corrispondente al punto z.
Se ora si immagina che il piccolo forno anulare si muova lentamente da un capo all'altro del lingotto cilindrico del metallo A contenente inizialmente y % di metallo B, il ...
Leggi Tutto
METALLOGRAFIA
Iginio Musatti
. Disciplina che ha lo scopo di esaminare la struttura dei metalli e delle leghe metalliche e di porla in relazione con le loro proprietà fisiche, meccaniche e chimiche. [...] forza elettromotrice) fra il campione e il corpo neutro. I due campioni, in forma di piccoli cilindri, sono collocati entro un forno elettrico adatto; essi sono percorsi assialmente da un piccolo foro passante per il corpo neutro e sino a metà per il ...
Leggi Tutto
I. a formula è C2H4O2; il nome scientifico acido etanoico secondo la nomenclatura di Ginevra, poiché corrisponde all'idrocarburo etano; acido metancarbonico, poiché lo si può considerare come proveniente [...] viene introdotto dalla parte superiore, mentre il carbone viene evacuato in una camera inferiore ove si raffredda. Un tipo di forno a carpelli è costituito da storte orizzontali di ferro della lunghezza di circa 15 m. a sezione quadrata e munite di ...
Leggi Tutto
GONDOLA (etimo incerto)
Ugo Nebbia
Imbarcazione a remi propria di Venezia, usata per diporto e per servizî. Deriva da qualche tipo maggiore del genere, d'uso meno locale; ma, gradatamente trasformatasi, [...] Il tipo e lo stile degli ornati sono in certo modo stati fissati nel sec. XIX dall'intagliatore cadorino Basarel. Nei fornimenti d'ottone si distinguono i fonditori Michieli. L'elegante ferro della prua proviene dalle officine di Maniago (Udine), di ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] ) e se il numero di esempi è minore o uguale al doppio del numero di descrittori (N≤2n), allora quasi ogni dicotomia fornisce due sotto insiemi che sono separabili linearmente. Pertanto, se il numero di esempi non è molto grande rispetto al numero di ...
Leggi Tutto
forno
fórno s. m. [lat. fŭrnus, affine a formus «caldo»]. – 1. a. Costruzione in muratura a volta, con apertura semicircolare o rettangolare (detta bocca), che viene scaldata con fascine accese o elettricamente (rispettivam., forno a legna...