VENUTI, Marcello. –
David Armando
Nacque a Cortona il 9 agosto 1700, primogenito del marchese Giuseppe e di Maria Francesca Baldelli, e fu battezzato il 22 come Niccolò Marcello.
Morto il padre nel [...] Baiardi e suscitavano forte interesse nel mondo Case, e Statue colossali, ed equestri, marmi e bronzi rarissimi», che «ha eccitato Levi nello stesso volume, e con E. Mori, Le tombe dei Venuti, in Annuario dell’Accademia Etrusca di Cortona, XXXI (2004- ...
Leggi Tutto
MARTELLI, Niccolò
Elisabetta Stumpo
– Nacque a Firenze, nel quartiere di S. Giovanni, il 1° febbr. 1498 da Giovanni di Niccolò e da Fioretta di Lorenzo di Buonaccorso Pitti.
I genitori, che si erano [...] lingua latina. In occasione di uno dei suoi soggiorni romani, fra il 1520 del M. nonché il suo forte desiderio di affermazione si realizzarono pienamente Martelli, tomo I, tav. 6; A.F. Doni, I Marmi, a cura di E. Chiorboli, Bari 1928, ad ind.; Il ...
Leggi Tutto
PONTELLO
Michele Lungonelli
– Famiglia di costruttori edili originaria del Friuli trapiantata a Firenze negli anni del primo conflitto mondiale, operò nel campo dell’edilizia pubblica e privata divenendo [...] dei Lanzi; nel 1981 la Benedetto Varchi, le Immobiliari Aba, Borgo S. Jacopo e Villamagna nonché la Etruria marmi e Pontello dovettero prendere atto dei mutamenti intervenuti nel mercato edilizio con il forte rallentamento sia della committenza ...
Leggi Tutto
TESAURO, Alessandro
Domenico Chiodo
TESAURO, Alessandro. – Nacque a Fossano (Cuneo) nel 1558 da Antonino e da Dorotea Capris; il padre era un esponente di una delle famiglie più ragguardevoli del Ducato [...] gli scavi per l’ampliamento del locale forte di S. Maurizio, di una comporre liti in materia di stabilimento dei confini tra comuni del Ducato, ma 329-339; G. Claretta, Palazzo Tesauro, in I marmi scritti della città di Torino e de’ suoi sobborghi ...
Leggi Tutto
CRESCI, Giovanni Francesco
Franca Petrucci
Di famiglia pistoiese, nacque a Milano da Bartolomeo, agente in quella città dei cardinali Cibo e Salviati, e da Eleonora Landriani in data imprecisata, nel [...] quadra" e troppo poco inclinato dei suoi predecessori, la validità nela colonna di Traiano et in alcuni altri marmi di Roma". Tuttavia il C. ammette l' , di "intensa immaginazione grafica", di "forte senso della forma", di "rigore stilistico" ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Padova
Giovanni Rodella
Nacque, come si desume dall'atto di morte (Rodella, 1988), intorno al 1428-29, da famiglia padovana. La sua formazione avvenne molto probabilmente nell'ambito di [...] protesa, tra il 1440 e il 1460, a dare forte incremento alle opere idrauliche dell'entroterra veneziano, in particolare alla e anche più lontane (marmi e legnami provenienti dai porti del lago di Garda), buona parte dei quali sarebbero serviti per il ...
Leggi Tutto
VETTORI, Paolo
Marcello Simonetta
– Nacque a Firenze il 7 ottobre 1477 da Piero e da Caterina Rucellai, sorella del ricco Bernardo, ed ebbe due fratelli, Giovanni e Francesco (v. la voce in questo Dizionario).
Della [...] la resa di Firenze e il rientro dei Medici. Dopo il colpo di mano militare none il cervello dello Stato». Il linguaggio forte e colorito ha fatto ipotizzare ad alcuni che fiorentine di Machiavelli, l’ex Marmi II.III.64 della Biblioteca nazionale ...
Leggi Tutto
TOGNI, Giuseppe
Michele Marchi
– Nacque a Pontedera, presso Pisa, il 5 dicembre 1903, terzo di una famiglia di quattro figli. Il padre, Ettore, lavorava nella pretura di San Giovanni Valdarno e la madre [...] come disegnatore in una cava di marmo. Nello stesso periodo si iscrisse Paese come cerniera nel Mediterraneo e infine il forte impegno sull’Europa unita. Amava infatti ribadire fu eletto con circa il 40% dei voti e poi confermato alle prime elezioni ...
Leggi Tutto
GANO da Siena
G. Bardotti Biasion
(o di Fazio)
Scultore senese di cui si hanno notizie documentarie dal 1302 al 1317. La biografia di G. è stata ricostruita da Bacci (1944), che ne identificò il patronimico [...] morte del vescovo (1303) e la volontà dei suoi fratelli, Iacopo e Sozzo, di onorarne creano solidità volumetrica e una forte continuità di contorni. È una 'Arte Sacra); si tratta di una testa in marmo, raffigurante il vescovo Tommaso d'Andrea, la cui ...
Leggi Tutto
GIGLI, Girolamo
Lucinda Spera
Nacque a Siena il 14 ott. 1660 da Giuseppe Nenci e Pietra Fazoni. Nel 1674, alla morte del padre, fu adottato dal prozio materno, privo di eredi, che gli impose il proprio [...] Magliabechi, A.F. Marmi e A. Zeno. Fu ascritto all'Arcadia con il nome di Amaranto Sciaditico.
Durante uno dei suoi brevi rientri a linguistico fu caratterizzato sin dagli esordi da una forte avversione alla politica dell'Accademia della Crusca in ...
Leggi Tutto
forte2
fòrte2 s. m. [uso sostantivato di forte1]. – Opera difensiva, di limitate dimensioni, racchiudente nel suo interno solo costruzioni militari; attualmente è per lo più una costruzione in calcestruzzo, interrata, ove le artiglierie sono...
umarell
umarèll s. m. inv. (o con pl. scherz. pseudoinglese umarells) (fam.) Pensionato, perlopiù anziano, che passa il tempo a osservare e commentare i lavori in corso, a ridosso del cantiere. ♦ Sostituire gli umarell mancanti nelle discussioni...