PIETRO Crisologo, santo
Francesca Fiori
PIETRO Crisologo, santo. – Primo metropolita dell’Emilia, attestato nei decenni centrali del V secolo; venne così denominato a partire dal IX secolo per la raffinata [...] dallo stesso vescovo ravennate in occasione della consacrazione di Proietto (m. 483) come nuovo presule del ForumCornelii. Nell’incipit egli esprime una particolare devozione nei confronti della Chiesa imolese («sed Corneliensi ecclesiae inservire ...
Leggi Tutto
MARINIANO
Antonio Cacciari
– Delle origini romane di M. si ha notizia da Agnello Ravennate, che di lui dà una sommaria descrizione fisica, forse improntata a criteri fisiognomici, e afferma che era [...] di Gregorio dell’agosto 597 M. viene esortato a facilitare la successione episcopale della vicina diocesi di ForumCornelii (Imola), priva del vescovo, destituito perché macchiatosi di crimini: egli avrebbe dovuto accondiscendere alla supplica dei ...
Leggi Tutto
FERRI, Antonio
Maria Pia Paoli
Nacque a Imola (Bologna) da Girolamo e dalla nobile bolognese Isabella Castelli il 10 genn. 1655. Presto avviato alla vita ecclesiastica (ottenne poi un canonicato nella [...] doveva seguire la storia di Imola dalla sua fondazione in epoca romana con la spiegazione dell'antico nome di ForumCornelii fino alle successive vicende politiche, nel corso di diciotto secoli, corredata di un indice alfabetico delle famiglie nobili ...
Leggi Tutto
CURIONE, Celio Secondo
Albano Biondi
Nacque a Ciriè nel Canavese (prov. di Torino) il 1° maggio 1503, ultimo dei ventitré figli di Jacomino Troterio e di Carlotta Montrotier, dama di corte di Bianca [...] ed. dei tre vol. del Thesaurus linguae Latinae sive Forum Romanum, Basileae, Froben, 1561; cura di Aristotelis . Ciceronis... liber qui dicitur Brutus Accessit P. Cornelii Taciti eiusdem argumenti Dialogus elegantissimus, Basileae, Isingrin, 1564 ...
Leggi Tutto