Sono passati dieci anni da quando due rapper italiani emergenti, Ghali e Maruego, cantavano storie di emigrazione tra le due sponde del Mediterraneo intrecciando italiano, arabo, francese e inglese.Al [...] mamma e due fratelli, kho c'est pas la peineAllah ti dà la forza, andek el potentielMa non ne vuol sapere fugge dalla misèreLui guarda me, le quella dominante, svolge da sempre un ruolo fondamentale nella costruzione identitaria nella cultura Hip Hop ...
Leggi Tutto
Andrea BajaniL’anniversarioFeltrinelli, Milano, 2025 Julio Cortázar diceva che la letteratura non è nata per dare risposte, ma per fare domande, per inquietare, per aprire l’intelligenza e la sensibilità [...] del possibile – affidando il racconto della sua vita alla forza del romanzo e a quella, disarmante e fuori controllo, e dunque la struttura frammentaria del romanzo – gioca un ruolo fondamentale. Il racconto, infatti, è pieno di mancanze – inconsce ...
Leggi Tutto
Francesco TarquiniBlu di metileneRoma, Edizioni Il Labirinto (Collana “Arsenale”), 2024 «Non c’è parola che in forza del desiderio». Questa affermazione della mistica islamica Rab’ia enuclea il fondamentale [...] rapporto tra nostalgia e scrittura.Ma mentre il poeta mistico è afferrato dal pothos e destinato, in grazia di nostalgia, a parlare dell’invisibile e dell’inafferrabile, per Francesco Tarquini la parola ...
Leggi Tutto
Sino a una quindicina di anni fa, la lingua della stand-up comedy era, anche in Italia, l’inglese. Ora, però, non è più così: da importatori di prodotti sottotitolati – pur conservando la dicitura anglosassone [...] sciamani. […] Il comico [quasi come uno sciamano] forza i confini del dicibile […], traffica con tutte le zone della sua stessa persona» (ivi, p. 78). Inoltre, è fondamentale che il comico stemperi l’aggressività: è questa la funzione dell’ironia ...
Leggi Tutto
Giovanni Bonifati, Cristina GuardianoLa lingua come sistema e come artefattoIl Mulino, Bologna, 2025La lingua possiede una forza segreta e che, a tratti, si rivela insondabile, una tensione inesauribile [...] negli ultimi anni della propria carriera, a un’attenta riflessione sull’atto di enunciare, partendo dalla fondamentale questione dell’efficacia e della validità degli atti linguistici. Questa indagine lo condusse a formulare una distinzione ...
Leggi Tutto
In questi tempi confusi e terribili, viene spesso da pensare – quando non si riesce nel dibattito pubblico a trovare una voce che possa comunicare in maniera chiara, ma soprattutto trasversale – alle grandi [...] il suo significato CDC, p. 84.Questa è la forza più grande della sua quarantennale lezione di scrittura, questo con appassionata concretezza e precisione e non dimentica – cosa fondamentale – un’attenta e ricca antologia di testi commentati perché ...
Leggi Tutto
Nei dizionari della lingua italiana la definizione di internato [dal francese internat, derivato di interne «interno»] propone molte variabili. Per esempio, identifica chi è ricoverato a forza in un ospedale [...] pagina tra le più nobili e sofferte della Resistenza e fondamentale memoria storica».Infatti quella pagina ha fatto e fa molta di poter prendere le armi per combattere a fianco delle forze germaniche al fine di scacciare l’invasore dal suolo della ...
Leggi Tutto
Canto le ebbrezze dei bagni d’azzurro,e l’Ideale che annega nel fango…on irrider, fratello, al mio sussurro,se qualche volta piango: giacché più del mio pallido demone,odio il minio e la maschera al pensiero,giacché [...] sintattico un verso, un periodo, esprimendo la sua forza; dopo il punto si ricomincia con la lettera maiuscola narrazione di questo album, e partendo da qui, era dunque fondamentale tenere questo caposaldo anche nel racconto visivo. Cito il video ...
Leggi Tutto
Nei contesti della filosofia e del pensiero femminile, Simone Weil emerge come una personalità di indiscusso valore, che ha lasciato un segno indelebile nel contesto culturale del suo tempo e nei decenni [...] e invoca la philia, o amore fraterno, come elemento fondamentale che definisce l’identità femminile più di qualsiasi altro aspetto la coerenza etica possano trasformarsi in una potente forza di cambiamento sociale, sfidando le convenzioni e rinnovando ...
Leggi Tutto
La Chiesa deve fare ancora passi da gigante,ma io posso starci dentro e ho fatto in modoche quei passi possano andare più veloci(Michela Murgia) Dire chi sia un teologo non è facile. Ancor meno lo è nel [...] altro, un dialogo sulla fede in grado di farne risaltare la sua forza di lievito. Per la vita individuale, ma anche per la vita del Ricordatemi come vi pare più volte torna sull’importanza fondamentale che ha avuto per lei lo studio dell’esegesi ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
idea
idèa s. f. [dal gr. ἰδέα, propr. «aspetto, forma, apparenza», dal tema di ἰδεῖν «vedere»]. – 1. a. Nel sign. più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in partic. la rappresentazione di un oggetto...
Filosofo, nato a Tornareccio (Chieti) l'8 giugno 1782, morto a Napoli nell'aprile 1849. Studiò matematica, medicina e legge; coinvolto nelle vicende politiche del tempo, fu tra l'altro ministro di polizia nell'effimero governo liberale del 1820,...
FISICA
Gilberto Bernardini
(XV, p. 473; App. II, 1, p. 950; III, 1, p. 619).- L'articolo che segue è una sintesi delle idee fondamentali e dei princìpi che hanno segnato, nei primi decenni del secolo, il trapasso dalla f. classica alla f....