QUERINI, Bartolomeo II
Giancarlo Andenna
QUERINI, Bartolomeo II. – Nato probabilmente attorno al 1250, era figlio di Matteo, uno dei fratelli di Bartolomeo Querini I, vescovo della diocesi veneziana [...] il triennio 1295-98 (da destinare alla guerra angioino-aragonese): lo si apprende da una bolla del 29 marzo 1296, che conteneva ). Alla fine Bonifacio VIII intervenne direttamente in forza della plenitudo potestatis Apostolice e sentenziò per viam ...
Leggi Tutto
ORSINI, Orso di Gentile
Giuliana Vitale
ORSINI, Orso di Gentile. – Non si conosce la data di nascita di questo condottiero del XV secolo, d’incerta paternità, da alcuni (Litta, 1819-99; Volpicella, [...] pur havere facto qualche damno alla maestà sua, non volontario, ma forzato per essere soldato d’altri, ma se confidava che essa maestà faria vicende che riguardarono i due orfani e il destino dei domini del defunto conte (Scarton, 2011).
Autore di ...
Leggi Tutto
PIAGGIO, Rinaldo
Roberto Tolaini
PIAGGIO, Rinaldo. – Nacque il 15 luglio 1864 a Genova da Enrico, armatore e negoziante, e da Francesca Dapino.
Il padre fu esponente di quel ceto di homines novi protagonista [...] occupati su una superficie di appena 4800 m2 del 1926, a ben 6950 lavoratori su un’area ’Ascanio, e della forza lavoro, conseguendo un un jet executive giunto sul mercato nel 1990. Un destino simile ha accomunato le due società, poiché in entrambe ...
Leggi Tutto
VILLAFRANCA, Juan
Luca Addante
de. – Pochissimi sono i dati biografici noti su questo misterioso ma cruciale personaggio, attivo a Napoli nella prima metà del XVI secolo, il cui profilo è avvolto nell’oscurità; [...] Vangelo di Matteo, aveva così esposto la sua visione sul destino ultraterreno dell’anima. Al momento della morte, le anime polarizzò fra Busale e Tiziano, che si opponeva con forza alle idee del calabrese e dei suoi compagni.
I dibattiti si tennero ...
Leggi Tutto
FOSCARARI, Egidio
Simona Feci
Figlio di Andrea di Astorre di antica e illustre famiglia bolognese e di Orsina Lambertini, imparentato con la famiglia modenese Molza, nacque a Bologna il 27 genn. 1512. [...] F., ormai "creatura" del cardinale, ne seguì l'intera parabola politica. Raggiunta rapidamente la nuova destinazione, dove intendeva "fare residentia della residenza dei vescovi. Il F. sostenne con forza la necessità di considerare "de iure divino" l ...
Leggi Tutto
CORRADO da Offida, beato
Raoul Manselli
Nacque ad Offida (Ascoli Piceno) da umili genitori, nel 1237. Aveva dunque solo quattordici anni quando, nel 1251, fu accolto nell'Ordine dei frati minori dal [...] specifico mandato della predicazione: la forza della sua parola, il avrebbero avuto e comunicato sul destino di decadenza e di rinnovamento dell (1937), pp. 77-87; F. Fazi, Sulla data di nascita del beato C. da O., ibid., XXXVIII (1938), pp. 211 ss ...
Leggi Tutto
RINALDI, Cesare
Salvatore Ritrovato
RINALDI, Cesare. – Nacque il 12 dicembre 1559 a Bologna da «honorata, et assai facoltosa famiglia», terzo figlio maschio di Sebastiano e di Faustina Cattani.
Non [...] diventa il prosaico controcanto finale di un ripensamento del proprio destino di poeta, di fronte al tranquillo svolgersi il fatto che proprio in esse il poeta trovava la forza di confessare un suo malessere che egli scopriva angosciosamente dentro ...
Leggi Tutto
FABIETTI, Ettore
Rossano Pisano
Nacque a Cetona (Siena) il 20 dic. 1876 da Luigi e da Margherita Tosoni. Terzo di sette figli, pur avendo precocemente manifestato un vivo interesse per lo studio, fu [...] primo fondo da destinare alla pubblica lettura.
La dettagliata relazione sul primo anno di vita del Consorzio stesa dal volumi nell'arco di un decennio: l'accorto impiego della forza di seduzione che l'ignoto esercita sulle "anime semplici" ne ...
Leggi Tutto
DRAPERIO (Draperius, de Draperio, De Draperiis), Francesco
Laura Balletto
Mercante e imprenditore di famiglia genovese, fu uno dei maggiori esponenti del mondo economico del Vicino Oriente nel sec. [...] che stavano per recarsi alla corte del sovrano osmanlo per discutere sul destino della colonia e per chiedergli "ut e di farsi pagare il credito, se necessario, con la forza. Gli abitanti dell'isola si rifiutarono di ottemperare all'ingiunzione ...
Leggi Tutto
PANFILO, Pietro
Alessandro Pastore
PANFILO, Pietro. – Nacque presumibilmente nel primo decennio del Cinquecento.
La famiglia, originaria di Gubbio, si era distinta già nel Quattrocento nell’esercizio [...] morale del prelato, ma alimentava anche le speranze di un prossimo rinnovamento religioso: «gli è forza che nostro di loro morte, i figli del primo: Federico (che fu gonfaloniere a Gubbio nel 1586), Giulio e Ottaviano; destinò poi 50 scudi a una ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
baglioniano agg. e s. m. (f. -a) Che è proprio del cantautore e uomo di spettacolo Claudio Baglioni; come s., chi è seguace, fan di Claudio Baglioni. ◆ Lo spettacolo deve piacere, senza rischi inutili. Fatuo e sfacciato, ricorre ad ogni astuzia,...