STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] giuridica, che li ha forniti. Da ciò deriva una garanzia fondamentale posta non soltanto a tutela della privacy del singolo cittadino, ma dei casi di suicidio o tentato suicidio, compiuta dalle forze dell'ordine e dalla polizia giudiziaria, e da cui ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] dei climi, che ha sempre dell'arbitrario e del forzato, e che d'altra parte non può abbracciare tutte v. Bibl.). Egli si basò, prima che sulle misure degli elementi fondamentali del clima, piogge e temperatura, sui loro effetti idrologici: livello dei ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] si confonde con quella del regno d'Italia.
Bibl.: Oltre le opere fondamentali di Giorgio Giulini, P. Verri, A. Fumagalli, A. F. e le martella serve a esaltare il senso eroico di forza. L'Argo nella sala del Tesoro del Castello Sforzesco rivela ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] sotto la costa; essi rispondono, su per giù, a un tipo fondamentale. La propulsione dei battelli di maggiore tonnellaggio, sino a 4 o rigidi criterî di economia, nei riguardi del tonnellaggio e della forza del motore.
Per i mezzi e i luoghi in cui ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] , la quale non può, per la forza stessa delle cose, non esigere frequenti correzioni e aggiornamenti (e già in corso di revisione è, di fatto, la stessa classificazione delle discipline in "fondamentali" e "complementari"). La precedente legislazione ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] distribuzione orizzontale della temperatura è il dato fondamentale della meteorologia, perché tutti i movimenti della traiettoria della massa nel punto P; Rx Ry le componenti della forza d'attrito. Da esse si ricava l'angolo di deviazione definito da ...
Leggi Tutto
SESSO
Giuseppe MONTALENTI
Lidio CIPRIANI
(fr. sexe; sp. sexo; ted. Geschlecht; ingl. sex).
Sommario. - Introduzione (p. 481). - Storia (p. 482). - La determinazione del sesso: Rapporto numerico dei [...] da quel poco che se n'è detto, che rispecchiano una fondamentale e profonda differenza fra i sessi. Non v'ha dubbio che la capacità vitale, la velocità di espirazione, la forza di trazione, la forza di pressione, ecc. Studiando la correlazione fra i ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Niccolò
Federico CHABOD
Di media statura, magro, "bianco come la neve", ma col capo "che pare veluto nero"; "savio et prudente" nell'estimazione dei colleghi d'ufficio, commendato dai superiori [...] della ragion di stato "con il loro appello alle forze elementari della potenza e della grandezza", e l'ideale opere di maggior valore e più recenti. Come lavori d'insieme, sempre fondamentali, specialmente per la parte biografica, P. Villari, N. M. e ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] surgery (un pernottamento), short stay surgery (due pernottamenti).
Fondamentale è la selezione dei pazienti: possono essere ammessi a ristrutturare nella nuova metodica. Poi s'impara a dosare le forze e le distanze, a calibrare e coordinare il gesto, ...
Leggi Tutto
STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] , ecc.
Riassumiamo nella seguente tabella le caratteristiche dei sei tipi fondamentali, notando che la temperatura è massima nel tipo B e va del Sole sarebbe prodotto dal lavoro effettuato dalla forza d'attrazione durante la lieve ma continua ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
idea
idèa s. f. [dal gr. ἰδέα, propr. «aspetto, forma, apparenza», dal tema di ἰδεῖν «vedere»]. – 1. a. Nel sign. più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in partic. la rappresentazione di un oggetto...