Con questo nome si indica, in generale, ogni atteggiamento e funzione dell'umano conoscere che miri a distinguere nel proprio oggetto ciò che in esso ha, comunque, valore da ciò che valore non ha. ll nome [...] di essa si chiariscono due idee di metodo destinate a rimanere fondamentali. Da una parte si formula, più risolutamente che mai prima Lessing, quasi come Lutero nel suo secondo tempo, fece forza ai freni perché la sua rivolta non diventasse un' ...
Leggi Tutto
SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. [...] Se il cittadino romano, per un principio fondamentale della costituzione repubblicana, non poteva detenere l'imperium che abbiano commesso, ma i senatori possono essere arrestati solo in forza di un ordine del senato, salvo il caso di flagrante reato ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] Jackson, Dalmatia, the Quarnero and Istria, voll. 3, Oxford 1887; fondamentale A. Tamaro, La Vénétie Julienne et la Dalmatie, II-III, Roma è in ritardo, confuso, ma pur sente tutta la forza dell'arte romanica, la suggella anzi con ultimo impeto su ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] 'esclusione dei bastimenti stranieri nei porti coloniali in forza del circuito obbligatorio, stabilito già in un nuovo veniva riconosciuto espressamente lo status di Dominion nella legge fondamentale di costituzione, l'Iris Free State Constitution Act ...
Leggi Tutto
ORGANO (fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ)
Renato LUNELLI
Emilio LAVAGNINO
Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità [...] ogni tasto corrispondevano tre canne labiali, la prima, per il suono fondamentale, chiusa, la seconda della stessa lunghezza, ma aperta e perciò Questo congegno, ideato per moltiplicare la forza fisica della pressione esercitata dall'organista, verrà ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (A. T., 153-154)
Emilio MALESANI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Ri.
Il più settentrionale degli stati sudamericani.
Sommario. - Geografia: [...] senso negativo, sullo sviluppo dell'agricoltura.
Coltura fondamentale è quella del caffè che, introdotta dalle vicine che il Venezuela possa disporre di 3 milioni di HP di forza idrica: tuttavia l'industria elettrica è ancora agl'inizî.
Comunicazioni. ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] del reggimento di fanteria col quale coopera.
Cooperazione. - Fondamentale è la cooperazione tra la fanteria e l'artiglieria, Midway e delle Isole Salomone, la distanza tra le due forze navali contrapposte salì a 200 miglia (12 volte maggiore della ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] si muovono attorno al nucleo stesso e ad esso sono vincolati da forze di attrazione coulombiana. Poiché in natura si trovano 92 elementi, per NDRC e formulavano alcune previsioni. I punti fondamentali sottolineati nel terzo rapporto erano:
1) Sebbene ...
Leggi Tutto
. Col nome ói catalizzatori s'indicano certe sostanze capaci di modificare (per solito di aumentare) le velocità di determinate reazioni chimiche, pur restando alla fine inalterate. Si tratta di sostanze [...] calore latente di liquefazione. Ciò induce a ritenere che le forze, le quali entrano in gioco per la formazione dello strato molecolare di soluzioni solide, e conseguente deformazione del reticolo fondamentale.
Per quanto riguarda i "veleni" veri e ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] et naturelle de l'île de Crète, Bordeaux 1859 (ancora fondamentale) e Spratt, Travels and Researches in Crete, Londra 1865. Cfr 1898 Germania e Austria-Ungheria richiamarono le proprie forze dall'isola e si disinteressarono della questione. Non ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
idea
idèa s. f. [dal gr. ἰδέα, propr. «aspetto, forma, apparenza», dal tema di ἰδεῖν «vedere»]. – 1. a. Nel sign. più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in partic. la rappresentazione di un oggetto...