fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] ne ha un reggimento di cinque battaglioni, cioè una forza proporzionalmente analoga a quella degli altri eserciti, a eccezione ingl. caterpillar) costituisce oggi l'elemento meccanico fondamentale dei carri armati; modificato e perfezionato, ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] risale lungo le coste sudamericane e come l'omogeneità fondamentale della fauna indo-pacifica non escluda la formazione di staterelli indigeni preesistenti, ma esigui per territorio e per forze, incapaci di opporre serie resistenze.
Fino al 1870, ...
Leggi Tutto
ROSSINI, Gioacchino
Compositore, nato a Pesaro il 29 febbraio 1792, morto a Passy (Parigi) il 13 novembre 1868.
La vita e le opere. - Il padre del R., Giuseppe, nativo di Lugo in Romagna e trombetta [...] . Ma non vuota, anzi nutrita e poderosa, è la forza costruttiva che è la ragione e la funzione estetica di esse .: Pagine segrete, Bologna 1922; G. Radiciotti, G. R. (opera fondamentale per gli studî biografici rossiniani), voll. 3, Tivoli 1928-35; H. ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] e da fare. La funzione della teoria ha invece due fondamentali obiettivi. Da un lato la capacità di fissare un sapere 2003, Goodbye, Dragon Inn). Il Paese asiatico che con più forza si è imposto a livello internazionale è stato però la Corea ...
Leggi Tutto
VAPORE
Eduardo AMALDI
Pietro LEMMI
Francesco MARIANI
. Si chiama vapore un aeriforme che si trovi al di sotto della sua temperatura critica.
Per ogni aeriforme esiste infatti una particolare temperatura, [...] , prima che lo stantuffo sia in fin di corsa: la forza d'inerzia dello stantuffo, rivolta nel senso del moto nella seconda e l'altro apparecchio.
C) Rettificazione. - Il fatto fondamentale sul quale si basa la rettificazione è che la composizione dei ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] P di grado r, la cui esistenza è assicurata dal teorema fondamentale dell'algebra. Pur essendo questo problema posto in dimensione finita, M, variando nel tempo, genera una debole forza elettromotrice che, amplificata e visualizzata mediante un ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] compiuta sotto l'assillo della minaccia britannica e della crescente forza prussiana, e venne firmato dal conte di Stahremberg, da A a proposito del disarmo, il quale costituiva un elemento fondamentale per il successo della Lega, e al quale la ...
Leggi Tutto
. L'economia politica è una delle scienze che studiano l'attività umana. Il suo particolare oggetto non è determinato allo stesso modo da tutti i trattatisti; ma si riscontra come punto di partenza caratteristico [...] prezzo o sul valore. È indifferente prendere per dato fondamentale l'uno o l'altro poiché il prezzo moltiplicato per , si aggiungono altre quantità dette soggettive che rappresentano le forze da cui le persone sono mosse nel trasformare i mezzi ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] .
La misurazione in questo contesto si riferisce alle variabili fondamentali del mercato, tra cui in primo luogo la domanda; consiste nel determinare un programma di incentivi per la sua forza di vendita in modo da evitare problemi di moral hazard ...
Leggi Tutto
MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] cavallo, del maiale, ecc., che può essere considerata fondamentale per i Mammiferi placentali, è questa:
Nel coniglio, che ferocia, come se avessero consapevolezza che l'unione fa la forza. Esistono Mammiferi che, per il genere di alimentazione in ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
idea
idèa s. f. [dal gr. ἰδέα, propr. «aspetto, forma, apparenza», dal tema di ἰδεῖν «vedere»]. – 1. a. Nel sign. più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in partic. la rappresentazione di un oggetto...