Città svizzera, una delle più progredite ed attive: certo deve ciò alla sua fortunata posizione geografica che l'ha resa da secoli un centro di scambî e d'interessi internazionali. Essa sorge, infatti, [...] dal Wiese, affluente di destra del Reno, da cui trasse la forza per muovere i suoi mulini e le sue fabbriche. Le vie Stadtgeographie von Basel, Karlsruhe 1927.
Per la parte storica: fondamentale il lavoro di R. Wackernagel, Geschichte d. Stadt Basel ...
Leggi Tutto
La bonifica integrale. - 1. Si è già detto (p. 418) come - attraverso una lunga evoluzione di idee e di esperienze e una complessa legislazione in continuo perfezionamento - si sia andato concretando, [...] perché vi si riflettono, in modo chiarissimo, taluni elementi fondamentali della dottrina fascista.
2. Possiamo oggi definire la bonifica terra italiana era in massima parte caduta in dominio delle forze selvagge della natura, e forse non più di 5-6 ...
Leggi Tutto
Nome creato dal v. Siebold nel 1848 per indicare un tipo animale comprendente gl'Insetti, gli Aracnidi e i Crostacei, i quali facevano parte del tipo degli Articolati del Cuvier, insieme con gli Anellidi.
Sotto [...] differenziato in uno strato esterno, uno strato pigmentato, uno strato fondamentale e uno strato interno (fig. 3, n. 18).
'uomo è soltanto di 0,86; tuttavia la forza muscolare assoluta, ossia la forza contrattile per unità di superficie di sezione, è ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] sorgenti le equazioni di Maxwell ammettono allora la fondamentale soluzione detta delle onde piane.
Riferendosi a una elettroni acquistano un moto a spirale attorno alle linee di forza di B0, rotando con una frequenza f0 (girofrequenza) indipendente ...
Leggi Tutto
INFLAZIONE (XIX, p. 214; App. II, 11, p. 33)
Giovanni Palmerio
Definizione. - Per i. s'intende un aumento prolungato del livello dei prezzi, che può essere di diversa entità. Se l'incremento è molto [...] alla seconda guerra mondiale, in numerosi paesi appariva come causa fondamentale d'i. l'aumento dei costi per le imprese.
Un di un livello ottimale di disoccupazione (il 3 0 4% della forza lavoro) che consentiva di mantenere l'i. sotto controllo, e ...
Leggi Tutto
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi [...] più diversi acidi contengono la stessa quantità di ioni idrogeno, cioè sono della stessa forza. Conviene quindi riferirsi alla equazione fondamentale di equilibrio derivata dalla legge dell'azione di massa applicata al fenomeno della dissociazione ...
Leggi Tutto
. I. Genealogia. - 1. Origine del tipo. - "Arlecchino" non è già, come si crede comunemente, un nome generico e originario d'un tipo comico fondamentale, bensì uno dei tanti non originarî nomi specifici [...] tante varietà del quarto fra i quattro tipi comici fondamentali o maschere della Commedia dell'arte: il Magnifico ( superatori di Domenico Biancolelli, invogliarono attori italiani di prima forza a ridar vita al vecchio morente personaggio; e non ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] con la giacitura (001) perpendicolarmente alle linee di forze agenti; i granuli di una sabbia incoerente sottoposta a sensibili quantità di fine la capillarità è di importanza fondamentale, specialmente agli effetti della coesione. Interessano, fra l ...
Leggi Tutto
TUCIDIDE (Θουκυδιδθς, Thucydĭdes)
Gaetano De Sanctis.
Storico ateniese, figlio di Oloro del demo di Alimunte; nacque intorno al 460-55 a. C. Il nome del padre è quello stesso del re tracio Oloro, la [...] 2, dove è detto che nulla più della peste abbatté le forze degli Ateniesi), ci è conservata, salvo pochi ritocchi e alcune aggiunte qui scopre e delinea, per primo, il canone fondamentale dell'accertamento dei fatti e, poiché questo accertamento egli ...
Leggi Tutto
PIANOFORTE
Arnaldo BONAVENRTURA
Gastone ROSSI-DORIA
*
. Da una fusione del clavicembalo, strumento a pizzico, col clavicordo, strumento a tocco, nacque il pianoforte, l'invenzione del quale è dovuta [...] , questo del Cristofori rimane ancora il principio fondamentale su cui s'impernia il meccanismo del pianoforte - di necessità - i coloriti e tutti i varî dinamismi assumere forza d'imperio; i violinisti naturalmente sono già su questa strada da tempo ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
idea
idèa s. f. [dal gr. ἰδέα, propr. «aspetto, forma, apparenza», dal tema di ἰδεῖν «vedere»]. – 1. a. Nel sign. più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in partic. la rappresentazione di un oggetto...